I consiglieri regionali leghisti Meini e Galli in visita a Cisanello
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Marzo 2023 12:19
- Visite: 1171

Elena Meini e Giovanni Galli - consiglieri regionali del gruppo Lega-Salvini premier - il 6 marzo hanno visitato Cisanello, accompagnati da Marcello Lazzeri, presidente della Seconda commissione (politiche socio-sanitarie) del Comune di Pisa, anch'egli del gruppo Lega-Salvini premier.
Sono stati accolti da Silvia Briani, Grazia Luchini e Grazia Valori, rispettivamente direttrice generale, sanitaria e amministrativa dell'Azienda, e da Massimo Santini, direttore del Dipartimento emergenza e accettazione.
Ponte ciclopedonale Cisanello-Riglione: unite le due sponde
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 06 Marzo 2023 14:45
- Visite: 3129

Con la passerella che collega le due sponde dell'Arno fra i due quartieri di Cisanello e Riglione, montata nei giorni scorsi, si avvicina il completamento dei lavori del ponte ciclopedonale sul fiume, opera al cui finanziamento partecipa anche l'Aoup con un contributo di 400mila euro. Nelle settimane scorse erano state montate le due antenne metalliche che sorreggono la struttura del ponte e ora le due sponde risultano unite.
Il progetto del Comune, il cui cantiere era partito a inizio dicembre 2021, prevede appunto una passerella “strallata”, sostenuta da due antenne metalliche alte oltre 30 metri: una struttura in acciaio corten e cemento armato, leggermente curva, che si sviluppa per un totale di 662 metri con una larghezza di 4 metri e balaustre di protezione al confine del piano viabile.
Il Centro di simulazione medica Aoup riaccreditato dall'American heart association fino al 2026: in questi anni numeri altissimi
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023 14:54
- Visite: 1419

Il Centro di simulazione medica dell’Aoup ha ricevuto anche per il prossimo triennio, fino al gennaio 2026, l’accreditamento quale provider Aha-American heart association, una delle più importanti società mondiali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’ictus.
Malattie rare: la Giornata si celebra con la Torre illuminata. Aoup ruolo di primo piano nella cura
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023 13:30
- Visite: 928

ERN ReCONNET, la rete europea di riferimento per le malattie rare e complesse del tessuto connettivo, rinnova l’appuntamento con l’illuminazione della Torre di Pisa in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare. Come da tradizione inaugurata nel 2020, oggi martedì 28 febbraio 2023 - dalle 18.30 alle 23 - sulla Torre verranno proiettati i colori e il logo della Giornata mondiale delle malattie rare. Si tratta di un evento che si inserisce nelle iniziative che in tutto il mondo accendono letteralmente le luci sulle malattie rare, reso possibile grazie alla disponibilità e all’interessamento dell’arcivescovo di Pisa monsignor Giovanni Paolo Benotto e dell’Opera Primaziale.
- Progetto Scuole, le professioni sanitarie nelle scuole e per le scuole
- Una sessione dedicata agli infermieri nel congresso della Società italiana di chirurgia
- Nella giornata mondiale della sicurezza del paziente l'Aoup illustra il progetto per gestire le stomie
- Anche in Aoup l'Open Week per le malattie cardiovascolari: ambulatori aperti e visite gratuite
- Giornata mondiale sicurezza cure: Aoup aderisce alla Carta promossa da Fiaso e CittadinanzAttiva
- Partita di beneficenza tra Aoup e Nazionale trapiantati
- MISS Gyn: percorso di formazione al Centro Endocas per giovani chirurghi ginecologici
- "La vita oltre la sopravvivenza": al congresso di Nantes l'Aoup porta la riabilitazione post-ustioni
- A Pisa i maggiori esperti mondiali di lipodistrofia
- A Pisa il convegno dell’European society of oncologic imaging
- A Cisanello seminario di Giovanni Danesi
- World Sepsis Day della Toscana l'11 settembre a Firenze
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento
- Due incarichi libero professionali per il piano di implementazione della prevenzione e protezione dei rischi occupazionali
- Si cercano dirigenti medici e sanitari per l'Isola d'Elba
- Emergenza caldo: il monitoraggio degli impianti di condizionamento in Aoup
- Successo per l'apertura domenicale del centro trasfusionale
- “Figli prematuri del futuro”: vite straordinarie fra avanguardia e follia. Ultimo saggio della professoressa Dell'Osso