• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
ARS

https://www.ars.toscana.it/

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

I vaccini contro Influenza

I vaccini contro Influenza

Non si fuma

.

Studio innovativo Aoup/Unipi sul ruolo dei recettori β3 nel contrastare le patologie dei prematuri

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 03 Dicembre 2024 10:16
Visite: 1103

Gli effetti dannosi di un’esposizione prematura all’eccesso di ossigeno (iperossia) nei neonati pretermine – con tutte le patologie conseguenti - possono essere neutralizzati con una stimolazione farmacologica del recettore β3-adrenergico visto il suo ruolo indispensabile durante la vita intrauterina, dove permette al feto di vascolarizzarsi, adattarsi e sopravvivere in ambiente fortemente scarso di ossigeno (ipossia).

Leggi tutto...

Pisa primo centro italiano a superare le 100 esofagectomie robotiche

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 12 Dicembre 2024 11:34
Visite: 2107

Il Centro di riferimento regionale per la diagnosi e terapia delle malattie dell’Esofago “Mauro Rossi” ha effettuato con tecnica robotica oltre cento esofagectomie (asportazione totale o parziale dell'esofago): è il primo centro in Italia a raggiungere questo volume di attività.

Un primato che si somma al quarto posto raggiunto, nella classifica stilata annualmente dal Ministero della Salute, per numero di trattamenti chirurgici delle neoplasie dell’esofago e del cardias; un risultato ottenuto utilizzando, in oltre l’ottanta per cento dei casi, tecniche mini-invasive (laparoscopia e robotica). Nel Centro sono state inoltre trattate con tecnica endoscopica oltre trecento neoplasie esofagee e gastriche in stadio precoce (ablazione dell’esofago di Barrett, dissezioni sottomucose e muscosectomie).
Molto soddisfatta di questi risultati è la direttrice generale Silvia Briani: “I numeri dimostrano che l’Azienda ha avuto ragione, in questi anni, nel sostenere lo sviluppo del Centro. Vorrei anche evidenziare qualcosa che le statistiche non possono mostrare: gli ottimi risultati raggiunti sono il frutto di un lavoro collettivo di medici, infermieri e di tutto il personale sanitario”.

Leggi tutto...

Il 25 novembre di Aoup

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 06 Dicembre 2024 10:34
Visite: 1245

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata celebrata in Aoup alla presenza di Silvia Briani, Grazia Luchini e Grazia Valori, rispettivamente direttrice generale, sanitaria e amministrativa dell’Azienda, di rappresentanti delle Forze dell’Ordine e di tante associazioni cittadine.

Leggi tutto...

“Io sto con Chiara”: Confcommercio Pisa e Aoup insieme per la raccolta fondi destinata ai progetti dell'Ospedale Nuovo Santa Chiara. L'accordo di partnership siglato oggi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 29 Novembre 2024 10:47
Visite: 1085

Sensibilizzare cittadini, imprese e associazioni per il sostegno di specifici progetti, anche attraverso il reperimento di risorse alternative e integrative. Questi gli obiettivi di “Io sto con Chiara”, il nuovo progetto realizzato da Azienda ospedaliero-universitaria pisana e sostenuto da Confcommercio Provincia di Pisa, associazione di categoria leader sul territorio, attraverso l'accordo di partnership sottoscritto dal direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli e dalla direttrice dell'Aoup Silvia Briani.

“Confcommercio cresce anche nell'ambito sociale e abbiamo risposto immediatamente 'presente' all'appello dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana - afferma il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi - “Non possiamo non far parte di quelli che saranno i servizi che nasceranno attorno a questa eccezionale struttura, ci impegneremo con ogni mezzo a promuovere 'Io Sto con Chiara' e ogni singolo progetto”.

Leggi tutto...

Pagina 14 di 148

  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
Notizie dall'ospedale
  • (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
  • Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
  • Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
  • Terminata la dodicesima edizione del campus di Chirurgia vascolare
  • Malattie rare: visita in Aoup della DG SANTE, la Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, ospite del coordinamento europeo di ERN ReCONNET
  • Missione umanitaria in Kosovo di due professioniste dell'Aoup

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
  • Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
  • Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
  • All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
  • Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
  • Tumori dell’occhio: convegno di esperti a Forte dei Marmi

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
  • Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

Sostieni AOUP

 

 

 certificazione qualit

Cisanello

Scuola in Ospedale

CUG

Bollino Rosa

Unicef

Bollino Azzurro

Campagne regionali
nomenclatore

Nuovo nomenclatore regionale.

Antiviolenza

1522

HPV

Test HPV

sangue occulto

Sangue Occulto

mammografia

Mammografia

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

FSE

Fascicolo Sanitario Elettronico

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Servizio Civile
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/03c83bf0-93a0-11f0-9683-490dbdcc7d35

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su