Toscana ai vertici nazionali della sanità per l'erogazione delle prestazioni Lea ai cittadini. Nei servizi di assistenza territoriale registra il miglior risultato fra tutte le regioni
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 25 Luglio 2024 14:26
- Visite: 1163

La Regione Toscana si conferma ai vertici nazionali della sanità anche per l’anno 2022 riguardo ai livelli essenziali di assistenza, i cosiddetti Lea, raccogliendo complessivamente 275,31 punti su trecento, un punto in più rispetto all’anno precedente.
Aoup nuovamente sul podio nella sfida nazionale: Donne protagoniste in sanità
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 22 Luglio 2024 18:06
- Visite: 1758

Innovazione e nuovi modelli organizzativi: questo il tema del convegno - tenuto a Roma dal 10 all’11 luglio - della community Donne protagoniste in Sanità, nata nel 2001 e composta da oltre 2mila professioniste della sanità pubblica e privata.
Nel corso del convegno è stato assegnato il premio, giunto alla terza edizione, Donne Protagoniste in Sanità. La giuria ha assegnato all’Azienda ospedaliero-universitaria pisana il terzo posto della Sfida 2, dedicata alle strutture pubbliche che abbiano sviluppato progetti per la presa in cura delle donne con l’ausilio di telemedicina o abbiano attuato strumenti di digitalizzazione che migliorino l’accesso ai servizi. Il primo posto è andato alla Regione Puglia e il secondo all’Azienda ospedaliero-universitaria di Padova.
L’Aoup ha ottenuto il riconoscimento grazie al servizio di telemedicina implementato dalla sezione Terapia del dolore - diretta da Adriana Paolicchi - che mette a disposizione degli utenti un ambulatorio virtuale fruibile attraverso tablet o pc. Grazie al supporto di una semplice tecnologia e con la collaborazione del familiare o caregiver, le pazienti possono così essere visitate e ricevere il proprio trattamento farmacologico non invasivo.
Tumore ereditario della mammella e dell’ovaio: la variante genetica proviene da un’antenata garfagnina o versiliese vissuta 3mila anni fa
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 09 Luglio 2024 10:54
- Visite: 2101

La variante genetica responsabile di una grande percentuale dei tumori ereditari della mammella e delle ovaie diagnosticati a Pisa proviene da un’antenata (o un antenato) toscana vissuta circa 3mila anni fa.
I giovani ricercatori della diabetologia pisana al meeting dell’American Diabetes Association
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 05 Luglio 2024 12:22
- Visite: 1559

Tante le ricerche presentate dai giovani diabetologi pisani al congresso dell’American Diabetes Association che si è tenuto a Orlando, in Florida, e cui hanno partecipato oltre 14mila delegati, provenienti da tutto il mondo. Dei dodici centri di ricerca italiani presenti il gruppo pisano - assieme a quello del policlinico Gemelli di Roma - ha proposto ai congressisti il maggior numero di contributi scientifici.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie