Tumore alla tiroide: dalla Toscana nuove prospettive terapeutiche
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 04 Agosto 2022 13:08
- Visite: 2946

Grazie a un’apparecchiatura progettata da un’azienda fiorentina leader nella fabbricazione di laser medicali, è stato eseguito a Pisa un innovativo intervento mininvasivo per la distruzione di un tumore maligno alla tiroide.
L’équipe è stata guidata da Teresa Rago, dell’unità operativa Endocrinologia 1, che ha avuto la collaborazione dell’unità operativa Endocrinochirurgia.
La paziente, poco più che trentenne e proveniente dal sud Italia, aveva un microcarcinoma papillare della tiroide (mPTC), cioè un tumore di dimensione non superiore a 12 mm, che ha solitamente una prognosi favorevole e bassi tassi di recidiva.
È pisana la prima biobanca europea pubblica accreditata UNI ISO 20387
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 01 Agosto 2022 12:33
- Visite: 1846

Tra le 644 biobanche europee, di cui 45 in Italia e 4 in Toscana, è dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana la prima struttura pubblica a ottenere l’accreditamento UNI ISO 20387. Assieme all’Aoup solo una fondazione privata spagnola ha avuto l’attestazione.
All'Aoup premio internazionale per uno studio sul cancro
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 01 Agosto 2022 12:26
- Visite: 1131

Il progetto 'Anemome - The ANswers within the microEnvironment Mpm resistance: to Old and NEw drugs' a cui partecipa, in qualità di partner, l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana con la responsabilità scientifica della dottoressa Chiara Romei (nella foto) è tra i 20 progetti vincitori della call transnazionale 2021 'Next generation cancer immunotherapy: targeting the tumor microenvironment', lanciata nell'ambito del progetto Eranet cofund, denominato Transcan-3, di cui la Regione Toscana è cofinanziatrice. La nostra Regione partecipa, in qualità di Funding Agency, al consorzio 'Transcan-3 Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research'.
Colonscopia 4.0: l’Aoup fa scuola con il sistema di colonscopia robotica monouso
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 25 Luglio 2022 15:10
- Visite: 3032

L’Aoup potenzia la colonscopia robotica ampliando le sedute con un’agenda e un ambulatorio dedicati, nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva diretta dal dottor Emanuele Marciano, portando avanti lo sviluppo tecnologico della procedura garantita dal sistema Endotics e ampliando anche l’offerta formativa con l’addestramento di professionisti di endoscopia digestiva provenienti dall’estero.
A inaugurare questa nuova fase formativa è stato oggi un medico inglese: il dottor Premchand Purushothaman - a capo dell’endoscopia del Queen's Hospital di Londra - assistito nel suo training dal dottor Emanuele Tumino, nell’ambulatorio dedicato della struttura.
- Emergenze di massa: in Aoup un corso per medici e infermieri
- Medico legale dell'Aoup chiamata al tavolo tecnico ministeriale sul danno alla salute non patrimoniale
- Incontro dedicato ai pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali
- Simoncini e Naldini coordinatori di gruppo di lavoro internazionale
- Al via il Marzo delle Donne Aoup: visite ed esami gratuiti per le dipendenti
- Branimir Scognamiglio premiato a Berlino
- Tumori del naso e dei seni nasali: a Pisa seminario con il professor Nyall London
- Elettroencefalografia e tecniche correlate: corso di esperti a Tirrenia
- Marzo delle donne in Aoup: convegno sulle aggressioni agli operatori sanitari con focus sulla dimensione di genere
- Diritti delle donne tra negazione e declinazione: le sfide in Italia e nel mondo
- "Infermieristica e ostetricia: guidare il mondo verso una salute migliore", l'Aoup a Dublino al convegno del Royal College of surgeons
- Giornata mondiale delle malattie rare: convegno in Regione al Nic di Careggi
- Il 28 marzo Open day alla sede della 46.ma Brigata aerea per i 100 anni dell'Aeronautica militare. La gratitudine dell'Aoup
- "Oltre lo stigma. Autismo e competenze eccezionali": al Verdi tavola rotonda e spettacolo di danza
- “Un ateneo che punta a valorizzare i talenti e che non vuole lasciare indietro nessuno”: così il rettore Zucchi all'inaugurazione del 679° anno accademico alla presenza del ministro della salute Schillaci
- Psichiatria: "Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch", ultimo saggio di Liliana Dell'Osso e Daniela Toschi
- Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
- Al via il Master Unipi sulla gestione multidisciplinare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)