Tumore alla tiroide: dalla Toscana nuove prospettive terapeutiche
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 04 Agosto 2022 13:08
- Visite: 2642

Grazie a un’apparecchiatura progettata da un’azienda fiorentina leader nella fabbricazione di laser medicali, è stato eseguito a Pisa un innovativo intervento mininvasivo per la distruzione di un tumore maligno alla tiroide.
L’équipe è stata guidata da Teresa Rago, dell’unità operativa Endocrinologia 1, che ha avuto la collaborazione dell’unità operativa Endocrinochirurgia.
La paziente, poco più che trentenne e proveniente dal sud Italia, aveva un microcarcinoma papillare della tiroide (mPTC), cioè un tumore di dimensione non superiore a 12 mm, che ha solitamente una prognosi favorevole e bassi tassi di recidiva.
È pisana la prima biobanca europea pubblica accreditata UNI ISO 20387
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 01 Agosto 2022 12:33
- Visite: 1748

Tra le 644 biobanche europee, di cui 45 in Italia e 4 in Toscana, è dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana la prima struttura pubblica a ottenere l’accreditamento UNI ISO 20387. Assieme all’Aoup solo una fondazione privata spagnola ha avuto l’attestazione.
All'Aoup premio internazionale per uno studio sul cancro
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 01 Agosto 2022 12:26
- Visite: 1065

Il progetto 'Anemome - The ANswers within the microEnvironment Mpm resistance: to Old and NEw drugs' a cui partecipa, in qualità di partner, l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana con la responsabilità scientifica della dottoressa Chiara Romei (nella foto) è tra i 20 progetti vincitori della call transnazionale 2021 'Next generation cancer immunotherapy: targeting the tumor microenvironment', lanciata nell'ambito del progetto Eranet cofund, denominato Transcan-3, di cui la Regione Toscana è cofinanziatrice. La nostra Regione partecipa, in qualità di Funding Agency, al consorzio 'Transcan-3 Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research'.
Colonscopia 4.0: l’Aoup fa scuola con il sistema di colonscopia robotica monouso
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 25 Luglio 2022 15:10
- Visite: 2636

L’Aoup potenzia la colonscopia robotica ampliando le sedute con un’agenda e un ambulatorio dedicati, nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva diretta dal dottor Emanuele Marciano, portando avanti lo sviluppo tecnologico della procedura garantita dal sistema Endotics e ampliando anche l’offerta formativa con l’addestramento di professionisti di endoscopia digestiva provenienti dall’estero.
A inaugurare questa nuova fase formativa è stato oggi un medico inglese: il dottor Premchand Purushothaman - a capo dell’endoscopia del Queen's Hospital di Londra - assistito nel suo training dal dottor Emanuele Tumino, nell’ambulatorio dedicato della struttura.
- Sos sangue, tornano i Supereroi per "arruolare" donatori: I beniamini sabato con le associazioni in giro per l’ospedale. Ad oggi raccolte 300 sacche con gli eventi extra
- La Calotta della 46ª Brigata Aerea dona 1500 euro alla Pediatria dell'Aoup
- Grande successo del primo corso Aoup di formazione/simulazione per medici sul supporto vitale avanzato nel traumatizzato
- Sos sangue: altre 31 donazioni domenica scorsa al Centro trasfusionale grazie ai Cavalieri di Malta
- Open day sull'emicrania, anche l'Aoup fra i centri cefelee aderenti all'iniziativa lanciata da Fondazione Onda: il 31 gennaio incontro con gli esperti
- Sos sangue: domenica 22 i Cavalieri dell'Ordine di Malta al Centro trasfusionale per donare
- Al Cto di Careggi convegno su "La chirurgia della giunzione esofago-gastrica"
- Technology and management laboratory day: webinar il 1 dicembre
- "Lung Cancer War: nuove armi e nuovi alleati", convegno di esperti al San Ranieri
- Alla Gipsoteca focus sulla violenza contro le donne invisibili
- Rischio familiare di tumore della mammella e dell’ovaio: seminario a Vinci
- Covid, Hiv e Aids, epatiti e infezioni resistenti: i massimi esperti all'Hotel San Ranieri
- Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
- Al via il Master Unipi sulla gestione multidisciplinare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)
- Al via la seconda edizione del Master di II livello in Medicina termale
- Parte il Master universitario di II livello in Chirurgia multidisciplinare del pavimento pelvico
- La Newsletter del Centro regionale sangue. Questo Natale fai un dono diverso
- Corso di perfezionamento all'Università di Pisa in Psicologia perinatale