• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

ARS

https://www.ars.toscana.it/

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

I vaccini contro Influenza

I vaccini contro Influenza

Non si fuma

.

L’Aoup al quinto posto in Italia nel 2022 per attività assistenziale ad alta complessità e attrattività extraregionale e al primo posto in Toscana

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 26 Giugno 2024 15:59
Visite: 1891

Al quinto posto dopo quattro ospedali del Nord (di cui tre a Milano): l’Aoup è il primo fra gli ospedali toscani a figurare nella classifica stilata dal Ministero della sanità presentata il 12 giugno scorso a Roma e che ha analizzato le schede di dimissione 2022 dei vari ospedali italiani, calcolando punteggi ottenuti incrociando il peso medio della casistica (vale a dire la complessità dei casi trattati) con l’indice di attrattività extraregionale. Una classifica in cui, partendo dal flusso delle schede di dimissione ospedaliera - strumento fondamentale di programmazione sanitaria per interpretare sia in chiave gestionale sia epidemiologica l’andamento dell’assistenza sanitaria in Italia – emergono 20 grandi ospedali esaminati per volumi di attività, indice di case-mix (rapporto fra peso medio dei ricoveri di un ospedale e peso medio dei ricoveri nella casistica nazionale) e mobilità ospedaliera interregionale dei pazienti (indice di attrattività).

Premesso che i ricoveri a livello nazionale, nel 2022, sono tornati ai livelli pre-Covid del 2019 (circa 8 milioni: Rapporti annuali sui ricoveri ospedalieri (salute.gov.it), e che, in quasi 40 anni, l’attività di ricovero medico, prima predominante, ora ha ceduto il passo a quella di ricovero chirurgico (grazie agli enormi progressi della diagnostica ambulatoriale), in Aoup la mobilità ospedaliera maggiore si è confermata provenire dalle regioni del Sud Italia, fatta eccezione per la Liguria.

Leggi tutto...

Pisa a capo di un progetto nazionale per lo studio della persistenza, nell’uomo, delle infezioni virali emergenti trasmesse da zanzare e altri artropodi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 25 Giugno 2024 11:22
Visite: 1432

La fondazione PNRR INF-ACT, attiva in ambito One Health e malattie infettive emergenti, ha erogato un finanziamento di 2,5 milioni di euro per studiare i meccanismi di malattia e di persistenza di virus quali Chikungunya, Dengue, Toscana, West Nile (WNV) e Zika. Lo studio, il cui acronimo è GENESIS, sarà condotto da un consorzio di enti di ricerca pubblici e privati e di imprese coordinati da Mauro Pistello (foto in basso), ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica dell’Università di Pisa e direttore dell’Unità operativa di Virologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup).

Leggi tutto...

Complicanze biliari dopo trapianto di fegato, l’Aoup diventa centro di riferimento regionale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 24 Giugno 2024 13:19
Visite: 2074

L’endoscopia digestiva dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana sarà centro di riferimento regionale di alta specializzazione per il trattamento endoscopico delle complicanze biliari nel paziente sottoposto a trapianto del fegato, con l’obiettivo di garantire un approccio multidisciplinare, promuovere l’innovazione tecnologica e programmi operativi e formativi per l’endoscopia interventistica, consentendo agli specialisti di accedere alla struttura e di partecipare alle procedure. Il riconoscimento ha avuto il via libera da parte della giunta regionale, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. “La scelta – spiega l’assessore - si poggia sugli apprezzamenti nazionali e internazionali che la struttura nel tempo ha riscosso e sulla sua forte integrazione con le strutture di chirurgia epatica e del trapianto del fegato, di radiologia interventistica, di anestesia e di epatologia”.

Leggi tutto...

I club di servizio e associazioni pisani promuovono l’allattamento al seno: quattro borse di studio per formare consulenti ostetriche specializzate. Oggi la presentazione in Comune

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 19 Giugno 2024 14:55
Visite: 1467

I club di servizio e associazioni pisani in supporto del Dipartimento materno-infantile dell’Aoup per la promozione dell’allattamento. Le associazioni Ammi-Donne per la Salute Sezione di Pisa e Fidapa Bpw (Federazione italiana donne arti professione affari) Pisa e i club di servizio Inner Wheel Italia Club di Pisa, Lions Club Pisa Certosa, Rotary Club Pisa, Rotary Club Pisa Galilei Rotary Club Pisa Pacinotti, Soroptimist Int., Club Pisa finanziano, con quattro borse di studio, il corso di formazione per ostetriche per diventare “consulente professionale in allattamento materno” (è prevista una selezione interna per l’individuazione delle ostetriche). Il percorso di formazione si conclude con la certificazione di Ibclc-International board certified lactation consultant, titolo specialistico che si ottiene dopo il superamento di una prova d’esame, alla quale si accede solo se in possesso di determinati requisiti. A quel punto queste figure ostetriche saranno in grado di supportare con elevate competenze tutte le neomamme nella fase immediatamente successiva al parto, spesso contrassegnata da timori immotivati, senso di inadeguatezza e notevoli carichi emotivi proprio in merito alla nutrizione del neonato.

Leggi tutto...

Pagina 25 di 148

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
Notizie dall'ospedale
  • (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
  • Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
  • Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
  • Terminata la dodicesima edizione del campus di Chirurgia vascolare
  • Malattie rare: visita in Aoup della DG SANTE, la Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, ospite del coordinamento europeo di ERN ReCONNET
  • Missione umanitaria in Kosovo di due professioniste dell'Aoup

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
  • Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
  • Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
  • All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
  • Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
  • Tumori dell’occhio: convegno di esperti a Forte dei Marmi

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
  • Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

Sostieni AOUP

 

 

 certificazione qualit

Cisanello

Scuola in Ospedale

CUG

Bollino Rosa

Unicef

Bollino Azzurro

Campagne regionali
nomenclatore

Nuovo nomenclatore regionale.

Antiviolenza

1522

mammografia

Mammografia

sangue occulto

Sangue Occulto

HPV

Test HPV

FSE

Fascicolo Sanitario Elettronico

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Servizio Civile
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/03c83bf0-93a0-11f0-9683-490dbdcc7d35

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su