Sos sangue: boom di donazioni in Aoup durante le festività natalizie grazie alla generosità delle persone: +165. Ma servono nuove scorte
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 26 Gennaio 2024 13:15
- Visite: 1757

Il Centro trasfusionale dell’Aoup ha fatto “il pieno” di sangue ed emocomponenti in queste festività natalizie appena trascorse grazie alla generosità dei donatori e ai testimonial che si sono prestati a fare da catalizzatori per sensibilizzare la popolazione e indirizzarla verso questo grande gesto di generosità e altruismo.
Oltre 1300 donne trattate nel 2023 per gravidanze a rischio nella Unit di Medicina materno-fetale di Aoup, riferimento di area vasta
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 02 Gennaio 2024 12:40
- Visite: 2218

Sono 1324 le pazienti trattate nel corso del 2023 dagli specialisti della Unit di Medicina materno fetale, la realtà clinica multidisciplinare ad alta specializzazione che la Regione Toscana ha promosso nel 2019 nell’ottica della Rete clinica per le gravidanze ad alto rischio (Delibera regionale 892, 2019) e che vede l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana come centro di riferimento di area vasta per i casi clinici più complessi, inviati dalle aziende sanitarie territoriali per l’elevato standard qualitativo dell’èquipe multidisciplinare nella presa in carico e cura della madre e del feto.
Enea saluta il 2023 e Alba accoglie il 2024: la staffetta dei neonati al Santa Chiara, che festeggia Capodanno con 1747 nascite
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 02 Gennaio 2024 16:11
- Visite: 2152

Il primo vagito del 2024 in Aoup, al presidio ospedaliero di Santa Chiara, è stato della piccola Alba, che ha visto la luce alle 5 del mattino e, data l’ora, mai nome si è rivelato più indicato di quello scelto dai genitori, la mamma Sara Salomoni e il papà Stefano Mengheri (nella foto in alto). La coppia è di Vecchiano e la piccola è nata con parto spontaneo, con un peso di 3412 grammi e 50 centimetri di lunghezza. Ad assistere il parto l’ostetrica Sara Stefanelli.
A Pisa tre trapianti la notte di Natale
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 30 Dicembre 2023 14:39
- Visite: 3268

Tre trapianti nell’arco di ventiquattr’ore, tra il 24 e il 25 dicembre, sono stati eseguiti a Pisa, al Centro Trapianti di fegato di Cisanello: una maratona chirurgica che ha coinvolto decine di professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e del sistema di donazione e trapianto della Regione Toscana. La mattina del 24 il Centro regionale di Allocazioni organi e tessuti (Craot) – diretto da Chiara Lazzeri – aveva segnalato la disponibilità di tre organi. Da quel momento le varie équipe si sono affiancate e alternate in una complessa attività sia medico-chirurgica sia logistica. Uno dei trapianti, per l’elevatissima complessità, si è protratto per quasi dodici ore ed è terminato la mattina di Natale.
Come evidenzia Davide Ghinolfi, direttore facente funzioni dell’unità operativa Chirurgia epatica e del Trapianto di fegato, “il nostro Centro non è nuovo a trapianti multipli: ne abbiamo eseguiti
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie