Asportato con successo in Aoup un neurinoma presacrale gigante in laparoscopia grazie a equipe multidisciplinare e multiprofessionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 23 Febbraio 2024 15:32
- Visite: 2756

E’ stato eseguito con successo in Aoup nelle scorse settimane un intervento multispecialistico ad alta complessità di asportazione in laparoscopia di un neurinoma presacrale gigante che ha coinvolto le èquipe di Neurochirurgia, Chirurgia generale e Neurologia, oltre ovviamente alla parte anestesiologica (Anestesia e terapia del dolore) e tecnico-infermieristica, in una seduta fiume (10 ore di sala operatoria) che, di fatto, colloca l’Aoup fra i pochi centri di riferimento in Italia per questo tipo di chirurgia. Il neurinoma è un tumore benigno che si origina dalle cosiddette cellule di Schwann che formano la guaina che riveste il prolungamento delle cellule nervose, dei nervi cranici e dei nervi spinali e rappresenta il 7% di tutti i tumori del sistema nervoso centrale. In questo caso clinico il neurinoma era di dimensioni consistenti e localizzato davanti all’osso sacro, quindi in stretto rapporto con importanti strutture anatomiche come grossi vasi sanguigni e nervi, da preservare assolutamente nella loro integrità.
Pisa al secondo posto nel mondo per gli studi scientifici sulla tiroide pubblicati negli ultimi 20 anni
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 22 Febbraio 2024 10:56
- Visite: 2345

In uno studio recentemente pubblicato su Frontiers (in Endocrinology) basato su dati bibliometrici recuperati dal Web of Science (WoS) che analizzano la letteratura scientifica sulle patologie tiroidee nell'ultimo ventennio, ossia dagli anni Duemila al 2022 (dal 1 gennaio 2000 al 16 novembre 2022) per valutare i cambiamenti registrati nelle tendenze delle linee di ricerca degli studi internazionali, è emerso che l’Endocrinologia pisana (quindi la ricerca targata Unipi/Aoup) è posizionata al secondo posto nel mondo (dopo gli Stati Uniti, v. tab. 2). Inoltre, tra i primi 20 top scientists ci sono quattro nomi pisani: Rossella Elisei, Aldo Pinchera, Paolo Vitti e Fulvio Basolo (v. tab. 3). Su un totale di 69283 articoli relativi alla tiroide, valutati per caratteristiche, numero annuale di pubblicazioni, Paese di provenienza, tipo di rivista, istituzione autrice dello studio, autore, parola chiave e referenze, il data base VOSviewer è stato utilizzato per eseguire l'analisi descrittiva e di co-paternità, co-citazione, co-ricorrenza.
La chirurgia in Aoup nel 2023 segna un +4,4% rispetto al 2022: un risultato in linea con l’aumento dei bisogni assistenziali e con gli obiettivi del piano di recupero delle liste di attesa
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 16 Febbraio 2024 14:55
- Visite: 1882

L’attività chirurgica in Aoup nel 2023 è cresciuta del 4.4% rispetto al 2022 (il 5.4% di interventi programmati, il 6.2% in urgenza). Un dato che risponde da un lato all’incremento della domanda di salute dovuta all’aumento delle patologie nella popolazione e dall’altro all’accelerazione nel recupero delle liste d’attesa impressa dai piani avviati in tutta Italia in ottemperanza al decreto-legge del 29 dicembre 2022, n. 198, in seguito al rallentamento dei percorsi assistenziali programmati, registratosi in tutto il mondo a causa della pandemia da Covid-19.
Sperimentazioni cliniche: sinergia Università-Aoup per una maggior efficienza. Presentati i risultati del Gruppo di lavoro congiunto e le misure da adottare per un sistema d’eccellenza e competitivo
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 16:12
- Visite: 1780

È ad un punto di svolta strategico l’attività di sperimentazione clinica profit e no-profit dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana. A distanza di un anno dal suo insediamento, il Gruppo di lavoro congiunto Università-Aoup ha, infatti, terminato le sue attività di indagine e mercoledì 14 febbraio, nella Sala Mappamondi del rettorato dell'Università di Pisa, in Palazzo alla Giornata, ha presentato il suo rapporto finale con le indicazioni necessarie per potenziare la qualità e l’efficienza del Clinical Trial Center pisano.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie