L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6 pazienti
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 11 Luglio 2025 10:06
- Visite: 1367

Sono sei, finora, i pazienti provenienti da diverse regioni d’Italia affetti da aritmie ventricolari complesse trattati con successo a Pisa in Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) nell’ultimo anno grazie alla radioterapia stereotassica. Una tecnica radioterapica di alta precisione il cui impiego è ben consolidato in oncologia ma estremamente innovativo in ambito cardiologico, dove è stata applicata per la prima volta negli Stati Uniti nel 2015. La radioterapia stereotassica consente di trattare in modo non invasivo le tachicardie ventricolari refrattarie, offrendo un’opzione terapeutica concreta anche per pazienti fragili o non candidabili all’ablazione tradizionale.
In Aoup asportato epatocarcinoma di 19 cm che coinvolgeva tutte le strutture vitali del fegato. Il Gruppo multidisciplinare della Chirurgia epatica del risparmio d’organo realizza un percorso terapeutico considerato impossibile
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 09 Luglio 2025 10:23
- Visite: 2140

Ancora un primato per il gruppo multidisciplinare che fa capo alla Sezione dipartimentale di Chirurgia epatica del risparmio d'organo dell'Aoup diretta da Lucio Urbani (nella foto in basso).
Nei mesi scorsi, è stato superato infatti con successo un altro limite terapeutico. Una paziente settantenne era stata avviata al trattamento chemioterapico con intento palliativo in quanto affetta da un epatocarcinoma che, per le dimensioni superiori a 15 cm, in letteratura scientifica viene definito “super gigante”. Il primo verdetto, infatti, aveva escluso qualsiasi trattamento locale sia radiologico interventistico sia chirurgico, a causa del coinvolgimento dei principali assi vascolari del fegato.
Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello: in arrivo altri 15 milioni dalla Regione mentre è stata già realizzata più della metà dei lavori. Dopo la centrale tecnologica CT0 giunge a compimento il complesso ristorazione/mensa
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 02 Luglio 2025 14:24
- Visite: 2480

Altri 15 milioni in arrivo per la prosecuzione delle opere al grande cantiere del dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello dove le lavorazioni di edilizia e impiantistica vanno avanti speditamente, con oltre la metà dei lavori previsti nell’appalto realizzati a fine giugno 2025. L’annuncio arriva direttamente dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani venuto oggi a Pisa a verificare lo stato di avanzamento del cantiere dove è stato raggiunto il 60% del valore economico complessivo del progetto.
Consegnato dai Lions club ad Aoup il primo kit per le vittime di violenza
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 28 Giugno 2025 14:27
- Visite: 1161

Nella sala riunioni del dipartimento Emergenza e urgenza di Cisanello, la Direzione aziendale ha incontrato i rappresentanti del distretto Lions Club 108La, che hanno donato all’Azienda ospedaliero-universitaria pisana il primo kit destinato alle vittime di violenze di genere assistite nel Pronto soccorso.
- Primo Premio “Selena Palma” a giovane specialista del Centro trasfusionale
- Tumore allo stomaco: anche l'Aoup nello studio innovativo che aumenta le possibilità di cura, presentato al congresso annuale della Società europea di oncologia medica (Esmo) a Berlino
- Premiata tesi di specializzazione pisana sulla radioterapia flash al congresso di Fisica medica
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Medicina materno-fetale: domani il congresso all’Hotel Galilei
- Si apre oggi al Palatodisco il VII congresso nazionale di Endocrinochirurgia
- Medicina di laboratorio: premiati due lavori Aoup
- Incontro alle Benedettine con i medici del Centro senologico dell'Aoup
- Cinestetica sanitaria: seminario di presentazione e confronto sugli esiti della sperimentazione in Aoup
- Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile