Al lavoro anche il sabato pomeriggio e la domenica per abbattere le liste di attesa radiologiche. In un anno 90 pazienti in più ogni fine settimana. Giani: "Ben fatto!
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 10 Marzo 2023 15:58
- Visite: 728

“Ben fatto” plaude il presidente della Toscana Eugenio Giani. “Offrire – spiega - prestazioni di diagnostica anche il sabato e la domenica, oltre ad investire in nuove apparecchiature come stiamo già facendo, è una delle strade possibili per abbattere le liste di attesa aggravate dai mesi di pandemia. Un ringraziamento dunque al lavoro svolto nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e al personale che ha dato la propria disponibilità”. Il progetto è partito un anno fa e grazie alle Tac anche di sabato pomeriggio e di domenica, che nell’azienda pisana si fanno per l’appunto da marzo (circa novanta ogni fine settimana: cranio, addome e torace), sono state garantite prestazioni, solo per limitarsi agli oncologici, a quattromila pazienti l’anno in più. Un modo per contenere, se non azzerare del tutto, le liste di attesa.
Bpco Zero Week: una settimana di consulenze gratuite per pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 09 Marzo 2023 14:24
- Visite: 423

Anche l’Aoup aderisce, con l’Unità operativa di Pneumologia diretta dalla professoressa Laura Carrozzi, all’iniziativa BPCO Zero week, evento nazionale di consulenze specialistiche gratuite per i pazienti con diagnosi di Bpco-Bronco-pneumopatia cronica ostruttiva per cui, dal 13 al 17 marzo, sarà possibile per loro effettuare gratuitamente un colloquio con specialisti pneumologi e ricevere informazioni e consigli utili alla gestione della loro patologia. All’iniziativa parteciperanno gli pneumologi Davide Chimera, Massimiliano Desideri, Guido Marchi, Francesco Pistelli e Barbara Vagheggini oltre agli specializzandi della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato respiratorio dell’Università di Pisa.
Sos sangue: hanno donato 10 operatori sanitari. E per l'8 marzo regalo delle associazioni alle donne donatrici
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 08 Marzo 2023 14:15
- Visite: 485

Stavolta all’appello a donare il sangue hanno risposto gli operatori sanitari dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione interdipartimentale diretta dal professore Francesco Forfori, non nuovi a queste iniziative, coordinati dal referente infermieristico Massimo Elisei, che in una decina hanno effettuato la donazione all’Unità di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti diretta dal dottor Alessandro Mazzoni.
I consiglieri regionali leghisti Meini e Galli in visita a Cisanello
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Marzo 2023 12:19
- Visite: 758

Elena Meini e Giovanni Galli - consiglieri regionali del gruppo Lega-Salvini premier - il 6 marzo hanno visitato Cisanello, accompagnati da Marcello Lazzeri, presidente della Seconda commissione (politiche socio-sanitarie) del Comune di Pisa, anch'egli del gruppo Lega-Salvini premier.
Sono stati accolti da Silvia Briani, Grazia Luchini e Grazia Valori, rispettivamente direttrice generale, sanitaria e amministrativa dell'Azienda, e da Massimo Santini, direttore del Dipartimento emergenza e accettazione.
- Il Marzo delle Donne è finito: il ringraziamento del Cug
- Emergenze di massa: in Aoup un corso per medici e infermieri
- Medico legale dell'Aoup chiamata al tavolo tecnico ministeriale sul danno alla salute non patrimoniale
- Incontro dedicato ai pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali
- Simoncini e Naldini coordinatori di gruppo di lavoro internazionale
- Al via il Marzo delle Donne Aoup: visite ed esami gratuiti per le dipendenti
- Tumori del naso e dei seni nasali: a Pisa seminario con il professor Nyall London
- Elettroencefalografia e tecniche correlate: corso di esperti a Tirrenia
- Marzo delle donne in Aoup: convegno sulle aggressioni agli operatori sanitari con focus sulla dimensione di genere
- Diritti delle donne tra negazione e declinazione: le sfide in Italia e nel mondo
- "Infermieristica e ostetricia: guidare il mondo verso una salute migliore", l'Aoup a Dublino al convegno del Royal College of surgeons
- Giornata mondiale delle malattie rare: convegno in Regione al Nic di Careggi
- Il 28 marzo Open day alla sede della 46.ma Brigata aerea per i 100 anni dell'Aeronautica militare. La gratitudine dell'Aoup
- "Oltre lo stigma. Autismo e competenze eccezionali": al Verdi tavola rotonda e spettacolo di danza
- “Un ateneo che punta a valorizzare i talenti e che non vuole lasciare indietro nessuno”: così il rettore Zucchi all'inaugurazione del 679° anno accademico alla presenza del ministro della salute Schillaci
- Psichiatria: "Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch", ultimo saggio di Liliana Dell'Osso e Daniela Toschi
- Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
- Al via il Master Unipi sulla gestione multidisciplinare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)