Pisa primo centro italiano a superare le 100 esofagectomie robotiche
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 12 Dicembre 2024 11:34
- Visite: 925
Il Centro di riferimento regionale per la diagnosi e terapia delle malattie dell’Esofago “Mauro Rossi” ha effettuato con tecnica robotica oltre cento esofagectomie (asportazione totale o parziale dell'esofago): è il primo centro in Italia a raggiungere questo volume di attività.
Un primato che si somma al quarto posto raggiunto, nella classifica stilata annualmente dal Ministero della Salute, per numero di trattamenti chirurgici delle neoplasie dell’esofago e del cardias; un risultato ottenuto utilizzando, in oltre l’ottanta per cento dei casi, tecniche mini-invasive (laparoscopia e robotica). Nel Centro sono state inoltre trattate con tecnica endoscopica oltre trecento neoplasie esofagee e gastriche in stadio precoce (ablazione dell’esofago di Barrett, dissezioni sottomucose e muscosectomie).
Molto soddisfatta di questi risultati è la direttrice generale Silvia Briani: “I numeri dimostrano che l’Azienda ha avuto ragione, in questi anni, nel sostenere lo sviluppo del Centro. Vorrei anche evidenziare qualcosa che le statistiche non possono mostrare: gli ottimi risultati raggiunti sono il frutto di un lavoro collettivo di medici, infermieri e di tutto il personale sanitario”.
Il 25 novembre di Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 06 Dicembre 2024 10:34
- Visite: 808
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata celebrata in Aoup alla presenza di Silvia Briani, Grazia Luchini e Grazia Valori, rispettivamente direttrice generale, sanitaria e amministrativa dell’Azienda, di rappresentanti delle Forze dell’Ordine e di tante associazioni cittadine.
“Io sto con Chiara”: Confcommercio Pisa e Aoup insieme per la raccolta fondi destinata ai progetti dell'Ospedale Nuovo Santa Chiara. L'accordo di partnership siglato oggi
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 29 Novembre 2024 10:47
- Visite: 623
Sensibilizzare cittadini, imprese e associazioni per il sostegno di specifici progetti, anche attraverso il reperimento di risorse alternative e integrative. Questi gli obiettivi di “Io sto con Chiara”, il nuovo progetto realizzato da Azienda ospedaliero-universitaria pisana e sostenuto da Confcommercio Provincia di Pisa, associazione di categoria leader sul territorio, attraverso l'accordo di partnership sottoscritto dal direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli e dalla direttrice dell'Aoup Silvia Briani.
“Confcommercio cresce anche nell'ambito sociale e abbiamo risposto immediatamente 'presente' all'appello dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana - afferma il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi - “Non possiamo non far parte di quelli che saranno i servizi che nasceranno attorno a questa eccezionale struttura, ci impegneremo con ogni mezzo a promuovere 'Io Sto con Chiara' e ogni singolo progetto”.
Disturbi funzionali e motori dell’apparato digerente, la Gastroenterologia pisana centro di riferimento regionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 22 Novembre 2024 11:14
- Visite: 639
L’Unità operativa di Gastroenterologia dell’Aoup diretta da Massimo Bellini (foto) è stata riconosciuta dalla Regione Toscana Centro di riferimento regionale per lo studio e il trattamento dei disturbi funzionali e motori dell’apparato digerente. E’ infatti uno dei tre centri in Italia (unico in Toscana) in grado di erogare tutte le metodiche per una diagnosi completa di questi disturbi, diventando nel tempo attrattiva anche fuori regione, con frequenti richieste di consulenze e di prese in carico di casi complessi refrattari alle terapie comunemente utilizzate in questo ambito. Inoltre, proprio grazie all’elevata expertise raggiunta, è di riferimento per la stesura e l’attivazione di linee guida e protocolli di ricerca nazionali e internazionali, con la pubblicazione di oltre 300 articoli su riviste scientifiche.
- Fondazione Onda: l’Aoup ottiene il Bollino azzurro per l’offerta di percorsi assistenziali dedicati alle problematiche uro-andrologiche
- Centri prelievo Cisanello e Santa Chiara, cosa cambia dal 20 gennaio: si accede solo con prenotazione. L’accesso diretto riservato solo ai casi urgenti
- Il Centro di simulazione medica dell’Aoup macina numeri da record
- EndoCAS: rinnovato l’accreditamento dell’American College of Surgeons
- Asl e Aoup insieme per le gravidanze a rischio: sempre più qualità e sicurezza grazie al nuovo percorso assistenziale di area vasta
- Le iniziative natalizie al Centro trasfusionale il 23 e 24 dicembre
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Fine vita e dignità della persona: convegno a Pisa
- A Pisa convegno sull’intelligenza artificiale nell’ospedale del futuro
- Giornata internazionale sulla disabilità: convegno a Pisa
- L'Università di Pisa e il Centro del Sonno dell’Aoup protagonisti al XXXIV Congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina del Sonno
- Ruolo dei marcatori cardiaci nella prevenzione, diagnosi e follow-up delle malattie cardiovascolari. Corso a Pisa
- All'Hotel Galilei il "Technology and management laboratory day"
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie
- Medicina: dottorato honoris causa a Pier Cristoforo Giulianotti
- Oggi al Cinema Lumiere la premiazione del concorso "Racconti in corsia", promosso dalla Fondazione Arco