La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 14 Giugno 2025 11:17
- Visite: 5053

A meno di un mese dal suo insediamento a Pisa come nuova direttrice generale, Katia Belvedere ha scelto i suoi due più stretti collaboratori, nel ruolo sanitario e nel ruolo amministrativo, che l’affiancheranno nella direzione aziendale in questi anni di mandato alla guida dell’Aoup.
Pisa ospita il XX Congresso mondiale dei trapianti di pancreas e isole pancreatiche. Un riconoscimento internazionale per una realtà clinica e scientifica d’eccellenza. Focus sui temi più innovativi nella cura del diabete mediante trapianto
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 14 Giugno 2025 11:10
- Visite: 3656

Dal 15 al 18 giugno, Pisa sarà al centro della scena scientifica internazionale con il XX Congresso mondiale dei trapianti di pancreas e di isole pancreatiche (IPITA 2025), evento di riferimento globale nel campo della trapiantologia applicata alla cura del diabete. Organizzato sotto l’egida della International Pancreas and IsletTransplant Association, il congresso vedrà riuniti i maggiori esperti mondiali per discutere le frontiere più avanzate della medicina dei trapianti, con un focus particolare sull’evoluzione delle terapie innovative per il diabete. Il congresso manca dall’Italia dal 2009, quando si era svolto a Venezia.
Anche l’Aoup nello studio internazionale sulle strategie trasfusionali nei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca con bypass cardiopolmonare
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 12 Giugno 2025 16:10
- Visite: 724

C’è anche l’Aoup con Fabio Guarracino - direttore dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare dell’Aoup, nella veste di principal investigator locale, ed i suoi collaboratori - nello studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM) che, per la prima volta, ha messo in discussione l'efficacia di una tecnica finora considerata utile nel ridurre il ricorso a trasfusioni di sangue allogenico in pazienti adulti sottoposti a chirurgia cardiaca con bypass cardiopolmonare: l’emodiluizione normovolemica acuta, nota anche come ANH.
Al Meeting Asco a Chicago Aoup e Università di Pisa sul podio: presentato studio sulla biopsia liquida nel carcinoma colo rettale metastatico e vinti due Merit Award
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 03 Giugno 2025 13:37
- Visite: 1130

Importanti riconoscimenti anche quest’anno all’oncologia pisana nel corso dell’edizione 2025 del Meeting annuale dell’ASCO-American Society of Clinical Oncology grazie ai contributi presentati nell’ambito del trattamento del carcinoma colorettale metastatico. Chiara Cremolini, ordinaria di Oncologia medica all’Università di Pisa e coordinatrice del Programma dipartimentale in sperimentazioni cliniche in oncologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha presentato i primi risultati di uno studio partito 5 anni fa, mirato a sfruttare lo strumento della biopsia liquida per selezionare pazienti potenzialmente candidati a ricevere ancora, in una fase avanzata di malattia, un farmaco a bersaglio molecolare, panitumumab, in modo da evitare terapie inutili e massimizzarne i benefici. Lo studio, denominato PARERE, ha coinvolto 37 oncologie su tutto il territorio nazionale sotto la guida della Fondazione GONO (Gruppo oncologico nord ovest) e con in testa l’oncologia pisana a coordinare il progetto.
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- Terminata la dodicesima edizione del campus di Chirurgia vascolare
- Malattie rare: visita in Aoup della DG SANTE, la Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, ospite del coordinamento europeo di ERN ReCONNET
- Missione umanitaria in Kosovo di due professioniste dell'Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
- Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
- Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
- All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
- Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
- Tumori dell’occhio: convegno di esperti a Forte dei Marmi
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile