Progetto europeo Hope: scambi tra Aoup, Portogallo, Austria e Belgio
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 29 Maggio 2023 12:40
- Visite: 1738

La direttrice generale Silvia Briani ha ricevuto la dottoressa Ana Cristina Craveiro, administradora hospitalar del dipartimento di Anestesiologia, cuidados intensivos e emergência del Centro hospitalar universitário de Santo António di Porto, in Portogallo, dall’8 maggio e fino al 2 giugno ospite dell’Aoup nell’ambito del progetto europeo Hope (European hospital and healthcare federation), che prevede scambi tra le strutture sanitarie europee e quest’anno è dedicato a: Climate and environment: challenges for hospitals and healthcare services.
La classifica di Agenas premia tutte e tre le Aziende ospedaliere toscane
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 29 Maggio 2023 14:28
- Visite: 1029

Tra le nove aziende ospedaliere pubbliche, su cinquantatré in tutta Italia, che nel 2021 hanno mantenuto un’alta performance, ci sono tutte e tre quelle toscane: l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, quella senese e Careggi a Firenze. La classifica è di Agenas, l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che conferma l’offerta di qualità toscana in un anno complicato dalla pandemia quale è stato il 2021.
Ictus ischemico: Aoup premiata con il "Sits Award 2022" da Fondazione del Karolinska Institute
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 30 Maggio 2023 12:56
- Visite: 1123

Il percorso assistenziale multidisciplinare strutturato in Aoup per il trattamento dell'ictus ischemico sia con fibrinolisi sistemica sia con trombectomia endovascolare è stato premiato, per gli elevati standard erogati nel 2022, con il “Sits Award 2022” da SITS International, fondazione accademica internazionale senza scopo di lucro con base al Karolinska Institute di Stoccolma.
Al via il Festival della robotica a Pisa dal 19 al 21 maggio. Taglio del nastro venerdì 19 alle 17 agli Arsenali repubblicani
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 18 Maggio 2023 11:05
- Visite: 1298

Agli Arsenali Repubblicani e alla Stazione Leopolda tre giorni - a ingresso libero e gratuito – di seminari, workshop, dimostrazioni, esposizioni e tanti eventi di divulgazione scientifica. La rassegna ha ricevuto la Medaglia della Presidenza della Repubblica
Pisa diventa la “RoboTown”, la città dei robot, grazie alla terza edizione del Festival della Robotica, che parte venerdì 19 maggio e si svolgerà nella città della Torre pendente fino a domenica 21 maggio. La cerimonia di inaugurazione, aperta dal professore Mauro Ferrari, presidente della Fondazione Tech Care, organizzatrice del Festival, alla presenza delle autorità, si terrà il 19 maggio alle 17 agli Arsenali Repubblicani. Durante la tre- giorni sono previsti numerosi eventi di divulgazione scientifica come seminari, workshop ed esposizioni, tutti a ingresso libero e gratuito, nelle due sedi degli Arsenali Repubblicani e della Stazione Leopolda a Pisa.
- Progetto Scuole, le professioni sanitarie nelle scuole e per le scuole
- Una sessione dedicata agli infermieri nel congresso della Società italiana di chirurgia
- Nella giornata mondiale della sicurezza del paziente l'Aoup illustra il progetto per gestire le stomie
- Anche in Aoup l'Open Week per le malattie cardiovascolari: ambulatori aperti e visite gratuite
- Giornata mondiale sicurezza cure: Aoup aderisce alla Carta promossa da Fiaso e CittadinanzAttiva
- Partita di beneficenza tra Aoup e Nazionale trapiantati
- MISS Gyn: percorso di formazione al Centro Endocas per giovani chirurghi ginecologici
- "La vita oltre la sopravvivenza": al congresso di Nantes l'Aoup porta la riabilitazione post-ustioni
- A Pisa i maggiori esperti mondiali di lipodistrofia
- A Pisa il convegno dell’European society of oncologic imaging
- A Cisanello seminario di Giovanni Danesi
- World Sepsis Day della Toscana l'11 settembre a Firenze
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento
- Due incarichi libero professionali per il piano di implementazione della prevenzione e protezione dei rischi occupazionali
- Si cercano dirigenti medici e sanitari per l'Isola d'Elba
- Emergenza caldo: il monitoraggio degli impianti di condizionamento in Aoup
- Successo per l'apertura domenicale del centro trasfusionale
- “Figli prematuri del futuro”: vite straordinarie fra avanguardia e follia. Ultimo saggio della professoressa Dell'Osso