L’Aoup migliora nella valutazione delle performance 2024 del MeS
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 21 Maggio 2025 16:18
- Visite: 1093

L’Aoup è fra le Aziende del servizio sanitario regionale che ha registrato miglioramenti in molti degli indicatori presi in esame dal Laboratorio MeS-Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che, in collaborazione con la Regione Toscana, Ars Toscana e Ispro, ha elaborato i dati della valutazione della performance per l’anno 2024 presentati nei giorni scorsi. Nel quadro generale della Toscana circa il 71% dei quasi 200 indicatori monitorati risultano in miglioramento o stabili rispetto al 2023.
Dei 158 indicatori di valutazione presenti sul bersaglio, in Aoup il 68% ha una performance ottima o buona, mentre solo il 7,6% ce l’ha pessima. Ciò comporta una concentrazione degli indicatori verso il centro del bersaglio, a mostrare un miglioramento rispetto al 2023.
Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività. Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 12 Maggio 2025 16:12
- Visite: 1565

Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010 quando all’Ospedale Santa Chiara si inaugurarono i nuovi locali dell’Unità operativa di Senologia diretta da Manuela Roncella - la prima Breast Unit della Toscana - ricavati nell’edificio 6 (ex Oculistica), proprio di fronte al Polo oncologico (Ed. 22), una scelta strategica dettata dalla necessità di una prossimità anche logistica per percorsi assistenziali strettamente integrati.
Numeri record in Aoup per i trapianti di fegato: 20 in un solo mese
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 12 Maggio 2025 11:31
- Visite: 903

Dal 1 aprile al 1 maggio in Aoup sono stati eseguiti 20 trapianti di fegato e, per tre volte nell’arco di cinque giorni, ne sono stati eseguiti tre al giorno con uno sforzo enorme da parte di tutti. “Non siamo nuovi a situazioni di questo genere - dichiara Davide Ghinolfi, facente funzione di direttore dell’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato – anche se ogni volta rappresentano una sfida. Fare 20 trapianti in un mese di cui nove in soli tre giorni richiede una dedizione totale da parte di varie èquipe, animate da una grande motivazione etica e professionale, che ci fa sentire tutti parte di un sistema sanitario universalistico che garantisce a tutti prestazioni di altissimo livello come queste senza alcun costo per il paziente.
Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di black-out generale. Si avvia la fase dei collaudi funzionali
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 09 Maggio 2025 17:23
- Visite: 3218

Il Polo tecnologico del Nuovo Santa Chiara: descrizione e funzione
Oggi si inaugura la fase dei collaudi funzionali della CT0, la centrale tecnologica dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello in cui è racchiuso il cuore pulsante dell’impiantistica e della logistica di tutto il complesso ospedaliero. Una imponente realizzazione costata circa 70 milioni di euro che costituisce il nucleo centralizzato destinato alla produzione delle energie per tutti gli edifici, sia nuovi sia preesistenti, al ricovero e allo smistamento logistico delle merci ospedaliere, e che è stata progettata nell’ottica della ridondanza per garantire in sicurezza continuità di alimentazione e produzione anche in caso di black-out elettrico generale.
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- Terminata la dodicesima edizione del campus di Chirurgia vascolare
- Malattie rare: visita in Aoup della DG SANTE, la Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, ospite del coordinamento europeo di ERN ReCONNET
- Missione umanitaria in Kosovo di due professioniste dell'Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
- Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
- Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
- All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
- Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
- Tumori dell’occhio: convegno di esperti a Forte dei Marmi
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile