Malattie rare, innovazione e accessibilità alle cure con il ruolo delle reti ERN nella ricerca: al convegno nazionale Pisa conferma posizione di primo piano a livello europeo
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 27 Febbraio 2025 11:20
- Visite: 794

"Innovazione e accessibilità alle cure nelle malattie rare: il ruolo delle reti ERN nella ricerca": questo il tema del convegno dedicato alla Giornata delle malattie rare 2025 tenutosi il 17 febbraio a Pisa, al centro congressi della Camera di Commercio, un evento di rilevanza nazionale organizzato da Uniamo - Federazione italiana malattie rare, in collaborazione con la rete europea ERN ReCONNET (European reference network on rare and low-prevalence connective tissue and musculoskeletal diseases - Rete di riferimento europea sulle malattie rare e complesse del tessuto connettivo e delle malattie muscolo-scheletriche), coordinata da Marta Mosca, ordinaria di Reumatologia all’Università di Pisa e direttrice dell’omonima unità operativa dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
Giornata internazionale dell’epilessia, connubio fra medicina e sport: evento al Cus. In Aoup seguiti circa 1500 adulti e 500 pazienti pediatrici con questa malattia
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 18 Febbraio 2025 11:23
- Visite: 748

Il 10 febbraio ricorre in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’epilessia, un’occasione per promuovere una corretta informazione, sensibilizzando l’opinione pubblica riguardo la malattia con l’obiettivo di affrontare e superare discriminazioni sociali, pregiudizi e ignoranza.
Partita del Cuore: raccolti 40mila euro. L’incasso devoluto per realizzare una scuola in Madagascar e acquistare un monitor per Rmn in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 18 Febbraio 2025 11:40
- Visite: 645

Oltre 7.000 spettatori sulle tribune dello stadio ed un incasso complessivo di circa 40mila euro, interamente devoluto in beneficenza. Sono i numeri dell’iniziativa “Metti in campo il cuore – 50 anni di Shalom”, la partita di calcio di beneficenza che si è tenuta lo scorso 16 novembre all’Arena Garibaldi. Un momento di sport e di solidarietà unico nel suo genere al quale hanno partecipato oltre 50 tra società sportive, associazioni e scuole del territorio e che ha visto fronteggiarsi sul campo la Nazionale Cantanti Next Gen e la squadra Shalom nel cuore.
Più nel dettaglio, dei 40mila euro raccolti durante la serata ne sono stati devoluti 30mila per la realizzazione di una scuola in Madagascar che ospiterà circa 200 bambini del posto e 10mila per l’acquisto di un monitor per una sala di risonanza magnetica dell’Ospedale di Cisanello. I numeri dell’evento benefico sono stati resi noti questa mattina, 5 febbraio, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa, del fondatore del Movimento Shalom Don Andrea Cristiani, del presidente del Pisa Calcio Giuseppe Corrado, del direttore del Dipartimento di medicina radiologica, nucleare e di laboratorio dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana Roberto Cioni, del referente per la costruzione dell’istituto scolastico in Madagascar, Padre Nicolas, oltre agli artisti Ubaldo Pantani e Paolo Vallesi, in rappresentanza della Nazionale Cantanti Next Gen.
Al via anche in Aoup l’iniziativa “Cardiologie aperte 2025”: una settimana di visite gratuite in presenza e consulti telefonici
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 31 Gennaio 2025 11:12
- Visite: 4234

Anche quest’anno l’Aoup, con le due Unità operative di Cardiologia 1 (direttore, Raffaele De Caterina) e Cardiologia 2 (direttore, Giulio Zucchelli), partecipa all’iniziativa “Cardiologie aperte 2025” promossa da Anmco-Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri e dalla Fondazione per il tuo cuore onlus. L’evento a Pisa è coordinato dalla presidente della sezione regionale Toscana Anmco Marisa Carluccio, in collaborazione con i colleghi cardiologi delle due strutture che aderiscono volontariamente.
Si tratta della diciannovesima edizione di questa settimana di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari, mirata a diffondere i principi base della prevenzione.
Questa l’organizzazione predisposta:
- Un lunedì al Centro trasfusionale dell’Aoup con i giocatori del Pisa Sporting Club
- Visita guidata per i dipendenti dell'Aoup al museo di Anatomia umana
- Insufficienza surrenalica, corso con specialisti dedicato ai pazienti
- Settimana mondiale glaucoma, a Pisa screening gratuiti in piazza per quasi 200 persone
- Sanità e violenza: serve un nuovo patto di fiducia
- Troupe britannica a Cisanello per le riprese di un documentario
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Donne con alterazioni metaboliche, a Pisa congresso di specialisti sulla programmazione della gravidanza: “Meglio pensarci prima!”
- International Meeting “Pisa per la SLA”: l’intelligenza artificiale a supporto della ricerca e della cura delle malattie del motoneurone
- Giornata mondiale del sonno: incontro al Santa Chiara
- “Curiamo la fiducia fra cittadini e Servizio sanitario nazionale”: convegno Fiaso-Aoup-Simeu il 12 marzo
- Torna a Pisa il convegno sull’imaging cardiaco e le patologie cardiovascolari
- Il carnevale del suono: ieri, oggi e domani dell'impianto cocleare
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie
- Medicina: dottorato honoris causa a Pier Cristoforo Giulianotti