• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Riparti Sicuro

Riparti Sicuro

Non si Fuma

Non si Fuma

Referti Tamponi

Referti Tamponi

Ponte ciclopedonale Cisanello-Riglione: unite le due sponde

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 06 Marzo 2023 14:45
Visite: 953

Con la passerella che collega le due sponde dell'Arno fra i due quartieri di Cisanello e Riglione, montata nei giorni scorsi, si avvicina il completamento dei lavori del ponte ciclopedonale sul fiume, opera al cui finanziamento partecipa anche l'Aoup con un contributo di 400mila euro. Nelle settimane scorse erano state montate le due antenne metalliche che sorreggono la struttura del ponte e ora le due sponde risultano unite.

Il progetto del Comune, il cui cantiere era partito a inizio dicembre 2021, prevede appunto una passerella “strallata”, sostenuta da due antenne metalliche alte oltre 30 metri: una struttura in acciaio corten e cemento armato, leggermente curva, che si sviluppa per un totale di 662 metri con una larghezza di 4 metri e balaustre di protezione al confine del piano viabile.

Leggi tutto...

Il Centro di simulazione medica Aoup riaccreditato dall'American heart association fino al 2026: in questi anni numeri altissimi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023 14:54
Visite: 873

Il Centro di simulazione medica dell’Aoup ha ricevuto anche per il prossimo triennio, fino al gennaio 2026, l’accreditamento quale provider Aha-American heart association, una delle più importanti società mondiali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’ictus.

Leggi tutto...

Malattie rare: la Giornata si celebra con la Torre illuminata. Aoup ruolo di primo piano nella cura

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023 13:30
Visite: 525

ERN ReCONNET, la rete europea di riferimento per le malattie rare e complesse del tessuto connettivo, rinnova l’appuntamento con l’illuminazione della Torre di Pisa in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare. Come da tradizione inaugurata nel 2020, oggi martedì 28 febbraio 2023 - dalle 18.30 alle 23 - sulla Torre verranno proiettati i colori e il logo della Giornata mondiale delle malattie rare. Si tratta di un evento che si inserisce nelle iniziative che in tutto il mondo accendono letteralmente le luci sulle malattie rare, reso possibile grazie alla disponibilità e all’interessamento dell’arcivescovo di Pisa monsignor Giovanni Paolo Benotto e dell’Opera Primaziale.

Leggi tutto...

Cantiere "Ospedale Nuovo Santa Chiara" a Cisanello: lunedì riapre la viabilità interna dietro l'edificio 30. Si prosegue con il raccordo degli impianti sotterranei

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023 12:49
Visite: 762

Da lunedì 27 febbraio nel presidio ospedaliero di Cisanello verrà riaperta a partire dalle 9 la viabilità interna (foto) tra la Centrale termica (CT4) e il retro dell’Edificio 30, snodo di primaria importanza per tutti i trasporti sanitari e della logistica ospedalieri.

Leggi tutto...

Pagina 3 di 100

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Notizie dall'ospedale
  • Emergenze di massa: in Aoup un corso per medici e infermieri
  • Medico legale dell'Aoup chiamata al tavolo tecnico ministeriale sul danno alla salute non patrimoniale
  • Incontro dedicato ai pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali
  • Simoncini e Naldini coordinatori di gruppo di lavoro internazionale
  • Al via il Marzo delle Donne Aoup: visite ed esami gratuiti per le dipendenti
  • Branimir Scognamiglio premiato a Berlino

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Rassegna stampa
  • dal 7 marzo 2020 la rassegna stampa è su Intranet
  • venerdì 6 marzo
  • giovedì 5 marzo
  • mercoledì 4 marzo
  • martedì 3 marzo
  • lunedì 2 marzo

Leggi tutte le Rassegne Stampa

Interviste e opinioni
Convegni
  • Tumori del naso e dei seni nasali: a Pisa seminario con il professor Nyall London
  • Elettroencefalografia e tecniche correlate: corso di esperti a Tirrenia
  • Marzo delle donne in Aoup: convegno sulle aggressioni agli operatori sanitari con focus sulla dimensione di genere
  • Diritti delle donne tra negazione e declinazione: le sfide in Italia e nel mondo
  • "Infermieristica e ostetricia: guidare il mondo verso una salute migliore", l'Aoup a Dublino al convegno del Royal College of surgeons
  • Giornata mondiale delle malattie rare: convegno in Regione al Nic di Careggi

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Il 28 marzo Open day alla sede della 46.ma Brigata aerea per i 100 anni dell'Aeronautica militare. La gratitudine dell'Aoup
  • "Oltre lo stigma. Autismo e competenze eccezionali": al Verdi tavola rotonda e spettacolo di danza
  • “Un ateneo che punta a valorizzare i talenti e che non vuole lasciare indietro nessuno”: così il rettore Zucchi all'inaugurazione del 679° anno accademico alla presenza del ministro della salute Schillaci
  • Psichiatria: "Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch", ultimo saggio di Liliana Dell'Osso e Daniela Toschi
  • Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
  • Al via il Master Unipi sulla gestione multidisciplinare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 toscana salute banner

vaccinazione anticovid

 

 

logo ars

banner aziendale 112 rt

 

 

campagne regionali

 

banner campagne regionali

 

 referti aziende

campagne regionali 325

 

lavori in corso

bollini campagne regionali

 

 

banner piccolo asl

 

banner cave

anti violenza e stalking

Sostieni l'AOUP

img_sostieniaoup

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505 Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/d13affd1-ab73-4a02-842f-8943e394453f

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su