Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 17 Aprile 2025 13:20
- Visite: 3275

Il centro di formazione e simulazione neonatale Nina dell’Aoup, diretto da Armando Cuttano, è stato ufficialmente riconosciuto sito di formazione per il programma Nrp-Neonatal resuscitation program dell’American heart association (Aha).
Ieri, al Quirinale, due medaglie d’oro al merito della sanità pubblica “alla memoria” e una ai benemeriti della salute pubblica per tre professionisti che hanno operato in Aoup: Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 10 Aprile 2025 18:47
- Visite: 2257

Al Quirinale ieri sono state consegnate due medaglie d’oro al merito della sanità pubblica e una ai benemeriti della salute pubblica dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a professionisti (o, in loro memoria, ai familiari) per aver lasciato un segno indelebile con il loro straordinario contributo in medicina operando, direttamente o indirettamente, in Aoup negli ultimi anni.
“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi di questa pratica su neonati e bambini piccoli
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 03 Aprile 2025 14:31
- Visite: 1125

L’Unità operativa di Pediatria insieme al Dipartimento materno infantile dell'Aoup aderiscono all'iniziativa nazionale di sensibilizzazione sulla sindrome del bambino scosso dal titolo “Non scuoterlo!” che, a Pisa, si svolgerà domenica 6 aprile con un punto informativo allestito nella sala d’attesa del Pronto soccorso pediatrico (ed. 31) dell’Ospedale di Cisanello dalle 11 alle 13.
Gli specialisti si metteranno a disposizione di genitori, nonni, insegnanti, educatori e chiunque sia a contatto con neonati e bambini piccoli per spiegare i pericoli di questa grave forma di trauma cerebrale che può verificarsi in seguito alla pratica di scuotimento violento.
Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio dei carboidrati dedicato ai pazienti con diabete
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 03 Aprile 2025 14:28
- Visite: 983

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità di partecipare ad attività educazionali di gruppo sul conteggio dei carboidrati, attraverso 2 sedute collettive interattive (con esercitazioni pratiche) e almeno 2 sedute individuali, seguite da un regolare follow-up definito dell'equipe diabetologica in base alle esigenze del paziente.
- Fratture da fragilità: studio pilota Aoup dimostra l’importanza della prevenzione nella terapia antiosteoporotica spesso prescritta in ritardo
- Carcinoma midollare tiroide: studio pisano premiato in Usa e in Europa
- L'arcivesco Cannistrà a Cisanello per le cresime dei dipendenti Aoup
- Ampliata l’offerta formativa del Centro di Simulazione medica dell’Aoup
- Innovazione in ginecologia in Aoup: attivato il trattamento dei fibromi uterini a radiofrequenza
- Concluso il progetto di servizio civile “Pronto Soccorso: accompagnare ed esserci sempre!”
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Ortopedici dell’Aoup al XXV congresso nazionale della Società italiana per la ricerca in ortopedia
- Come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso di Chicago 2025
- Marco Del Chiaro il 10 luglio a Cisanello
- A Pisa convegno sul lupus eritematoso sistemico
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024