Parto nella rianimazione del Covid-Hospital del Santa Chiara. Equipe multidisciplinare al lavoro
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 09 Novembre 2020 10:41
- Visite: 1378

Nei giorni scorsi al Covid Hospital del Santa Chiara (Edificio 21) c’è stato il primo parto cesareo di una paziente positiva al Covid-19 che, a causa delle sue condizioni instabili, necessitava di un’assistenza continua in rianimazione. Per questa ragione - nonostante all’interno dell’Edificio 2 ci sia un apposito percorso nascita in sicurezza, riservato proprio alle partorienti positive al Covid-19 – stavolta l’èquipe multidisciplinare che ha assistito il parto ha deciso di operare all’interno della nuova sala operatoria del Covid Hospital, a causa delle precarie condizioni di salute della mamma.
Covid-19: aperti a Cisanello altri 10 posti letto di area medica all'Edificio 30 C
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 09 Novembre 2020 09:11
- Visite: 1095

Altri 10 posti letto di area medica, sotto il coordinamento della struttura di Medicina interna 1 dell'Aoup diretta dal professore Stefano Taddei, a cui partecipano attivamente gli staff sanitari delle due strutture di Reumatologia (diretta dalla professoressa Marta Mosca) e di Immunoallergologia clinica (diretta dalla professoressa Paola Migliorini), sono stati aperti oggi pomeriggio all'Edificio 30 C (secondo piano) di Cisanello per essere a disposizione degli eventuali ricoveri Covid che dovessero arrivare nella notte al Pronto soccorso. Ad essi se ne potranno aggiungere domani altri 14, ove fosse necessario.
Covid-19: il punto all'8 novembre nel video del direttore generale Silvia Briani sulla gestione della pandemia in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 08 Novembre 2020 13:09
- Visite: 1020

Il direttore generale dell'Aoup Silvia Briani fa il punto sulla gestione della pandemia da Covid-19 illustrando le ulteriori misure che verranno adottate in Aoup a partire da domani, 9 novembre, per consentire un'ulteriore espansione dei posti letto Covid. La rapida diffusione del
Covid-19: Silvia Briani fa il punto al 6 novembre sul piano pandemico in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 09 Novembre 2020 10:53
- Visite: 705

- Magistratura di San Marco e Toscana Aeroporti: donazione al Pronto soccorso pediatrico
- Creato per la prima volta un modello 3D di microbiota intestinale umano - Università di Pisa e Politecnico delle Marche su Scientific Reports
- Disponibile in Aoup la tecnologia Artificial Neural Networks
- La scomparsa del professore Corrado Blandizzi e del dottore Tommaso D'Angelo: il ricordo dell'Aoup
- L'intelligenza artificiale personalizza la cura per le persone a rischio demenza. Studio Stella Maris, Humanitas e Aoup
- Nascite in Aoup, la forza della vita: è Zoe la prima nata del 2021, l'ultimo del 2020 è invece Federico
- Webinar sull'edema cronico nella patogenesi e gestione delle ferite agli arti inferiori
- Impatto traumatico del Covid-19 e disturbi mentali: webinar il 16 dicembre
- Master a Pisa: Teledidattica applicata alle Scienze della salute e ICT in medicina
- A Pisa le innovazioni in endocrinologia pediatrica: webinar il 4 e 5 dicembre
- Webinar: New insights in breast cancer diagnosis and treatment, a transational approach
- Cinquant'anni dall'eradicazione della malaria in Italia (WHO)
- Domenica 17 gennaio lavori Enel all'ospedale di Cisanello: la corrente garantita dai gruppi elettrogeni
- Piccoli doni per i degenti della Pediatria dall'associazione Kinzika Group
- Aperte le iscrizioni al Master "Valorizzazione delle diverse abilità e educazione inclusiva"
- Covid-19: Liliana Dell'Osso vince la sezione saggistica del Premio Cronin 2020
- Vaccinazione antinfluenzale e rischio Covid: iniziativa di Igiene ed epidemiologia / Rischio clinico
- Al via domenica 11 ottobre la Pisa Half Marathon: l'organizzazione e le misure di sicurezza anti-Covid-19