Radioterapia Flash: studio di Fisica sanitaria di Aoup vince il "Galileo Galilei Award 2022"
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Maggio 2023 12:17
- Visite: 1092

Lo studio pisano “A new solution for UHDP and UHDR (Flash) measurements: Theory and conceptual design of ALLS chamber” in tema di Radioterapia Flash è stato selezionato dal team editoriale di EJMP-European Journal of Medical Physics come la migliore pubblicazione internazionale sulla rivista del 2022 e ha ricevuto per questo il “Galileo Galilei Award 2022”. Il lavoro - prima firma il fisico Fabio Di Martino (Unità operativa di Fisica sanitaria dell’Aoup-Azienda ospedaliero-universitaria pisana diretta dal dottor Antonio Traino) descrive teoria e progettazione concettuale di una camera a ionizzazione (camera ALLS ) in grado di superare i problemi dosimetrici che si presentano ai valori di “dose-per-impulso” necessari ad innescare l’effetto “flash”. La realizzazione della camera ALLS, che sarà il primo dosimetro attivo Flash per la misura assoluta della dose, permetterà di risolvere con accuratezza una serie di questioni legate agli esperimenti necessari alla traslazione clinica dell’effetto Flash, caratterizzato dall’utilizzo di valori di “dose-per-pulse” tre ordini di grandezza superiori a quelli impiegati in radioterapia convenzionale.
Aoup, Unipi e Sant'Anna insieme in un progetto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Maggio 2023 12:16
- Visite: 1139

L’Università di Pisa, l’Aoup-Azienda ospedaliero-universitaria pisana e la Scuola Superiore Sant’Anna hanno dato avvio a un importante progetto di ricerca in tema di gestione delle emergenze sanitarie nei luoghi di lavoro. Il Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia di Unipi è infatti il destinatario istituzionale di un progetto presentato dalla Sezione dipartimentale di Medicina preventiva del lavoro universitaria di Aoup (diretta dal professore Rudy Foddis), che ha vinto la procedura selettiva per il finanziamento di attività di ricerca per un valore complessivo di 551.000 euro, nell’ambito del Bando BRic 2022/2024 emanato da Inail. Il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo per gli addetti al primo soccorso aziendale da effettuarsi in ambiente di realtà virtuale immersiva.
Piede diabetico: Alberto Piaggesi riceve all'Aja la medaglia d'onore per la gestione della patologia
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Maggio 2023 11:12
- Visite: 1202

Il dottor Alberto Piaggesi (foto), direttore della Sezione dipartimentale Piede diabetico dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, è stato insignito all’Aja (Olanda) della “Medal of Honor” dell’ISDF (International Symposium on Diabetic Foot).
Giornata internazionale dell’infermiere: gli eventi a Pisa
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Maggio 2023 13:23
- Visite: 1843

Per la Giornata internazionale dell'infermiere Azienda ospedaliero-universitaria pisana, Università di Pisa e Ordine delle Professioni infermieristiche di Pisa hanno promosso due eventi: un concorso fotografico e un torneo di simulazione infermieristica.
- Progetto Scuole, le professioni sanitarie nelle scuole e per le scuole
- Una sessione dedicata agli infermieri nel congresso della Società italiana di chirurgia
- Nella giornata mondiale della sicurezza del paziente l'Aoup illustra il progetto per gestire le stomie
- Anche in Aoup l'Open Week per le malattie cardiovascolari: ambulatori aperti e visite gratuite
- Giornata mondiale sicurezza cure: Aoup aderisce alla Carta promossa da Fiaso e CittadinanzAttiva
- Partita di beneficenza tra Aoup e Nazionale trapiantati
- MISS Gyn: percorso di formazione al Centro Endocas per giovani chirurghi ginecologici
- "La vita oltre la sopravvivenza": al congresso di Nantes l'Aoup porta la riabilitazione post-ustioni
- A Pisa i maggiori esperti mondiali di lipodistrofia
- A Pisa il convegno dell’European society of oncologic imaging
- A Cisanello seminario di Giovanni Danesi
- World Sepsis Day della Toscana l'11 settembre a Firenze
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento
- Due incarichi libero professionali per il piano di implementazione della prevenzione e protezione dei rischi occupazionali
- Si cercano dirigenti medici e sanitari per l'Isola d'Elba
- Emergenza caldo: il monitoraggio degli impianti di condizionamento in Aoup
- Successo per l'apertura domenicale del centro trasfusionale
- “Figli prematuri del futuro”: vite straordinarie fra avanguardia e follia. Ultimo saggio della professoressa Dell'Osso