Progetto europeo Hope: scambi tra Aoup, Portogallo, Austria e Belgio
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 29 Maggio 2023 12:40
- Visite: 2883

La direttrice generale Silvia Briani ha ricevuto la dottoressa Ana Cristina Craveiro, administradora hospitalar del dipartimento di Anestesiologia, cuidados intensivos e emergência del Centro hospitalar universitário de Santo António di Porto, in Portogallo, dall’8 maggio e fino al 2 giugno ospite dell’Aoup nell’ambito del progetto europeo Hope (European hospital and healthcare federation), che prevede scambi tra le strutture sanitarie europee e quest’anno è dedicato a: Climate and environment: challenges for hospitals and healthcare services.
La classifica di Agenas premia tutte e tre le Aziende ospedaliere toscane
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 29 Maggio 2023 14:28
- Visite: 2076

Tra le nove aziende ospedaliere pubbliche, su cinquantatré in tutta Italia, che nel 2021 hanno mantenuto un’alta performance, ci sono tutte e tre quelle toscane: l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, quella senese e Careggi a Firenze. La classifica è di Agenas, l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che conferma l’offerta di qualità toscana in un anno complicato dalla pandemia quale è stato il 2021.
Ictus ischemico: Aoup premiata con il "Sits Award 2022" da Fondazione del Karolinska Institute
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 30 Maggio 2023 12:56
- Visite: 2220

Il percorso assistenziale multidisciplinare strutturato in Aoup per il trattamento dell'ictus ischemico sia con fibrinolisi sistemica sia con trombectomia endovascolare è stato premiato, per gli elevati standard erogati nel 2022, con il “Sits Award 2022” da SITS International, fondazione accademica internazionale senza scopo di lucro con base al Karolinska Institute di Stoccolma.
Al via il Festival della robotica a Pisa dal 19 al 21 maggio. Taglio del nastro venerdì 19 alle 17 agli Arsenali repubblicani
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 18 Maggio 2023 11:05
- Visite: 2310

Agli Arsenali Repubblicani e alla Stazione Leopolda tre giorni - a ingresso libero e gratuito – di seminari, workshop, dimostrazioni, esposizioni e tanti eventi di divulgazione scientifica. La rassegna ha ricevuto la Medaglia della Presidenza della Repubblica
Pisa diventa la “RoboTown”, la città dei robot, grazie alla terza edizione del Festival della Robotica, che parte venerdì 19 maggio e si svolgerà nella città della Torre pendente fino a domenica 21 maggio. La cerimonia di inaugurazione, aperta dal professore Mauro Ferrari, presidente della Fondazione Tech Care, organizzatrice del Festival, alla presenza delle autorità, si terrà il 19 maggio alle 17 agli Arsenali Repubblicani. Durante la tre- giorni sono previsti numerosi eventi di divulgazione scientifica come seminari, workshop ed esposizioni, tutti a ingresso libero e gratuito, nelle due sedi degli Arsenali Repubblicani e della Stazione Leopolda a Pisa.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie