Radioterapia Flash: studio di Fisica sanitaria di Aoup vince il "Galileo Galilei Award 2022"
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Maggio 2023 12:17
- Visite: 2310

Lo studio pisano “A new solution for UHDP and UHDR (Flash) measurements: Theory and conceptual design of ALLS chamber” in tema di Radioterapia Flash è stato selezionato dal team editoriale di EJMP-European Journal of Medical Physics come la migliore pubblicazione internazionale sulla rivista del 2022 e ha ricevuto per questo il “Galileo Galilei Award 2022”. Il lavoro - prima firma il fisico Fabio Di Martino (Unità operativa di Fisica sanitaria dell’Aoup-Azienda ospedaliero-universitaria pisana diretta dal dottor Antonio Traino) descrive teoria e progettazione concettuale di una camera a ionizzazione (camera ALLS ) in grado di superare i problemi dosimetrici che si presentano ai valori di “dose-per-impulso” necessari ad innescare l’effetto “flash”. La realizzazione della camera ALLS, che sarà il primo dosimetro attivo Flash per la misura assoluta della dose, permetterà di risolvere con accuratezza una serie di questioni legate agli esperimenti necessari alla traslazione clinica dell’effetto Flash, caratterizzato dall’utilizzo di valori di “dose-per-pulse” tre ordini di grandezza superiori a quelli impiegati in radioterapia convenzionale.
Aoup, Unipi e Sant'Anna insieme in un progetto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Maggio 2023 12:16
- Visite: 2300

L’Università di Pisa, l’Aoup-Azienda ospedaliero-universitaria pisana e la Scuola Superiore Sant’Anna hanno dato avvio a un importante progetto di ricerca in tema di gestione delle emergenze sanitarie nei luoghi di lavoro. Il Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia di Unipi è infatti il destinatario istituzionale di un progetto presentato dalla Sezione dipartimentale di Medicina preventiva del lavoro universitaria di Aoup (diretta dal professore Rudy Foddis), che ha vinto la procedura selettiva per il finanziamento di attività di ricerca per un valore complessivo di 551.000 euro, nell’ambito del Bando BRic 2022/2024 emanato da Inail. Il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo per gli addetti al primo soccorso aziendale da effettuarsi in ambiente di realtà virtuale immersiva.
Piede diabetico: Alberto Piaggesi riceve all'Aja la medaglia d'onore per la gestione della patologia
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Maggio 2023 11:12
- Visite: 3391

Il dottor Alberto Piaggesi (foto), direttore della Sezione dipartimentale Piede diabetico dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, è stato insignito all’Aja (Olanda) della “Medal of Honor” dell’ISDF (International Symposium on Diabetic Foot).
Giornata internazionale dell’infermiere: gli eventi a Pisa
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Maggio 2023 13:23
- Visite: 3450

Per la Giornata internazionale dell'infermiere Azienda ospedaliero-universitaria pisana, Università di Pisa e Ordine delle Professioni infermieristiche di Pisa hanno promosso due eventi: un concorso fotografico e un torneo di simulazione infermieristica.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie