In diecimila alla fiaccolata per la dottoressa Barbara Capovani: l'abbraccio di tutti alla psichiatra uccisa a Pisa in ospedale
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 11 Maggio 2023 10:23
- Visite: 3759

Forse in diecimila, in una fiaccolata silenziosa, imponente, ostinata: così Pisa ieri sera ha dato l'ultimo abbraccio alla psichiatra Barbara Capovani, 55 anni, responsabile dell'Unità funzionale Spdc - Salute mentale adulti dell'Azienda Usl Toscana nord ovest, colpita brutalmente in un agguato fuori dal suo reparto all'ospedale Santa Chiara venerdì 21 aprile e morta dopo due giorni di agonia.
Primo vaccino anti-virus respiratorio sinciziale (RSV) negli anziani: anche Aoup nello studio clinico con cui Ema autorizza immissione in commercio
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 10 Maggio 2023 12:39
- Visite: 3023

C’è anche l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, in particolare il Centro di Farmacologia clinica per la sperimentazione dei farmaci - con sperimentatore principale il dottor Ferdinando De Negri - nello studio clinico
La Direzione dell'Aoup ringrazia i colleghi
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 24 Aprile 2023 16:24
- Visite: 2682
La Direzione dell’Aoup esprime il più sentito ringraziamento verso tutti coloro che, in questi giorni, hanno seguito il percorso all’interno dell’ospedale della dottoressa Barbara Capovani: medici, operatori socio-sanitari, infermieri, tecnici, guardie giurate e chiunque si sia prodigato per fare in modo che la vicenda non avesse l’esito tragico che purtroppo ha avuto.
È la stessa abnegazione che viene dimostrata quotidianamente, nei confronti di ogni paziente, ma in questo caso tutti abbiamo dovuto convivere con il dolore per quanto stava accadendo a una collega, colpita proprio sul suo, e nostro, luogo di lavoro.
L'assessore Bezzini e le direttrici generali hanno incontrato i colleghi di Barbara Capovani
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 24 Aprile 2023 16:17
- Visite: 2516
Simone Bezzini - assessore regionale al Diritto alla salute e sanità - con Silvia Briani e Maria Letizia Casani - direttrici generali dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Azienda Usl Toscana nord ovest - stamani hanno incontrato gli operatori sanitari del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura, di cui era responsabile Barbara Capovani.
Hanno voluto esprimere personalmente e a nome di Regione Toscana e delle due Aziende il loro cordoglio e la loro vicinanza agli operatori sanitari.
La morte di Barbara Capovani ha scosso tutti: ogni singolo momento del ricovero era stato seguito con la massima attenzione, nella speranza che l’epilogo non fosse quello temuto.
L’ultimo atto della sua esistenza, la donazione degli organi, dimostra ancora una volta la grandissima umanità che Barbara Capovani ha sempre dimostrato nei confronti dei pazienti e la disponibilità, senza riserve, verso i colleghi.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie