Colonscopia 4.0: l’Aoup fa scuola con il sistema di colonscopia robotica monouso
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 25 Luglio 2022 15:10
- Visite: 6415

L’Aoup potenzia la colonscopia robotica ampliando le sedute con un’agenda e un ambulatorio dedicati, nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva diretta dal dottor Emanuele Marciano, portando avanti lo sviluppo tecnologico della procedura garantita dal sistema Endotics e ampliando anche l’offerta formativa con l’addestramento di professionisti di endoscopia digestiva provenienti dall’estero.
A inaugurare questa nuova fase formativa è stato oggi un medico inglese: il dottor Premchand Purushothaman - a capo dell’endoscopia del Queen's Hospital di Londra - assistito nel suo training dal dottor Emanuele Tumino, nell’ambulatorio dedicato della struttura.
Aoup protagonista del Premio nazionale "Donne di talento 2022" promosso dal Cenacolo della cultura e delle scienze
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 19 Luglio 2022 12:59
- Visite: 3782

Sabato 16 luglio, nell'auditorium delle Benedettine messo a disposizione dall’Università di Pisa, si è tenuta la terza edizione del Premio “Donne di talento 2022”, promosso dal Cenacolo della Cultura e delle Scienze, sodalizio nazionale che ha, tra gli scopi, quello di stimolare la cultura dell’innovazione tramite l’adozione di accordi di cooperazione con le Università e le Scuole Superiori di perfezionamento e di creare occasioni di scambio e di condivisione delle esperienze nel campo scientifico culturale, come illustrato dal cofondatore, il dottor Luigi Mileto, che ha aperto la serata.
Area Nascita Integrata: quasi trenta bambini cardiopatici nati durante i primi 6 mesi di attività
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 19 Luglio 2022 11:09
- Visite: 2055

Area Nascita Integrata: un bilancio dei primi sei mesi di attività del centro nato dalla comune volontà di Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Azienda USL Toscana Nord-Ovest, Università di Pisa e Fondazione Monasterio per la cura ed il trattamento delle patologie cardiovascolari materno-fetali in gravidanza. Per la prima volta insieme, all’Ospedale del Cuore di Massa, sede dell’Area Nascita, le quattro Istituzioni fondatrici, insieme ai vertici della Regione Toscana: il Presidente Eugenio Giani, l’Assessore al Diritto alla Salute e alla Sanità Simone Bezzini ed il Responsabile della Direzione Sanità Federico Gelli. Solo nei primi mesi del 2022, l’Area Nascita Integrata ha visto 28 parti, per un totale di 29 bambini nati (un parto è stato gemellare). La casistica è ulteriormente suddivisibile fra feti cardiopatici (27) e madri (3). In un caso, sia madre che bambino presentavano cardiopatie.
Una quarantina di militari della Brigata paracadutisti "Folgore" hanno donato il sangue in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 13 Luglio 2022 12:31
- Visite: 2308

Hanno donato il sangue in trentotto. Come da accordi presi già qualche settimana fa, questa mattina la nutrita rappresentanza di militari del Reggimento Logistico “Folgore” di Pisa ha fatto sentire la sua risposta concreta all’emergenza sangue e ha dato un importante contributo alle scorte di sacche per sopperire alle carenze che solitamente si verificano durante le vacanze estive.
Ad accoglierli, al Centro trasfusionale dell'Ospedale di Cisanello, il direttore dell’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti Alessandro Mazzoni, insieme al suo staff.
- Libri per bambini e ragazzi donati all’Oncoematologia pediatrica dell’Aoup dal Rotary Club Pisa e da un benefattore anonimo tramite “Io sto con Chiara"
- “Io sto con Chiara”: torneo benefico di golf al Cosmopolitan per il progetto “Giocare in ospedale” per i piccoli ricoverati
- Il ruolo delle ostetriche nelle situazioni di crisi: evento a Pisa per la Giornata internazionale
- 5 maggio: Giornata mondiale del lavaggio delle mani
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Pre-festival, evento sul valore della robotica, dalla presa in carico del paziente a leva di sviluppo
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie