Centro prelievi: dal 20 giugno entra in vigore l'organizzazione estiva
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Giugno 2022 17:40
- Visite: 2233
Si ricorda che dal 20 giugno fino al 15 settembre entra in vigore l’organizzazione estiva dei Centri prelievi che prevede, per quello di Cisanello (Edificio 1E), l’accesso solo su prenotazione (tramite piattaforma Bcure https://bcure.ao-pisa.toscana.it/lab_booking.html ) dal lunedì al sabato.
Al Centro prelievi di Santa Chiara, invece, funziona l’operatività mista: si accettano gli utenti prenotati (dal lunedì al sabato) e gli utenti in accesso diretto ma, in tal caso, solo dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 7:15 – 9:00.
Prenotare comunque conviene sempre perché si riducono significativamente le attese per il prelievo. Il referto si può visualizzare sulla App Bcure, con le credenziali richieste in fase di accettazione o utilizzando lo Spid. Inoltre spesso è possibile trovare posti disponibili anche 24 ore prima, in caso di qualche disdetta.
Esercitazione in Romania: tornati a Pisa i volontari del Gruppo chirurgia d'urgenza
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Giugno 2022 12:24
- Visite: 2512
Il Gruppo di chirurgia d’urgenza è rientrato dalla Romania, dopo un’esercitazione durata quattro giorni e finanziata dall’Unione Europea, cui ha partecipato in rappresentanza dell’Italia, assieme a squadre di soccorso locali e provenienti da Germania, Austria e Svezia.
Glioblastoma: finanziato progetto fra Pisa, Oxford e Milano sui biomarcatori tumorali sanguigni per terapie personalizzate. Oggi la consegna dell'assegno della Fondazione Celeghin
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 01 Giugno 2022 14:07
- Visite: 5283
Arrivano i primi frutti del progetto internazionale di ricerca sui biomarcatori dei pazienti affetti da glioblastoma, il tumore primario del cervello più aggressivo negli adulti, cui lavorano il Dipartimento di Oncologia dell’Università di Oxford - centro di eccellenza per lo studio dei meccanismi di radio- e chemio-resistenza nei pazienti affetti da tumori solidi - e il nuovo dipartimento di Scienze computazionali dell’Università Bocconi di Milano, insieme all’Azienda ospedaliero.universitaria pisana (Aoup) e alla Fondazione pisana per la scienza.
I sindaci dell'area vasta nord-ovest insieme all'assessore regionale Bezzini visitano il Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell'Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 31 Maggio 2022 17:20
- Visite: 2398
Con volumi di attività importanti che, dal 2019 ad aprile 2021, in piena pandemia, hanno fatto superare i 15mila interventi in tutte le specialità chirurgiche, compresi i trapianti, il Centro multidisciplinare di chirurgia robotica dell’Aoup - che si appresta a inaugurare, fra un paio di settimane, la quarta piattaforma in dotazione con sistema di ultima generazione - ha ricevuto stamani la visita di una delegazione di primi cittadini, capeggiata dal presidente della conferenza zonale dei sindaci della area vasta nord-ovest Sergio Di Maio (a sua volta sindaco di San Giuliano Terme), insieme al sindaco di Pisa Michele Conti e a quello di Livorno Luca Salvetti, alla presenza dell’assessore regionale alla salute Simone Bezzini.
- Fondazione Onda: l’Aoup ottiene il Bollino azzurro per l’offerta di percorsi assistenziali dedicati alle problematiche uro-andrologiche
- Centri prelievo Cisanello e Santa Chiara, cosa cambia dal 20 gennaio: si accede solo con prenotazione. L’accesso diretto riservato solo ai casi urgenti
- Il Centro di simulazione medica dell’Aoup macina numeri da record
- EndoCAS: rinnovato l’accreditamento dell’American College of Surgeons
- Asl e Aoup insieme per le gravidanze a rischio: sempre più qualità e sicurezza grazie al nuovo percorso assistenziale di area vasta
- Le iniziative natalizie al Centro trasfusionale il 23 e 24 dicembre
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Fine vita e dignità della persona: convegno a Pisa
- A Pisa convegno sull’intelligenza artificiale nell’ospedale del futuro
- Giornata internazionale sulla disabilità: convegno a Pisa
- L'Università di Pisa e il Centro del Sonno dell’Aoup protagonisti al XXXIV Congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina del Sonno
- Ruolo dei marcatori cardiaci nella prevenzione, diagnosi e follow-up delle malattie cardiovascolari. Corso a Pisa
- All'Hotel Galilei il "Technology and management laboratory day"
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie
- Medicina: dottorato honoris causa a Pier Cristoforo Giulianotti
- Oggi al Cinema Lumiere la premiazione del concorso "Racconti in corsia", promosso dalla Fondazione Arco