Settimana mondiale tiroide dal 25 al 31 maggio. Confronto con gli esperti. Focus del Prof. Monzani (Aoup/Sigg) sugli anziani
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 25 Maggio 2022 14:02
- Visite: 2225
Torna l’appuntamento annuale con la Settimana mondiale della tiroide dal 25 al 31 maggio. In Italia sono 6 milioni le persone con problemi alla tiroide, a cui si associa una prevalenza di patologie non gravi e curabili.
La notevole diffusione di queste malattie nella popolazione e l’interesse sempre crescente delle persone, rende il tema della corretta informazione centrale. Per questo la Settimana mondiale della tiroide 2022, su indicazione di Thyroid Federation International e di Cape, Comitato delle associazioni dei pazienti endocrini, si occuperà di informazione: “Tiroide e salute: io mi informo bene”.
Tumore al polmone: infusione di chemioterapia aerosolizzata in toracoscopia. Aoup primo ospedale in Italia
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 20 Maggio 2022 11:17
- Visite: 5083
Si chiama PITAC, (l’acronimo dal suono sincopato sta per Pressurized IntraThoracic Aerosol Chemotherapy), e si tratta di una metodica innovativa, che consente la somministrazione locale di chemioterapico per via toracoscopica nel trattamento delle carcinosi pleuriche primitive o secondarie.
L’idea nasce e viene realizzata presso l’Unità operativa di Chirurgia toracica dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (foto), diretta dal professore Marco Lucchi; si tratta del primo centro italiano ad eseguire questa procedura, realizzata traslando in torace una tecnica usata in addome nel trattamento dei tumori diffusi del peritoneo. Finora il trattamento delle carcinosi pleuriche, patologie tumorali ormai avanzate e diffusamente estese sulla pleura, era esclusivamente sintomatico e palliativo, demandato solo alla pleurodesi chimica con talco se non al mero drenaggio pleurico a permanenza. Di fronte a tali quadri di malattia, infatti, anche i farmaci chemioterapici di ultima generazione non riescono a raggiungere il bersaglio (ovvero tutta la pleura) in maniera efficace.
Apnee notturne ed eccessiva sonnolenza diurna si possono curare: a Pisa un convegno per spiegare come fare
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 19 Maggio 2022 15:39
- Visite: 5021
Il meglio della medicina del sonno della Toscana domani si dà appuntamento a Pisa per un una giornata di lavoro e confronto fra medici ed esperti per illustrare il percorso terapeutico diagnostico della Regione Toscana e fare il punto sulle terapie, inclusa quella farmacologica, fondamentale per i casi sonnolenza residua persistente.
Pisa, 19 maggio 2022 - Si chiamano apnee ostruttive del sonno. Osas per utilizzare lo stesso acronimo con cui medici e professionisti della sanità definiscono questa patologia. Un nome poco conosciuto ai non addetti ai lavori per una malattia cronica che, in realtà, è diffusissima: in Italia ne soffre circa il 20% della popolazione adulta e fra queste sono 12 milioni quelle che presentano un’Osas moderata o grave. E la Toscana ne è tutt’altro che immune dato che sono quasi 80mila (269.692 donne e 515.447 uomini) le persone che ne soffrono.
Angioedema ereditario, il 21 maggio Giornata di sensibilizzazione: porte aperte anche in Immunoallergologia clinica al S.Chiara
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 20 Maggio 2022 11:31
- Visite: 2360
Il 21 maggio si celebra la Giornata di sensibilizzazione contro l'angioedema ereditario, una malattia rara che colpisce circa 1000 persone in Italia, sottodiagnosticata e sottostimata, che provoca gonfiori su cute, mucose, organi interni, spesso confusa con le allergie. Oggi - grazie alla rete Itaca-Italian network for hereditary and acquired angioedema costituita in tutta Italia, che raggruppa 21 Centri di riferimento per la cura, fra cui l'Aoup, con l'Immunoallergologia clinica diretta dalla professoressa Paola Migliorini - è possibile assistere e curare meglio i pazienti.
In occasione della giornata, dunque, anche al Santa Chiara (Edificio 12, I piano), dalle 9 alle 13 si terrà uno spazio di accoglienza ai pazienti in cui verranno fornite informazioni e chiarimenti dagli specialisti della struttura.
- Fondazione Onda: l’Aoup ottiene il Bollino azzurro per l’offerta di percorsi assistenziali dedicati alle problematiche uro-andrologiche
- Centri prelievo Cisanello e Santa Chiara, cosa cambia dal 20 gennaio: si accede solo con prenotazione. L’accesso diretto riservato solo ai casi urgenti
- Il Centro di simulazione medica dell’Aoup macina numeri da record
- EndoCAS: rinnovato l’accreditamento dell’American College of Surgeons
- Asl e Aoup insieme per le gravidanze a rischio: sempre più qualità e sicurezza grazie al nuovo percorso assistenziale di area vasta
- Le iniziative natalizie al Centro trasfusionale il 23 e 24 dicembre
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Fine vita e dignità della persona: convegno a Pisa
- A Pisa convegno sull’intelligenza artificiale nell’ospedale del futuro
- Giornata internazionale sulla disabilità: convegno a Pisa
- L'Università di Pisa e il Centro del Sonno dell’Aoup protagonisti al XXXIV Congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina del Sonno
- Ruolo dei marcatori cardiaci nella prevenzione, diagnosi e follow-up delle malattie cardiovascolari. Corso a Pisa
- All'Hotel Galilei il "Technology and management laboratory day"
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie
- Medicina: dottorato honoris causa a Pier Cristoforo Giulianotti
- Oggi al Cinema Lumiere la premiazione del concorso "Racconti in corsia", promosso dalla Fondazione Arco