Tumore pancreas, il professore Ugo Boggi coordinatore tavolo Ministero Salute
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Giugno 2022 11:55
- Visite: 11023

Il professore Ugo Boggi (foto), direttore dell’Unità operativa di Chirurgia generale e dei trapianti dell’Aoup, è stato nominato coordinatore del tavolo tecnico istituito dal Ministero della Salute per le problematiche relative al tumore del pancreas. Al tavolo partecipano i chirurghi e gli oncologi più esperti a livello nazionale, ricercatori di base, rappresentanti di AGENAS (agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) e le associazioni dei pazienti.
#Respira: inaugurata al Centro Sms Biblio la mostra sul Covid-19 con fotografie scattate in ospedale
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 16 Giugno 2022 10:34
- Visite: 2478

#Respira: questo l’hashtag della mostra fotografica sul Covid che è stata inaugurata oggi, alla presenza delle autorità, negli spazi della Biblioteca comunale Sms Biblio (visitabile fino al 15 luglio), realizzata con le istantanee scattate da Emanuele Iazzolino, operatore socio-sanitario (Oss) del Covid Hospital del Santa Chiara (Edificio 21), durante questi anni di pandemia da SARS-CoV-2. “Immagini dall’interno” il sottotitolo dell’esposizione che, per tutto il mese di apertura al pubblico, sarà collegata a un programma di eventi per la popolazione e gli operatori sanitari dal titolo: “Respiriamo Insieme” che prevede, ogni giovedì del mese, un appuntamento (dalle 17.30 alle 18.30), cui seguirà la visita guidata alla mostra. Il progetto #Respira è in sostanza un viaggio a ritroso nel caos di quei giorni frenetici, immortalati da tantissime foto che Iazzolino scattava per fermare i ricordi nel tempo. Così, una volta raccolte e visionate, si è pensato al progetto #Respira, ossia a un modo efficace per valorizzare quell’atto fisiologico che, normalmente, svolgiamo inconsapevolmente e che, solo in certe situazioni, ci accorgiamo di quanto sia indispensabile.
Giovane studiosa Unipi/Aoup premiata a Milano per il miglior lavoro in Neuroscienze
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 13 Giugno 2022 13:32
- Visite: 2989

La dottoressa Sara Palumbo (foto), giovane studiosa delle basi molecolari del comportamento nel Laboratorio di Biochimica clinica e biologia molecolare clinica dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana diretto dalla professoressa Silvia Pellegrini, si è aggiudicata il premio “Best paper in neuroscience”.
Specializzandi e ortopedici Aoup premiati sul trauma e sulle procedure in 3D di microchirurgia della mano
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 13 Giugno 2022 13:24
- Visite: 3405

Quattro specializzandi dell’Università di Pisa in formazione nelle strutture di Ortopedia e Traumatologia dell’Aoup sono stati premiati in Italia e all’estero in occasione di recenti congressi.
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Fine settimana di apertura per le donazioni al Centro trasfusionale dell’Aoup con Magic Joe e Gioco del Ponte
- Avviso corsi Oss - operatore socio sanitario: comunicazione della Regione Toscana
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Stare male non è normale: riconoscere il dolore invisibile per combatterlo insieme
- Donne con alterazioni metaboliche, a Pisa congresso di specialisti sulla programmazione della gravidanza: “Meglio pensarci prima!”
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie