Covid-19: in Aoup cominciata la vaccinazione con i primi 50
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 30 Dicembre 2020 08:51
- Visite: 9723

In leggero anticipo sulla tabella di marcia, domenica 27 dicembre a Pisa, all’Ospedale di Cisanello, sono arrivati i primi 50 vaccini anti Covid scortati dalle volanti della Polizia. Ad accoglierli la Direzione aziendale dell'Aoup al completo con tutto lo staff preposto alla campagna vaccinale, che si terrà all'interno dell'edificio 3 (dove hanno sede le due unità operative di Ortopedia e Traumatologia, il Centro ustioni e l'Anestesia e rianimazione ortopedia e centro ustioni). Presenti anche il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e l'assessore regionale Alessandra Nardini per testimoniare la vicinanza della Regione a tutti gli ospedali in questa fase cruciale di gestione della pandemia. Le vaccinazioni sono cominciate come previsto alle 10.45 e la prima a vaccinarsi è stata una biologa dell'unità operativa di Farmacologia dell'Aoup, Paola Orlandi.
Covid-19: domenica 27 "Vaccine-Day" anche in Aoup con le prime 50 persone. Si prevede di vaccinarne circa 7mila
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 30 Dicembre 2020 11:58
- Visite: 4531

Domenica 27 dicembre si parte con la vaccinazione anti-Covid anche in Aoup. Verranno sottoposte alla somministrazione intanto 50 persone in quella giornata, estratte a sorte fra coloro che avevano prenotato sulla piattaforma regionale, selezionate tramite un algoritmo che tenesse conto di tutti i profili professionali e poi, a partire da gennaio, quando comincerà la campagna vera e propria, saranno all’incirca 7000 le persone che si prevede di vaccinare fra i dipendenti, sanitari e non- e il personale che opera a vario titolo in ospedale (fornitori, manutentori, specializzandi, tirocinanti etc…). La sede è l’Edificio 3 allo stabilimento ospedaliero di Cisanello (sede delle due Unità operative di Ortopedia e Traumatologia, del Centro ustioni e dell'Anestesia e rianimazione ortopedia e centro ustioni, ndr), al I piano, dove sono state individuate le stanze dedicate alla preparazione delle dosi e gli ambulatori per la somministrazione. Le persone verranno indirizzate nel percorso da seguire dagli addetti al check-point al piano terra.
L'Aoup capofila del progetto degli acquisti di dispositivi medici per la cura della fibrillazione atriale basati sugli esiti clinici
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 23 Dicembre 2020 16:26
- Visite: 1998

E’ da una proposta dell’Aoup di risk-sharing che nasce il recente accordo, siglato da Estar per la prima volta in Italia, nelle gare di dispositivi medici per la cura della fibrillazione atriale ed è un primo passo verso modelli di finanziamento in sanità basati sui benefici reali prodotti sul paziente. Le Unità operative di Cardiologia 2 (diretta dalla dottoressa Maria Grazia Bongiorni) e di Farmaceutica-Dispositivi medici (diretta dalla dottoressa Domenica Mamone) hanno infatti lanciato lo scorso anno la proposta, poi adottata dalla Regione Toscana, per gli acquisti di dispositivi per l’ablazione transcatetere con tecnologia CRYO.
In sostanza si chiede all’operatore economico (in questo caso Medtronic, l’unica azienda in Italia produttrice della tecnologia richiesta) di condividere il rischio di un’eventuale inefficacia della terapia fornendo una percentuale di dispositivi gratuiti all’ospedale. Si acquistano così non solo i device ma anche l’esito di salute ad essi associato.
Silvia Briani: auguri di buone feste
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 23 Dicembre 2020 08:18
- Visite: 1684

Gli auguri del direttore generale Silvia Briani
link a YouTube: https://youtu.be/lMo4QSJa-Ss
- Progetto Scuole, le professioni sanitarie nelle scuole e per le scuole
- Una sessione dedicata agli infermieri nel congresso della Società italiana di chirurgia
- Nella giornata mondiale della sicurezza del paziente l'Aoup illustra il progetto per gestire le stomie
- Anche in Aoup l'Open Week per le malattie cardiovascolari: ambulatori aperti e visite gratuite
- Giornata mondiale sicurezza cure: Aoup aderisce alla Carta promossa da Fiaso e CittadinanzAttiva
- Partita di beneficenza tra Aoup e Nazionale trapiantati
- MISS Gyn: percorso di formazione al Centro Endocas per giovani chirurghi ginecologici
- "La vita oltre la sopravvivenza": al congresso di Nantes l'Aoup porta la riabilitazione post-ustioni
- A Pisa i maggiori esperti mondiali di lipodistrofia
- A Pisa il convegno dell’European society of oncologic imaging
- A Cisanello seminario di Giovanni Danesi
- World Sepsis Day della Toscana l'11 settembre a Firenze
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento
- Due incarichi libero professionali per il piano di implementazione della prevenzione e protezione dei rischi occupazionali
- Si cercano dirigenti medici e sanitari per l'Isola d'Elba
- Emergenza caldo: il monitoraggio degli impianti di condizionamento in Aoup
- Successo per l'apertura domenicale del centro trasfusionale
- “Figli prematuri del futuro”: vite straordinarie fra avanguardia e follia. Ultimo saggio della professoressa Dell'Osso