• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Referti Tamponi

Referti Tamponi

Non si Fuma

Non si Fuma

Riparti Sicuro

Riparti Sicuro

Circa 23 milioni dalla Regione all'Aoup per lavori strutturali: dialisi, ponti, sottopassi, adeguamenti antisismici e anti-incendio

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 13:00
Visite: 2193

Dei 300 milioni complessivi stanziati dalla Regione Toscana alle aziende e agli enti del Servizio sanitario regionale per interventi strutturali fra 2020 e 2021, all’Aoup ne arriveranno circa 23, e saranno destinati a nuove edificazioni, opere propedeutiche al completamento del nuovo ospedale di Cisanello e adeguamenti normativi (antisismici e anti-incendio). E’ quanto è stato definito recentemente con l’approvazione di due delibere su proposta dell’assessore al diritto alla salute, Stefania Saccardi. Le risorse stanziate ammontano per l’esattezza a 298.836.912,50 euro, di cui quasi 30 milioni di euro (29.346.854,83 €) provengono da fondi regionali immediatamente disponibili, mentre i rimanenti 269.490.057,67 euro da fondi statali, che potranno essere utilizzati a inizio 2021, una volta sottoscritto il relativo accordo di programma con il Ministero della Salute. I soggetti beneficiari possono completare le progettazioni degli interventi da finanziare già a partire da quest’anno. In Aoup la cifra più consistente, oltre 12 milioni di euro, sarà impiegata per l’adeguamento sismico-normativo dei vari edifici nei due presidi ospedalieri.
A Cisanello si prevedono poi anche l’edificazione di un nuovo manufatto, che ospiterà la Dialisi (nell’area a verde dietro l’Edificio 13), la riqualificazione degli Edifici 7 e 7 bis per ricavarne studi medici, sale d’attesa, ambulatori collegati alla Medicina nucleare. Inoltre, nell’ambito del progetto complessivo di realizzazione dei vari bracci di collegamento al monoblocco centrale costituito dalle nuove costruzioni, è previsto un ponte tra gli Edifici 13 e 8 attraverso l’edificazione di un fabbricato a due piani fra i suddetti edifici, comprensivo di un corridoio di collegamento sopraelevato fra i due immobili (ricavato sopra l’attuale strada carrabile che li separa). Altri fondi verranno impiegati per la realizzazione di sottopassi e per l’adeguamento normativo anti-incendio.

Leggi tutto...

Emergenza sangue: servono i gruppi A e 0 (positivo e negativo)

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 16:11
Visite: 2593

L’Aoup lancia l’appello a donare il sangue per aiutare l’ospedale a rinforzare le proprie scorte in questo periodo in cui, fisiologicamente, le donazioni calano a causa delle ferie.
In particolare c’è bisogno di sangue del gruppo A e del gruppo 0 (positivo e negativo), per poter effettuare gli interventi chirurgici programmati e lavorare in tranquillità sull’emergenza-urgenza.

Leggi tutto...

Giambastiani mostra il cantiere di Cisanello

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 16:13
Visite: 4910

 

L'ingegnere Rinaldo Giambastiani, direttore del dipartimento di Area tecnica dell'Aoup, illustra l'avanzamento dei lavori per la costruzione del nuovo ospedale di Cisanello.  

Covid-19: Studio pisano su Lancet Diabetes Endocrinology indaga le cause della prognosi sfavorevole nei pazienti diabetici

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 04 Agosto 2020 09:50
Visite: 2147

I pazienti diabetici sono particolarmente a rischio in caso di infezione da Covid-19, soprattutto perché questa sindrome si accompagna spesso ad altre patologie come ipertensione, malattie cardiovascolari, obesità.

Leggi tutto...

Pagina 79 di 100

  • ...
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • ...
  • 81
  • 82
  • 83
Notizie dall'ospedale
  • Emergenze di massa: in Aoup un corso per medici e infermieri
  • Medico legale dell'Aoup chiamata al tavolo tecnico ministeriale sul danno alla salute non patrimoniale
  • Incontro dedicato ai pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali
  • Simoncini e Naldini coordinatori di gruppo di lavoro internazionale
  • Al via il Marzo delle Donne Aoup: visite ed esami gratuiti per le dipendenti
  • Branimir Scognamiglio premiato a Berlino

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Rassegna stampa
  • dal 7 marzo 2020 la rassegna stampa è su Intranet
  • venerdì 6 marzo
  • giovedì 5 marzo
  • mercoledì 4 marzo
  • martedì 3 marzo
  • lunedì 2 marzo

Leggi tutte le Rassegne Stampa

Interviste e opinioni
Convegni
  • Tumori del naso e dei seni nasali: a Pisa seminario con il professor Nyall London
  • Elettroencefalografia e tecniche correlate: corso di esperti a Tirrenia
  • Marzo delle donne in Aoup: convegno sulle aggressioni agli operatori sanitari con focus sulla dimensione di genere
  • Diritti delle donne tra negazione e declinazione: le sfide in Italia e nel mondo
  • "Infermieristica e ostetricia: guidare il mondo verso una salute migliore", l'Aoup a Dublino al convegno del Royal College of surgeons
  • Giornata mondiale delle malattie rare: convegno in Regione al Nic di Careggi

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Il 28 marzo Open day alla sede della 46.ma Brigata aerea per i 100 anni dell'Aeronautica militare. La gratitudine dell'Aoup
  • "Oltre lo stigma. Autismo e competenze eccezionali": al Verdi tavola rotonda e spettacolo di danza
  • “Un ateneo che punta a valorizzare i talenti e che non vuole lasciare indietro nessuno”: così il rettore Zucchi all'inaugurazione del 679° anno accademico alla presenza del ministro della salute Schillaci
  • Psichiatria: "Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch", ultimo saggio di Liliana Dell'Osso e Daniela Toschi
  • Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
  • Al via il Master Unipi sulla gestione multidisciplinare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 toscana salute banner

vaccinazione anticovid

 

 

logo ars

banner aziendale 112 rt

 

 

campagne regionali

 

banner campagne regionali

 

 referti aziende

campagne regionali 325

 

lavori in corso

bollini campagne regionali

 

 

banner piccolo asl

 

banner cave

anti violenza e stalking

Sostieni l'AOUP

img_sostieniaoup

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505 Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/d13affd1-ab73-4a02-842f-8943e394453f

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su