A Pisa trapiantato fegato donato da ultraottantenne a cuore fermo. Stop tabù età avanzata e pluripatologie per donare organi
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 10 Maggio 2022 13:44
- Visite: 2692

L’età avanzata non rappresenta più un limite alla donazione di organi a cuore fermo così come non lo è la presenza di pluripatologie, in vita, del donatore stesso. Ne è prova l’ultima donazione effettuata con successo in Aoup con la quale è stato possibile restituire nuova speranza di vita a una paziente di 64 anni, in lista d’attesa per trapianto di fegato, grazie al gesto di una donatrice di 85 anni che, in occasione del rinnovo del documento di identità, aveva dato il consenso alla donazione dei suoi organi, in caso di morte (pur soffrendo, come molti, di alcune patologie).
In Aoup nasce il Centro clinico di Chirurgia del peritoneo: trattamento multidisciplinare ad alta complessità per tumori disseminati e avanzati con ottimi risultati su pazienti provenienti da tutt'Italia
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 10 Maggio 2022 14:58
- Visite: 7516

In 7 anni oltre 400 pazienti operati provenienti da tutt’Italia (con un aumento del 50% da fuori regione nel 2021), presa in carico multidisciplinare pre- e post-intervento, tecniche chirurgiche ad altissima complessità con risultati clinici in linea con gli standard internazionali in termini di sopravvivenza dei pazienti e di recidiva di malattia, recupero della loro salute globale e diminuzione progressiva del dolore già a un mese dal trattamento.
Esercitazione in Romania per il Gruppo chirurgia d’urgenza
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 03 Maggio 2022 11:20
- Visite: 3588

Dal 30 maggio al 5 giugno il Gcu (Gruppo chirurgia d’urgenza) sarà in Romania, in rappresentanza dell’Italia, per un’esercitazione cui parteciperanno organizzazioni di protezione civile di tutta Europa. Da Pisa partiranno 44 professionisti, tra medici, infermieri e addetti alla logistica, in gran parte dipendenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
Intanto l’infermiera Roberta Bitossi, del Gcu e dell’Aoup, su richiesta del Dipartimento nazionale della protezione civile, è da Pasqua in Friuli assieme ad altri volontari per assistere i profughi che giungono in pullman dall’Ucraina.
- “Donate il sangue, è un gesto di grande altruismo”: l’appello del Centro trasfusionale dell’Aoup
- All'Aoup il primo premio nel concorso “Donne Protagoniste in Sanità”
- Torre di Pisa illuminata di fucsia per la Giornata mondiale della sepsi: alla Certosa di Calci il 13 settembre incontro aperto alla popolazione e seminario di esperti il pomeriggio
- Linee guida per la gestione della patologia cardiovascolare in gravidanza: Simoncini nel gruppo di lavoro internazionale
- Premio internazionale a un anatomopatologo dell’Aoup
- “Io sto con Chiara”: arriva il giardino terapeutico nella chiostra della Senologia
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Diverticolite acuta complicata: convegno internazionale di esperti al San Ranieri
- "Vivere il Behçet", Pisa capitale della diagnosi, terapia e monitoraggio di questa malattia con un convegno nazionale al Polo delle Benedettine
- Le nuove sfide nella prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza: convegno al Polo della Memoria dell'Università di Pisa
- Focus sul papilloma virus (Hpv) fra specialisti Aoup, dell’Azienda territoriale e medici di medicina generale
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara