Aoup alla guida della Rete regionale per la formazione in simulazione
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Dicembre 2021 15:23
- Visite: 4476

La Regione Toscana ha deliberato la creazione della "Rete regionale per la formazione in simulazione", costituita dai tredici Centri di Simulazione presenti nelle Aziende sanitarie della Toscana, e ne ha affidato il coordinamento all'Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
La decisione è il frutto della lunga esperienza maturata a Pisa nell’ambito della formazione in simulazione: dai 44 corsi, con 577 partecipanti (290 interni, 287 esterni) del 2013, siamo passati nel 2021 a 199 corsi con 2.684 partecipanti (1.984 interni, 700 esterni). L’Azienda con i suoi quattro Centri (il Centro di Simulazione Neonatale - Nina, il Centro Universitario EndoCas, il Centro di Chirurgia Robotica e il Centro di Simulazione Medica) infatti è un polo di rilievo per le attività di simulazione per l’intera Regione Toscana.
Ponte ciclopedonale Cisanello-Riglione: al via il cantiere
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 03 Dicembre 2021 17:32
- Visite: 3870

[fonte: Ufficio stampa del Comune di Pisa]
Partito il cantiere per la costruzione del nuovo ponte ciclopedonale che collegherà Cisanello a Riglione. Stamani, venerdì 3 dicembre, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei lavori a Cisanello nell’area lungo l’argine dell’Arno dietro all’Ospedale, dove è stato allestito il cantiere e dove sono iniziate le prime opere di pulizia degli argini e di scavo per la posa dei pali che sorreggeranno la struttura. Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Pisa Michele Conti, il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo, il direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Carlo Milli, l’assessore all’urbanistica Massimo Dringoli, l’assessore ai lavori pubblici Raffaele Latrofa, l’amministratore di Pisamo Andrea Bottone, il direttore Alessandro Fiorindi e il titolare dell’azienda affidataria dei lavori, Matteo Preve. Presente alla conferenza stampa, insieme ai propri familiari, anche Antonella Melani, figlia di Ugo Melani, il “barcaiolo” che fino al 1980 (poco prima della costruzione del Ponte delle Bocchette) accompagnava con la sua barca tutti i pisani che si dovevano spostare da una sponda all’altra del fiume.
Ospedali a misura di donna: Aoup premiata anche quest'anno con 3 bollini rosa e la menzione speciale fra i centri "Amici del perineo"
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 02 Dicembre 2021 14:11
- Visite: 2445

Tre bollini rosa in quanto ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere, con servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie della donna: anche per il biennio 2022-2023 l’Aoup si riconferma ospedale a misura di donna ottenendo il massimo riconoscimento dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere che attribuisce dal 2007 i bollini rosa agli ospedali attenti alla salute femminile ma anche alle principali patologie che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
Degenti Sars-Cov2 al 14/12/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 14 Dicembre 2021 10:26
- Visite: 3732
Totale degenti: 38
di cui in aree di degenza intensiva: 8
di cui in aree di degenza ordinaria: 30
Dato aggiornato alle ore 10.00 del 14/12/2021
- Libri per bambini e ragazzi donati all’Oncoematologia pediatrica dell’Aoup dal Rotary Club Pisa e da un benefattore anonimo tramite “Io sto con Chiara"
- “Io sto con Chiara”: torneo benefico di golf al Cosmopolitan per il progetto “Giocare in ospedale” per i piccoli ricoverati
- Il ruolo delle ostetriche nelle situazioni di crisi: evento a Pisa per la Giornata internazionale
- 5 maggio: Giornata mondiale del lavaggio delle mani
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Pre-festival, evento sul valore della robotica, dalla presa in carico del paziente a leva di sviluppo
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie