Nuovi spazi in oncoematologia pediatrica: inaugurazione con l'arcivescovo Benotto
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 13 Ottobre 2021 11:17
- Visite: 2369
Questa mattina sono stati inaugurati all’Ospedale Santa Chiara i nuovi locali del servizio di Day Hospital dell’Unità operativa di Oncoematologia pediatrica, diretta dalla dottoressa Gabriella Casazza, ricavati al piano terra dell’Edificio 1 (ingresso 1 B) in precedenza occupati dalla Terapia antalgica. La nuova struttura, profondamente rinnovata, dispone adesso di un settore dedicato ai pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche (4 posti letto, 1 ambulatorio visite, 1 infermeria), un settore dedicato ai pazienti ematologici ed oncoematologici (6 posti letto, 1 ambulatorio visite/ecografico, 1 infermeria, 1 sala medici, 1 sala colloqui) oltre a un’area per le attività educative, ricreative e di supporto (scuola in ospedale, ludoteca, stanza adolescenti). Finora molte di queste attività si erano svolte nelle stanze adiacenti alla degenza ordinaria, al primo piano dello stesso edificio ma le misure di sicurezza e distanziamento imposte dalla pandemia avevano reso il tutto molto più laborioso e difficoltoso sul piano dell’operatività. Da qui la decisione di individuare nuovi spazi che oggi restituiscono alla struttura dimensioni adeguate ai numeri di attività.
Trapianto di rene, sinergia e lavoro di squadra tra le aziende ospedaliero-universitarie della Toscana
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 06 Ottobre 2021 16:48
- Visite: 2303
Confrontarsi per fare squadra e crescere, attraverso collaborazioni e sinergie in un’ottica di rete, finalizzate ad una sempre più efficiente presa in carico dei pazienti nell’ambito dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) del trapianto di rene. È l’impegno ribadito dai direttori generali delle tre aziende ospedaliero-universitarie della Toscana durante l’evento “Trapianto di rene in Toscana. Confronto tra protagonisti”, tenutosi a Siena, alla Certosa di Pontignano. Numeri importanti quelli del trapianto di rene in Toscana, specialistica che vede impegnate tutte e tre le aziende ospedaliero-universitarie del territorio: Aou Senese, Aou Careggi e Aou Pisana. Solo a Siena, dal 2000 ad oggi sono stati 1110 i trapianti di rene effettuati, di cui 1008 da donatore deceduto e 102 da donatore vivente. Più nello specifico, sempre all’Aou Senese, sono stati 39 i trapianti nel 2020 (35 da donatore deceduto e 4 da donatore vivente) e 32 nel 2021 (27 da donatore deceduto e 5 da donatore vivente). A Careggi sono stati oltre 1100 i trapianti di rene effettuati dal 1991 ai giorni nostri, 77 quelli relativi al biennio 2020-2021. Infine, all’Azienda ospedaliero-universitaria Pisana, sono stati 31 i trapianti di rene effettuati nel 2020 e 20 nel 2021.
Diabete: studio pisano lungo 21 anni sull'importanza del controllo dell'ipertensione notturna per prevenire la mortalità
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 05 Ottobre 2021 11:10
- Visite: 2741
Uno studio pisano sul ruolo dell’ipertensione notturna come fattore predittivo del rischio di mortalità nel diabete è stato selezionato come finalista per il premio “Hypertension Early Career Award” fra gli abstract presentati al congresso internazionale dell’American Heart Association “Hypertension Scientific Sessions 2021”.
Salute mentale: anche in Aoup dall'8 al 10 ottobre visite, test e colloqui gratuiti per le donne
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 30 Settembre 2021 11:52
- Visite: 2311
Anche quest’anno Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, lancia dall’8 al 10 ottobre la nuova edizione dell’(H)-Open Weekend sulla salute mentale negli oltre 160 ospedali del network Bollini Rosa e nei presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa rivolta alle donne che soffrono di ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. Saranno quindi offerti servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione. Ecco le iniziative organizzate in Aoup:
- Fondazione Onda: l’Aoup ottiene il Bollino azzurro per l’offerta di percorsi assistenziali dedicati alle problematiche uro-andrologiche
- Centri prelievo Cisanello e Santa Chiara, cosa cambia dal 20 gennaio: si accede solo con prenotazione. L’accesso diretto riservato solo ai casi urgenti
- Il Centro di simulazione medica dell’Aoup macina numeri da record
- EndoCAS: rinnovato l’accreditamento dell’American College of Surgeons
- Asl e Aoup insieme per le gravidanze a rischio: sempre più qualità e sicurezza grazie al nuovo percorso assistenziale di area vasta
- Le iniziative natalizie al Centro trasfusionale il 23 e 24 dicembre
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Fine vita e dignità della persona: convegno a Pisa
- A Pisa convegno sull’intelligenza artificiale nell’ospedale del futuro
- Giornata internazionale sulla disabilità: convegno a Pisa
- L'Università di Pisa e il Centro del Sonno dell’Aoup protagonisti al XXXIV Congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina del Sonno
- Ruolo dei marcatori cardiaci nella prevenzione, diagnosi e follow-up delle malattie cardiovascolari. Corso a Pisa
- All'Hotel Galilei il "Technology and management laboratory day"
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie
- Medicina: dottorato honoris causa a Pier Cristoforo Giulianotti
- Oggi al Cinema Lumiere la premiazione del concorso "Racconti in corsia", promosso dalla Fondazione Arco