• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Non si Fuma

Non si Fuma

Riparti Sicuro

Riparti Sicuro

Referti Tamponi

Referti Tamponi

Il presidente della Regione in visita a Cisanello, gli impegni per rafforzare l'Aoup

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 05 Aprile 2019 17:04
Visite: 5571

PISA - Mettere in campo tutte le azioni per rafforzare il ruolo di Pisa come eccellenza tra le aziende sanitarie universitarie italiane e europee. E' stato questo il motivo centrale dell'incontro svoltosi ieri a Cisanello tra il presidente della Regione e i vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria pisana.
Il presidente, dopo aver ascoltato una relazione complessiva sull'azienda, sulle sue dimensioni (4.600 i dipendenti) e sulle sue aree di eccellenze (in ambito chirurgico, medico, nei trapianti, nella chirurgia robotica) e sulle questioni aperte, ha accolto con soddisfazione la notizia del giorno: la vendita, da parte dell'azienda, del complesso immobiliare dei Trovatelli, nel centro storico di Pisa. Il presidente, complimentandosi con l'azienda per la conclusione di questa trattativa, ha annunciato che la Regione sosterrà e amplierà l'azione di reinvestimento delle risorse che arriveranno dalla vendita (l'azienda ha preannunciato di voler effettuare investimenti nell'area delle tecnologie), anche all'interno del piano regionale di investimenti che presto verrà presentato alla giunta.

Leggi tutto...

Venduto il complesso immobiliare dei Trovatelli per 8 milioni

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 05 Aprile 2019 09:41
Visite: 9183

L’Aoup oggi ha venduto, con rogito notarile, il complesso immobiliare dei Trovatelli a favore della Sagabri Srl, società composta in quota parte Savimag srlr, società del gruppo Madonna e da Gabriela G.R. s. r.l. riconducibile a Gennaro Gattuso, al prezzo di 8 milioni di euro, in linea con le stime dell’Agenzia delle entrate.

Questa vendita consentirà all’Aoup di disporre di nuove risorse per il finanziamento dei propri programmi di investimento.

La trattativa è iniziata lo scorso anno con l’acquisizione della proposta di acquisto del complesso storico, rimasto invenduto nonostante le ripetute aste susseguitesi negli anni.

L’immobile si estende su una superficie lorda di circa 5.800 mq, con aree esterne di circa 1.300 mq e accessi da via Santa Maria, piazza dell’Arcivescovado, via Don Gaetano Boschi e con affaccio su Piazza del Duomo.

Leggi tutto...

Malattie rare: ERN-ReCONNET, ruolo di I piano al prossimo congresso europeo a Madrid

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Aprile 2019 15:02
Visite: 1641

Grande riconoscimento a livello europeo per ERN ReCONNET, la rete di riferimento europea per le malattie del tessuto connettivo coordinata dall’Unità operativa di Reumatologia dell'Aoup. Ben tre abstract presentati al prossimo congresso EULAR (Madrid, 12-15 giugno 2019) sono stati accettati come poster e uno di questi ha ottenuto di essere presentato anche per il tour guidato.
Sono, rispettivamente, un abstract riassuntivo del lavoro svolto finora in particolare sui cosiddetti unmet needs (Identificazione dei bisogni non soddisfatti relativi alle malattie rare e complesse del tessuto connettivo e muscoloscheletrico (rCTD) in tutta l'UE: l'esperienza di ERN ReCONNET); un abstract prodotto dai rappresentanti dei pazienti (Il coinvolgimento dei pazienti in ERN ReCONNET: un'iniziativa di successo che aumenta la leadership dei pazienti a livello europeo, scelto per il tour guidato); un abstract prodotto dai rappresentanti dei pazienti affetti da Sindrome di Ehlers-Danlos (Bisogni insoddisfatti di medici e pazienti nella Sindrome di Ehlers-Danlos, l'esperienza di ERN ReCONNET).

Leggi tutto...

Al via l'Open Week per la salute della donna: visite, esami e incontri pubblici

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 05 Aprile 2019 11:29
Visite: 2278

In occasione della IV Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), Onda, l’Osservatorio nazionale per la salute della donna ha promosso una serie di iniziative in tutti gli ospedali del network Bollini rosa per favorire la conoscenza e la prevenzione sulle principali patologie che colpiscono le donne. Così, nella settimana dall’11 al 18 aprile, saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi. Anche l’Aoup ha aderito, di seguito l’elenco delle iniziative:

Trombofilia:

L’11, il 15 e il 17 aprile, all’Ospedale di Cisanello, Edificio 2 W – Unità operativa di Laboratorio Analisi chimico-cliniche, Ambulatorio antitrombosi, dalle 12 alle 13 si terranno incontri di consulenza clinica e laboratoristica di trombofilia (con la programmazione di un’eventuale visita di controllo e/o prelievo). Durante la consulenza e l'incontro informativo sarà presente l'AIPA - Associazione Pazienti Anticoagulati.

Prenotazione obbligatoria al nr 050 995592 (dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, entro il 9 aprile).

Leggi tutto...

Pagina 81 di 83

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • ...
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
Notizie dall'ospedale
  • Nuovo incarico per Davide Ghinolfi nella International Liver Transplantation Society
  • Modifiche agli accessi e alla viabilità da mercoledì 29 giugno a sabato 2 luglio
  • "Il corpo geniale": presentazione alla Scuola medica
  • Luca Rossi presidente dell'area tecnica della Sipmel
  • Stefano Berrettini intervistato da Canale 5 e Rai Radio 1
  • Gita a San Rossore organizzata da Artim

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Rassegna stampa
  • dal 7 marzo 2020 la rassegna stampa è su Intranet
  • venerdì 6 marzo
  • giovedì 5 marzo
  • mercoledì 4 marzo
  • martedì 3 marzo
  • lunedì 2 marzo

Leggi tutte le Rassegne Stampa

Interviste e opinioni
Convegni
  • Focus on breast cancer: come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso ASCO 2022
  • Test genomici nel carcinoma della mammella in Toscana, dalla selezione delle pazienti alla rete di lavoro: convegno a Pisa il 10 giugno
  • Germi multiresistenti, strategie sostenibili per contrastarli: convegno ARS con esperti il 22 giugno a Firenze
  • A Pisa convegno sulle novità in Endocrinologia pediatrica
  • La ventilazione meccanica non invasiva fra esperienza e formazione: il bilancio di due anni di pandemia con un corso e un convegno
  • Pillole di Medicina africana: ciclo di seminari di Medici con l'Africa CUAMM Gruppo di Pisa

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Anche due ricercatori Unipi nel progetto sui recettori finanziato dalla UE per la cura di tumori, malattie infiammatorie e degenerative
  • Dottorando dell’Università di Pisa premiato dalla più prestigiosa società scientifica internazionale di Endocrinologia
  • Giulia Nuzzi, giovane specializzanda in Pediatria, parte in missione domani per l'Etiopia per 6 mesi insieme a "Medici con l'Africa Cuamm"
  • Don Luca Casarosa, cappellano ospedaliero di Cisanello, nominato monsignore dall'Arcivescovo di Pisa
  • Sportello Cup Cisanello: chiusura due giorni per riorganizzazione
  • Anche per il 2022 la psichiatra Liliana Dell'Osso fra le scienziate italiane selezionate dalla Fondazione Onda

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 toscana salute banner

vaccinazione anticovid

 

 

logo ars

banner aziendale 112 rt

 

 

campagne regionali

 

banner campagne regionali

 

 referti aziende

campagne regionali 325

 

lavori in corso

bollini campagne regionali

 

 

banner piccolo asl

 

banner cave

anti violenza e stalking

Sostieni l'AOUP

img_sostieniaoup

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su