Il presidente Eugenio Giani in visita nella Robotown e Robotvalley
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 04 Dicembre 2020 18:55
- Visite: 2790

Con il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo ha fatto tappa al Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup e alla Scuola Superiore Sant’Anna
Dalla Robotown alla Robotvalley (per citare due termini ormai noti sulla forte vocazione robotica di Pisa e del suo territorio): da Pisa alla Valdera si è mosso infatti mercoledì il presidente della Regione Eugenio Giani, accompagnato dal presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, facendo tappa in tutte le sedi nevralgiche dove la robotica si progetta, si sviluppa, si insegna, si applica e restituisce salute, benessere, qualità della vita. E il tour ha preso le mosse proprio dal Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup all’ospedale di Cisanello diretto dalla professoressa Franca Melfi, dove i rappresentanti della Regione sono stati accolti alla presenza del rettore dell’Università di Pisa Paolo Mancarella, accompagnato dalla professoressa Michela Passalacqua, prorettrice agli Affari giuridici dell’Università e del direttore generale dell’Aoup Silvia Briani, accompagnata dal direttore sanitario Grazia Luchini e dal direttore amministrativo Carlo Milli.
Prenotate i prelievi in Aoup online: conviene per evitare affollamenti
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 03 Dicembre 2020 11:11
- Visite: 3159

Prenotate i prelievi online: è questo l’appello dell’Aoup alla cittadinanza che si fa tanto più accorato ora, in tempo di pandemia da Covid-19, per razionalizzare gli accessi e ridurre gli affollamenti al Centro prelievi, ottenendo oltretutto tempi di attesa più contenuti rispetto all’accesso diretto. In Aoup la prenotazione online tramite il sito aziendale - al link https://bcure.ao-pisa.toscana.it/lab_booking.html - è disponibile da tempo e il vantaggio è duplice perché si può ottenere un appuntamento in pochi secondi, da pc, smartphone e tablet e, soprattutto, si evita l’attesa una volta arrivati essendo il posto prenotato.
Covid-19: l'impatto sui pazienti con patologie croniche: la Regione Toscana finanzia un progetto con capofila l'Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 14:33
- Visite: 2144

Nel contesto dell’emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2 la Regione Toscana ha indetto un bando (per aziende e enti del servizio sanitario regionale, organismi di ricerca e Agenzia regionale di sanità) per promuovere progetti di ricerca su sistemi di prevenzione, diagnostica, analisi e terapie, per migliorare la comprensione dell’epidemia di Covid-19 e la preparazione e la risposta alle future emergenze di sanità pubblica.
Tra i progetti finanziati c’è Per-Mas, che vede come capofila l’Unità operativa di Reumatologia diretta dalla professoressa Marta Mosca, in collaborazione con l’Unità operativa di Psichiatria 1, diretta dalla professoressa Liliana Dell’Osso, e con la Scuola Superiore Sant’Anna.
Covid-19: task-force Aoup sulle complicanze tracheali durante la pandemia
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 02 Dicembre 2020 15:01
- Visite: 2210

Circa il 5% dei pazienti affetti da Covid presenta condizioni cliniche tali da richiedere il ricovero in terapia intensiva e un’assistenza ventilatoria, che può avvenire in maniera non-invasiva oppure invasiva: in quest’ultimo caso può rendersi necessaria una tracheotomia, cioè l’apertura della trachea per creare una via respiratoria alternativa.
- Ricoveri ripetuti evitabili, efficientamento energetico, interferenze con il cantiere: i lavori scientifici Aoup/Unipi ai congressi nazionali di settore
- Master in Lean Healthcare management per altri cinque dipendenti dell'Aoup
- Zia Caterina, la tassista che accompagna i bimbi malati all'ospedale, ha fatto tappa anche al Santa Chiara
- Settimana mondiale della tiroide dal 22 al 28 maggio: all'Ospedale di Cisanello ecografie gratuite preventive a chi non ha già patologia conclamata
- Tiroide, iodio, osteoporosi, obesità, attività fisica e alimentazione: se ne discute con gli esperti endocrinologi
- Al Centro trasfusionale il Coro dell'Università di Pisa: un sabato di solidarietà per donatori e operatori sanitari
- Quando la medicina è anche solidale: la voce degli operatori Aoup coinvolti nella cooperazione sanitaria intarnazionale
- Attualità nel percorso diagnostico-terapeutico del carcinoma polmonare - Incontro tra i medici di medicina generale e gli specialisti ospedalieri apuani e pisani
- Fine vita, Dat e eutanasia: tavola rotonda di esperti alla Gipsoteca di arte antica
- La salute di genere in Toscana: convegno ARS a Firenze
- Insieme per la salute endocrinologica: incontri a Pisa
- I segreti della Chirurgia del pavimento pelvico: a Pisa congresso internazionale con i massimi esperti
- Dal 16 maggio al 15 giugno nuova viabilità nell'area dell'edificio 1 a Cisanello
- Il 28 marzo Open day alla sede della 46.ma Brigata aerea per i 100 anni dell'Aeronautica militare. La gratitudine dell'Aoup
- "Oltre lo stigma. Autismo e competenze eccezionali": al Verdi tavola rotonda e spettacolo di danza
- “Un ateneo che punta a valorizzare i talenti e che non vuole lasciare indietro nessuno”: così il rettore Zucchi all'inaugurazione del 679° anno accademico alla presenza del ministro della salute Schillaci
- Psichiatria: "Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch", ultimo saggio di Liliana Dell'Osso e Daniela Toschi
- Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”