Staffetta di vita a Livorno ridona speranza a 50enne grazie a complessa donazione multiorgano fra Aoup e Ausl Toscana nord-ovest
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 22 Febbraio 2022 17:05
- Visite: 3004

Una complessa donazione multiorgano è avvenuta nella giornata di giovedì scorso, 18 febbraio, nel blocco operatorio dell'ospedale di Livorno, grazie alla collaborazione tra Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e Azienda USL Toscana nord ovest nell’ambito dell’attività della Rete Toscana Trapianti. E’ la prima volta che in Toscana la tecnica di circolazione extracorporea viene applicata per il percorso donativo-trapiantologico in un ospedale non universitario.
Covid-19: la Cardiochirurgia dell'Aoup sempre a pieno regime
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 22 Febbraio 2022 17:04
- Visite: 2815

Due dissecazioni aortiche nella stessa notte su due pazienti, uno giovane e uno di mezza età, operati con successo grazie all’allestimento in tempo record di due equipe di sala operatoria – evento che peraltro si era ripetuto anche qualche mese fa con modalità analoghe, ossia sempre nella stessa notte, su due pazienti giovanissimi.
Pisa festeggia 50 anni dal 1° trapianto d'organi in Toscana (rene da donatore vivente, era il 1972). Da allora una serie di primati per il Centro trapianti Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Febbraio 2022 10:52
- Visite: 6515

Cinquanta anni portati benissimo con all’attivo 5000 trapianti, fra cui più di 400 di pancreas, 1500 di rene da donatore cadavere, 500 di rene da donatore vivente e più di 2500 di fegato. Sono i numeri con cui l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana insieme all’Università di Pisa e alla Regione Toscana festeggiano questo anniversario che ha significato negli anni ricerca, sviluppo, innovazione e nuova speranza di vita per gli ammalati.
Due patologie rare a cuore e rene: caso risolto dal team multidisciplinare di Monasterio e Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 12 Febbraio 2022 10:39
- Visite: 2225

Quando una rara cardiopatia congenita e un’altra patologia estremamente rara, senza alcuna correlazione l’una con l’altra, si associano nello stesso corpo, il caso è assolutamente unico e grave.
A risolverlo, un team multidisciplinare che ha visto lavorare fianco a fianco la Fondazione Monasterio, che ha messo in campo anestesisti, cardiologi e cardiochirurghi pediatrici, con la sezione dipartimentale di Chirurgia generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
- Libri per bambini e ragazzi donati all’Oncoematologia pediatrica dell’Aoup dal Rotary Club Pisa e da un benefattore anonimo tramite “Io sto con Chiara"
- “Io sto con Chiara”: torneo benefico di golf al Cosmopolitan per il progetto “Giocare in ospedale” per i piccoli ricoverati
- Il ruolo delle ostetriche nelle situazioni di crisi: evento a Pisa per la Giornata internazionale
- 5 maggio: Giornata mondiale del lavaggio delle mani
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Pre-festival, evento sul valore della robotica, dalla presa in carico del paziente a leva di sviluppo
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie