Entra nel vivo la costruzione del nuovo ingresso dell'ospedale a Cisanello: cosa cambia da lunedì 11 aprile
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 24 Aprile 2022 15:14
- Visite: 7176

Come già preannunciato, a Cisanello è entrato nel vivo il cantiere per la costruzione del nuovo ingresso dell’ospedale (fra gli edifici 30 e 31) per cui, già a partire da lunedì 11 aprile, ci saranno modifiche nella mobilità per l’accesso al Pronto soccorso e a tutte le strutture del Dea, che saranno progressive con il procedere dei lavori.
Al via l'Open Week di Onda per la salute della donna: anche in Aoup un ricchissimo ventaglio di visite, incontri, consulenze ed esami
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 16 Aprile 2022 17:18
- Visite: 3568

In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Le 182 strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa, fra cui l’Aoup, offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche. A partire dal 6 aprile 2022 sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.
A Pisa si curano tutti da sempre, non solo i pazienti pisani: l'Aoup chiarisce l'equivoco di fondo sulle liste di attesa
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 07 Aprile 2022 10:42
- Visite: 4204

A Pisa si curano da sempre pazienti di ogni provenienza, essendo l’Aoup un ospedale ad alta specializzazione e a vocazione chirurgica con un indice di attrattività extraregionale fra i più elevati in Toscana. Ecco perché è necessario chiarire che c’è un equivoco di fondo alla base delle notizie circolate in questi giorni sulla stampa, secondo cui servirebbe il requisito della residenza sanitaria nel territorio pisano per essere curati all’ospedale di Pisa.
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- Terminata la dodicesima edizione del campus di Chirurgia vascolare
- Malattie rare: visita in Aoup della DG SANTE, la Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, ospite del coordinamento europeo di ERN ReCONNET
- Missione umanitaria in Kosovo di due professioniste dell'Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
- La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
- Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
- Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
- All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
- Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile