Ponte ciclopedonale Cisanello-Riglione: al via il cantiere
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 03 Dicembre 2021 17:32
- Visite: 3581
[fonte: Ufficio stampa del Comune di Pisa]
Partito il cantiere per la costruzione del nuovo ponte ciclopedonale che collegherà Cisanello a Riglione. Stamani, venerdì 3 dicembre, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei lavori a Cisanello nell’area lungo l’argine dell’Arno dietro all’Ospedale, dove è stato allestito il cantiere e dove sono iniziate le prime opere di pulizia degli argini e di scavo per la posa dei pali che sorreggeranno la struttura. Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Pisa Michele Conti, il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo, il direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Carlo Milli, l’assessore all’urbanistica Massimo Dringoli, l’assessore ai lavori pubblici Raffaele Latrofa, l’amministratore di Pisamo Andrea Bottone, il direttore Alessandro Fiorindi e il titolare dell’azienda affidataria dei lavori, Matteo Preve. Presente alla conferenza stampa, insieme ai propri familiari, anche Antonella Melani, figlia di Ugo Melani, il “barcaiolo” che fino al 1980 (poco prima della costruzione del Ponte delle Bocchette) accompagnava con la sua barca tutti i pisani che si dovevano spostare da una sponda all’altra del fiume.
Ospedali a misura di donna: Aoup premiata anche quest'anno con 3 bollini rosa e la menzione speciale fra i centri "Amici del perineo"
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 02 Dicembre 2021 14:11
- Visite: 2268
Tre bollini rosa in quanto ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere, con servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie della donna: anche per il biennio 2022-2023 l’Aoup si riconferma ospedale a misura di donna ottenendo il massimo riconoscimento dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere che attribuisce dal 2007 i bollini rosa agli ospedali attenti alla salute femminile ma anche alle principali patologie che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
Degenti Sars-Cov2 al 14/12/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 14 Dicembre 2021 10:26
- Visite: 3151
Totale degenti: 38
di cui in aree di degenza intensiva: 8
di cui in aree di degenza ordinaria: 30
Dato aggiornato alle ore 10.00 del 14/12/2021
La Unit di Medicina materno-fetale: realtà di area vasta con base in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 30 Novembre 2021 12:07
- Visite: 6510
E’ stata presentata nei giorni scorsi in Aoup la Unit di Medicina materno fetale, una realtà clinica multidisciplinare ad alta specializzazione e a valenza di area vasta, che la Regione Toscana ha promosso nell’ottica della rete di assistenza per le gravidanze a rischio. Con essa si garantisce infatti maggiore coordinamento tra i vari servizi e ambulatori dedicati alle gravidanze a rischio che operano con efficacia e qualità sul territorio, maggiore collaborazione inter-organizzativa tra i diversi erogatori per rendere più omogeneo e appropriato l’intero processo e, infine, disponibilità per tutte le donne con gravidanza ‘ad alto rischio’ delle diverse competenze specialistiche che concorrono al percorso di cura.
- Centri prelievo Cisanello e Santa Chiara, cosa cambia dal 20 gennaio: si accede solo con prenotazione. L’accesso diretto riservato solo ai casi urgenti
- Il Centro di simulazione medica dell’Aoup macina numeri da record
- EndoCAS: rinnovato l’accreditamento dell’American College of Surgeons
- Asl e Aoup insieme per le gravidanze a rischio: sempre più qualità e sicurezza grazie al nuovo percorso assistenziale di area vasta
- Le iniziative natalizie al Centro trasfusionale il 23 e 24 dicembre
- “Io sto con Chiara”: grande successo alla cena di beneficenza al San Ranieri per sostenere il Giardino di vetro per i piccoli degenti dell’Aoup
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa convegno sull’intelligenza artificiale nell’ospedale del futuro
- Giornata internazionale sulla disabilità: convegno a Pisa
- L'Università di Pisa e il Centro del Sonno dell’Aoup protagonisti al XXXIV Congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina del Sonno
- Ruolo dei marcatori cardiaci nella prevenzione, diagnosi e follow-up delle malattie cardiovascolari. Corso a Pisa
- All'Hotel Galilei il "Technology and management laboratory day"
- A Pisa il convegno regionale dell'Associazione Urologi Italiani
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie
- Medicina: dottorato honoris causa a Pier Cristoforo Giulianotti
- Oggi al Cinema Lumiere la premiazione del concorso "Racconti in corsia", promosso dalla Fondazione Arco
- Master in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica