Settimana mondiale glaucoma: anche per Aoup visite gratuite in piazza
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 09 Marzo 2022 11:54
- Visite: 2459

In occasione della Settimana mondiale del glaucoma, l’Aoup e l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Pisa organizzano due giorni di screening oculistici gratuiti e una campagna di sensibilizzazione alla conoscenza di questa patologia grazie all’impegno dell’Unità operativa di Oculistica universitaria diretta dal professore Michele Figus (foto) e considerata un centro di riferimento nazionale per la cura del Glaucoma.
Quindi già stamani, 9 marzo, e anche domani, 10 marzo, dalle 10 alle 16, in Piazza XX Settembre davanti al Comune di Pisa, un camper attrezzato con strumenti diagnostici sarà a disposizione di tutti i cittadini che vorranno sottoporsi ad un controllo oculistico.
Il glaucoma è oggi la seconda causa di cecità nel mondo e si stima che in Italia circa un milione di persone siano affette da questa malattia ma che la metà di esse non ne sia a conoscenza. Infatti il glaucoma, detto anche il ladro silenzioso della vista, non presenta sintomi se non una volta giunti ad una fase avanzata della patologia, con la conseguente riduzione irreversibile del campo visivo. Pertanto, una diagnosi precoce e l'esecuzione di screening periodici assumono un’ importanza fondamentale.
Questa iniziativa può aiutare molti cittadini pisani a fare uno screening gratuito in un momento storico come quello attuale che ha visto, a causa della pandemia, una generale riduzione dei controlli periodici da parte delle persone, soprattutto quelle più fragili.
Marzo delle Donne: Open Day delle Medicine complementari
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022 13:04
- Visite: 3500

Nell’ambito del “Marzo delle donne“ promosso dall’Aoup, i medici del Centro di coordinamento delle Medicine complementari offriranno visite e incontri gratuiti alle dipendenti dell’Azienda.
Marzo delle Donne: porte aperte alla Medicina Preventiva del Lavoro. Un percorso di prevenzione di genere
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022 16:22
- Visite: 3022

Venerdì 18 marzo, nell’ambito del “Marzo delle Donne” promosso dall’Aoup, l’unità operativa Medicina preventiva del lavoro – diretta dal dottor Giovanni Guglielmi – ha organizzato un percorso di prevenzione di genere in collaborazione con la dottoressa Maria Teresa Caputo – responsabile del Percorso Donna-Cuore, unità operativa Medicina 1 – e con le dietiste del Servizio dietetico Aoup, composto dalle dottoresse: Katia Nardi, Alice Barale, Cristiana Herrmann, Irene Evangelisti e Valentina Angeli.
Tumore alla prostata: posti esauriti nel weekend di visite gratuite negli ospedali con il Bollino azzurro. Anche in Aoup il 18 e 19 marzo
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 05 Marzo 2022 10:09
- Visite: 2476

Anche l’Aoup, fra gli ospedali del network dei Bollini rosa che hanno ottenuto recentemente anche il Bollino azzurro, aderisce all’(H)Open Weekend promosso da Onda-Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, per sensibilizzare la popolazione su una malattia che conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi (il 19% di tutti i tumori maschili). Così, in occasione della Festa del papà, in tutti gli ospedali che promuovono percorsi assistenziali per la prevenzione e cura di questa malattia sono state promosse iniziative nel weekend (visite ed esami gratuiti oltre a momenti informativi) per sottolineare l‘importanza della medicina di genere.
- Sabato 14 giugno al Centro trasfusionale dell’Aoup con la Croce Rossa e il Gruppo ABZERO
- Un viaggio fra simulazione e intelligenza artificiale: al via le due giornate del seminario "Come impariamo da adulti" 2025
- Torneo beach volley Oncoematologie pediatriche italiane a Torre del Lago
- Open day emicrania: incontro con gli specialisti in Neurologia
- Rete regionale per le gravidanze ad alto rischio: passi avanti per il Pdta-Percorso diagnostico terapeutico assistenziale di area vasta
- La rete oncologica toscana di nuovo sul podio più alto d’Italia. Presentato il rapporto di Agenas. Giani e Bezzini: “Orgogliosi del risultato, che premia il lavoro fatto”
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- A Pisa il congresso nazionale dei chirurghi senologi
- Arbovirus e salute globale: a Pisa il Meeting nazionale su persistenza virale e strategie One Health
- A Pisa il XVII congresso della società europea di chirurgia robotica ginecologica: in Aoup i primati nel settore già dal 2007
- Fratture da fragilità: convegno di esperti a Pisa
- L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica
- Integrazione ospedale-territorio: a Livorno il congresso regionale della Società italiana Neurologia pediatrica
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie