Covid-19: la pandemia non ferma le attività trapiantologiche, in piena attività i laboratori per la valutazione dei potenziali donatori
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 23 Dicembre 2020 09:21
- Visite: 1891

Dallo scorso febbraio il Laboratorio trapianti e la Virologia dell’Aoup sono diventate le due strutture di riferimento per la valutazione sieroinfettivologica e virologica anti-Covid-19 dei potenziali donatori di organi e tessuti dell’area vasta nord-ovest, di quelli di tutta la Toscana di età compresa tra i 18 ed i 45 anni e anche dei potenziali donatori dell’Area vasta centro e dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Covid-19: servizio di consegna biancheria ricambio per pazienti ricoverati
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 24 Dicembre 2020 15:42
- Visite: 3429

Da lunedì 14 dicembre sarà operativo all’ospedale di Cisanello (Aula Cis 1 – Edificio 30, piano terra) il servizio di consegna di biancheria di ricambio (o effetti personali di prima necessità), limitatamente a casi di effettiva esigenza, per familiari o caregiver dei pazienti ricoverati nelle aree di degenza (Covid e non Covid) degli edifici 8, 10 e 30 (eccetto che nei giorni: 25 e 26 dicembre, 1, 3 e 6 gennaio)
Questa disposizione si è resa necessaria nel rispetto della normativa vigente, che limita l’ingresso di visitatori e accompagnatori a situazioni eccezionali e per ridurre il più possibile l’afflusso di persone alle postazioni di check point di riferimento. Il servizio sarà svolto da personale dedicato, dal lunedì al sabato, nella fascia oraria 15-17. Il materiale dovrà essere adeguatamente imbustato e chiuso a formare un unico pacco, di dimensioni contenute. E’ obbligatorio compilare un modulo con alcuni dati personali (generalità del paziente ricoverato, reparto di degenza, se noto, generalità del parente/caregiver, recapito telefonico o indirizzo e-mail), pena l’impossibilità di dar seguito alla consegna. Il trattamento di tali dati avverrà nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.
Per tutti gli altri edifici (dotati di una propria postazione di check point), invece, la consegna del materiale – anche in tal caso limitato ai casi di effettiva necessità - dovrà avvenire direttamente alla postazione, previo accordo tra l’operatore del reparto ed il parente/caregiver.
La Microbiologia clinica dell'Aoup contro la sepsi, la pandemia nascosta. Laboratori aperti h24 per rafforzare l'esercito contro le infezioni
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Dicembre 2020 15:10
- Visite: 4226

Dal 1 dicembre in Aoup anche i laboratori della Microbiologia clinica sono aperti h24, 7 giorni su 7 (finora per le urgenze si lavorava in reperibilità). Uno sforzo organizzativo notevole condiviso fra il personale di Batteriologia, Virologia e Micologia, strutture già impegnate per la diagnosi di Covid-19. Questa estensione del servizio di fast microbiology in orario notturno fornirà ai colleghi in servizio in Pronto soccorso e nelle varie degenze indicazioni rapide per la diagnosi di sepsi e per l’uso appropriato degli antibiotici, altro tema cruciale visto che le multiresistenze batteriche possono vanificare qualunque sforzo terapeutico.
Gerontologia e Geriatria a congresso: il Covid-19 e il sacrificio degli anziani. La Geriatria Aoup coordina sottostudio internazionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 04 Dicembre 2020 18:55
- Visite: 2337

La pandemia da Covid-19 sta occupando buona parte dei lavori (in remoto) del 65mo congresso nazionale della Sigg-Società italiana di gerontologia e geriatria (titolo: “Nessuno escluso”), che si conclude oggi con con un particolare coinvolgimento emotivo di tutti geriatri per l’emergenza mondiale rappresentata dal virus SARS-CoV-2 che sta mietendo tante vittime tra gli anziani, con un tributo di vite altissimo specialmente dall’Italia.
- Dalla Scuola di specializzazione in Radiodiagnostica UniPi un rivoluzionario gel ecografico il cui brevetto è stato presentato al Forum mondiale per la medicina
- Team Unipi e Aoup a Berlino al congresso sulla digitalizzazione in ortopedia e traumatologia Premiata la proposta di un nuovo percorso di formazione in chirurgia protesica dell’anca
- Sessantasei donazioni di sangue in Aoup nel fine settimana con il Coro Bruno Pizzi e il Gioco del Ponte
- Le cartelle cliniche dell'Aoup sono online e gratuite
- Domenica 3 dicembre al Centro trasfusionale dell’Aoup con il Gioco del Ponte A donare esponenti della Magistratura di S.Martino e dei Celatini della Parte di Mezzogiorno
- Dal 4 dicembre al Santa Chiara la nuova accettazione unificata
- Discriminazioni di genere in sanità: seminario a Cisanello
- Premiato ad Arezzo il progetto Aoup sulla valutazione logopedica nei disturbi della deglutizione
- Malattie infettive: quattro giorni di summit di esperti nazionali fra Pisa e Firenze
- Al via per la prima volta a Pisa il congresso di Neurologia pediatrica
- A Pisa il primo incontro scientifico delle tre scuole toscane di specializzazione in Endocrinologia e metabolismo
- Torna a Pisa il Technology and Management Laboratory Day
- Cavalletti pazzi: asta di beneficenza per l'Oncoematologia pediatrica
- Master di primo livello in Wound Care
- Master universitario in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica
- Master di II livello in tecnologie innovative per la sanità
- Alla Masterclass in patologia mammaria tenutasi a Pisa il premio "Breast Award" a specializzanda di Bari
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento