Over40, terza dose prenotabile sul portale regionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 19 Novembre 2021 15:02
- Visite: 2247

Le persone di età compresa tra i 40 e i 59 anni potranno accedere in anticipo alla somministrazione della terza dose booster, già a partire da lunedì prossimo 22 novembre, purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione
In linea con le recentissime disposizioni di Figliuolo, che anticipano a lunedì 22 novembre la terza dose per i soggetti nella fascia di età dei 40-59 anni, la Toscana aprirà - già alle ore 16 di oggi - il portale prenotavaccino.sanita.toscana.it anche agli over 40, in modo che possano prenotare da subito la somministrazione della dose booster negli hub prescelti, purché abbiano completato il ciclo primario di vaccinazione da almeno 6 mesi (180 giorni).
Situazione degenti Sars-Cov 2 al 30-Novembre-2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 30 Novembre 2021 10:04
- Visite: 4967
Totale degenti: 41
di cui in aree di degenza intensiva: 7
di cui in aree di degenza ordinaria: 34
Dato aggiornato alle ore 10.00 del 30/11/2021
Oggi la visita del consigliere regionale Diego Petrucci al cantiere dell'Ospedale Nuovo Santa Chiara a Cisanello
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 12 Giugno 2024 09:32
- Visite: 5302

Visita ufficiale questa mattina alla direzione del cantiere dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in costruzione a Cisanello del consigliere regionale Diego Petrucci (FdI), accompagnato dal presidente della commissione urbanistica nonché capogruppo di “FdI - Pisa nel cuore” in consiglio comunale Maurizo Nerini e dalla dirigente del Dipartimento nazionale di sanità di FdI Antonella Scocca.
I tre esponenti politici hanno visionato il cantiere sia dall’alto, sull’area di scavo dove campeggiano gru e trivella e poi nella sala riunioni con la presentazione di quanto fatto finora e della tabella di marcia delle nuove opere (tutti i dati sono disponibili sul sito: https://www.e-chiaracresce.it/ ) chiedendo rassicurazioni sul rispetto della tempistica. Su un’area di circa 450mila mq di cui 296mila di intervento, le lavorazioni - cominciate il 1 luglio 2021 – dovrebbero terminare entro la fine del 2024 dopodiché ci sarà la fase del completamento del percorso di approvvigionamento e installazione delle attrezzature tecnologiche, del trasferimento dal Santa Chiara e del collaudo, per una previsione di massima di completamento entro la metà del 2025.
In Aoup arriva "Pianola", il nuovo laboratorio di Unipi all'avanguardia per lo studio del metabolismo
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 17 Novembre 2021 17:05
- Visite: 3576

Da oggi l’Aoup dispone di un allestimento tecnologico all’avanguardia, il nuovo laboratorio PIANOLA (PerturbatIonAl NeurO Lab) per lo studio del metabolismo e del sistema nervoso centrale, con un’apparecchiatura tra le poche attualmente disponibili a livello europeo, fortemente voluta dall’Università di Pisa e acquisita grazie al Centro per l’integrazione della strumentazione scientifica (Cisup).
L’inaugurazione questo pomeriggio, nell’Unità operativa di Malattie metaboliche e Diabetologia diretta dal professore Stefano Del Prato - dove le attrezzature sono state collocate con il supporto tecnico/logistico di Aoup - alla presenza del rettore dell’Università di Pisa Paolo Mancarella, del direttore generale dell’Aoup Silvia Briani, del presidente della Scuola interdipartimentale di Medicina Riccardo Zucchi e del direttore del Cisup Simone Capaccioli.
- Libri per bambini e ragazzi donati all’Oncoematologia pediatrica dell’Aoup dal Rotary Club Pisa e da un benefattore anonimo tramite “Io sto con Chiara"
- “Io sto con Chiara”: torneo benefico di golf al Cosmopolitan per il progetto “Giocare in ospedale” per i piccoli ricoverati
- Il ruolo delle ostetriche nelle situazioni di crisi: evento a Pisa per la Giornata internazionale
- 5 maggio: Giornata mondiale del lavaggio delle mani
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Pre-festival, evento sul valore della robotica, dalla presa in carico del paziente a leva di sviluppo
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie