Potenziata la rete regionale del trapianto di rene: approvato un accordo interaziendale tra le Aou di Firenze, Pisa e Siena
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 28 Novembre 2021 11:15
- Visite: 2138
Potenziare la Rete regionale del trapianto di rene: questo l’obiettivo dell’accordo sull’attività chirurgica tra le Aziende ospedaliero-universitarie di Firenze, Pisa, e Siena, che è stato condiviso e approvato stamani alla presenza dell’assessore regionale al diritto alla salute, Simone Bezzini.
A Cisanello l'assessora Nardini inaugura la panchina rossa
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 28 Novembre 2021 11:16
- Visite: 2990
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne si è inaugurata a Cisanello - alla presenza di Alessandra Nardini, assessora regionale all’istruzione e alle politiche di genere - una panchina rossa, collocata nel giardino antistante l’ingresso principale dell’ospedale. La panchina vuole ricordare tutte le donne vittime di violenza e si aggiunge alla targa, affissa nella sala d’attesa del Pronto soccorso, dedicata a Vania Vannucchi, l’infermiera brutalmente uccisa nell’agosto del 2016. Vania è stata ricordata da Silvia Briani, direttore generale dell’Aoup. “Questa panchina”, ha detto Briani, “è dedicata a lei e a tutte le donne che qui avrebbero potuto sedersi, ma le cui vite sono state interrotte”.
Over40, terza dose prenotabile sul portale regionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 19 Novembre 2021 15:02
- Visite: 2356
Le persone di età compresa tra i 40 e i 59 anni potranno accedere in anticipo alla somministrazione della terza dose booster, già a partire da lunedì prossimo 22 novembre, purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione
In linea con le recentissime disposizioni di Figliuolo, che anticipano a lunedì 22 novembre la terza dose per i soggetti nella fascia di età dei 40-59 anni, la Toscana aprirà - già alle ore 16 di oggi - il portale prenotavaccino.sanita.toscana.it anche agli over 40, in modo che possano prenotare da subito la somministrazione della dose booster negli hub prescelti, purché abbiano completato il ciclo primario di vaccinazione da almeno 6 mesi (180 giorni).
Situazione degenti Sars-Cov 2 al 30-Novembre-2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 30 Novembre 2021 10:04
- Visite: 5461
Totale degenti: 41
di cui in aree di degenza intensiva: 7
di cui in aree di degenza ordinaria: 34
Dato aggiornato alle ore 10.00 del 30/11/2021
- Al congresso nazionale della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica tre riconoscimenti per la Scuola pisana
- Confermata all'Aoup la certificazione del proprio sistema di gestione per la parità di genere
- “Io sto con Chiara”: al Pronto soccorso pediatrico le bibliotechine donate da Aop Health Italia per distrarre con il gioco e la lettura i piccoli che devono essere visitati
- Un chirurgo d'urgenza dell'Aoup al vertice della Società mondiale
- Trentacinque donazioni di sangue al Centro trasfusionale dell’Aoup grazie alle giovani atlete del Basket Women IES Pisa e al gruppo Abzero
- Cinquantasei donazioni di sangue al Centro trasfusionale dell’Aoup grazie ai militari della Folgore
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- "La malattia del motoneurone: focus su respiro e nutrizione": convegno al Grand Hotel Duomo
- Giornata mondiale della gentilezza: lectio magistralis di Conversano
- Medicina materno-fetale: domani il congresso all’Hotel Galilei
- Si apre oggi al Palatodisco il VII congresso nazionale di Endocrinochirurgia
- Medicina di laboratorio: premiati due lavori Aoup
- Incontro alle Benedettine con i medici del Centro senologico dell'Aoup
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile








