Ospedali a misura di donna: Aoup premiata anche quest'anno con 3 bollini rosa e la menzione speciale fra i centri "Amici del perineo"
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 02 Dicembre 2021 14:11
- Visite: 2627
Tre bollini rosa in quanto ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere, con servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie della donna: anche per il biennio 2022-2023 l’Aoup si riconferma ospedale a misura di donna ottenendo il massimo riconoscimento dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere che attribuisce dal 2007 i bollini rosa agli ospedali attenti alla salute femminile ma anche alle principali patologie che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
Degenti Sars-Cov2 al 14/12/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 14 Dicembre 2021 10:26
- Visite: 4166
Totale degenti: 38
di cui in aree di degenza intensiva: 8
di cui in aree di degenza ordinaria: 30
Dato aggiornato alle ore 10.00 del 14/12/2021
La Unit di Medicina materno-fetale: realtà di area vasta con base in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 30 Novembre 2021 12:07
- Visite: 7885
E’ stata presentata nei giorni scorsi in Aoup la Unit di Medicina materno fetale, una realtà clinica multidisciplinare ad alta specializzazione e a valenza di area vasta, che la Regione Toscana ha promosso nell’ottica della rete di assistenza per le gravidanze a rischio. Con essa si garantisce infatti maggiore coordinamento tra i vari servizi e ambulatori dedicati alle gravidanze a rischio che operano con efficacia e qualità sul territorio, maggiore collaborazione inter-organizzativa tra i diversi erogatori per rendere più omogeneo e appropriato l’intero processo e, infine, disponibilità per tutte le donne con gravidanza ‘ad alto rischio’ delle diverse competenze specialistiche che concorrono al percorso di cura.
Emergenza sangue: il gesto di 13 sanitari dell'Unità operativa di Anestesia e rianimazione interdipartimentale
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 28 Novembre 2021 11:21
- Visite: 3491
Ieri, sabato 27 novembre, tredici sanitari dell'Unità operativa di Anestesia e rianimazione interdipartimentale dell'Aoup diretta dal professore Francesco Forfori, lui compreso, hanno donato il sangue. Un gesto di solidarietà, sensibilità e senso civico fondamentale che ha fatto da apripista in una fase di grande difficoltà per il sistema sanitario, aggravata dall'emergenza Covid-19.
- Al congresso nazionale della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica tre riconoscimenti per la Scuola pisana
- Confermata all'Aoup la certificazione del proprio sistema di gestione per la parità di genere
- “Io sto con Chiara”: al Pronto soccorso pediatrico le bibliotechine donate da Aop Health Italia per distrarre con il gioco e la lettura i piccoli che devono essere visitati
- Un chirurgo d'urgenza dell'Aoup al vertice della Società mondiale
- Trentacinque donazioni di sangue al Centro trasfusionale dell’Aoup grazie alle giovani atlete del Basket Women IES Pisa e al gruppo Abzero
- Cinquantasei donazioni di sangue al Centro trasfusionale dell’Aoup grazie ai militari della Folgore
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- "La malattia del motoneurone: focus su respiro e nutrizione": convegno al Grand Hotel Duomo
- Giornata mondiale della gentilezza: lectio magistralis di Conversano
- Medicina materno-fetale: domani il congresso all’Hotel Galilei
- Si apre oggi al Palatodisco il VII congresso nazionale di Endocrinochirurgia
- Medicina di laboratorio: premiati due lavori Aoup
- Incontro alle Benedettine con i medici del Centro senologico dell'Aoup
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile








