Nuovi spazi in oncoematologia pediatrica: inaugurazione con l'arcivescovo Benotto
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 13 Ottobre 2021 11:17
- Visite: 2491

Questa mattina sono stati inaugurati all’Ospedale Santa Chiara i nuovi locali del servizio di Day Hospital dell’Unità operativa di Oncoematologia pediatrica, diretta dalla dottoressa Gabriella Casazza, ricavati al piano terra dell’Edificio 1 (ingresso 1 B) in precedenza occupati dalla Terapia antalgica. La nuova struttura, profondamente rinnovata, dispone adesso di un settore dedicato ai pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche (4 posti letto, 1 ambulatorio visite, 1 infermeria), un settore dedicato ai pazienti ematologici ed oncoematologici (6 posti letto, 1 ambulatorio visite/ecografico, 1 infermeria, 1 sala medici, 1 sala colloqui) oltre a un’area per le attività educative, ricreative e di supporto (scuola in ospedale, ludoteca, stanza adolescenti). Finora molte di queste attività si erano svolte nelle stanze adiacenti alla degenza ordinaria, al primo piano dello stesso edificio ma le misure di sicurezza e distanziamento imposte dalla pandemia avevano reso il tutto molto più laborioso e difficoltoso sul piano dell’operatività. Da qui la decisione di individuare nuovi spazi che oggi restituiscono alla struttura dimensioni adeguate ai numeri di attività.
Trapianto di rene, sinergia e lavoro di squadra tra le aziende ospedaliero-universitarie della Toscana
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 06 Ottobre 2021 16:48
- Visite: 2459

Confrontarsi per fare squadra e crescere, attraverso collaborazioni e sinergie in un’ottica di rete, finalizzate ad una sempre più efficiente presa in carico dei pazienti nell’ambito dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) del trapianto di rene. È l’impegno ribadito dai direttori generali delle tre aziende ospedaliero-universitarie della Toscana durante l’evento “Trapianto di rene in Toscana. Confronto tra protagonisti”, tenutosi a Siena, alla Certosa di Pontignano. Numeri importanti quelli del trapianto di rene in Toscana, specialistica che vede impegnate tutte e tre le aziende ospedaliero-universitarie del territorio: Aou Senese, Aou Careggi e Aou Pisana. Solo a Siena, dal 2000 ad oggi sono stati 1110 i trapianti di rene effettuati, di cui 1008 da donatore deceduto e 102 da donatore vivente. Più nello specifico, sempre all’Aou Senese, sono stati 39 i trapianti nel 2020 (35 da donatore deceduto e 4 da donatore vivente) e 32 nel 2021 (27 da donatore deceduto e 5 da donatore vivente). A Careggi sono stati oltre 1100 i trapianti di rene effettuati dal 1991 ai giorni nostri, 77 quelli relativi al biennio 2020-2021. Infine, all’Azienda ospedaliero-universitaria Pisana, sono stati 31 i trapianti di rene effettuati nel 2020 e 20 nel 2021.
Diabete: studio pisano lungo 21 anni sull'importanza del controllo dell'ipertensione notturna per prevenire la mortalità
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 05 Ottobre 2021 11:10
- Visite: 2926

Uno studio pisano sul ruolo dell’ipertensione notturna come fattore predittivo del rischio di mortalità nel diabete è stato selezionato come finalista per il premio “Hypertension Early Career Award” fra gli abstract presentati al congresso internazionale dell’American Heart Association “Hypertension Scientific Sessions 2021”.
Salute mentale: anche in Aoup dall'8 al 10 ottobre visite, test e colloqui gratuiti per le donne
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 30 Settembre 2021 11:52
- Visite: 2463

Anche quest’anno Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, lancia dall’8 al 10 ottobre la nuova edizione dell’(H)-Open Weekend sulla salute mentale negli oltre 160 ospedali del network Bollini Rosa e nei presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa rivolta alle donne che soffrono di ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. Saranno quindi offerti servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione. Ecco le iniziative organizzate in Aoup:
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Fine settimana di apertura per le donazioni al Centro trasfusionale dell’Aoup con Magic Joe e Gioco del Ponte
- Avviso corsi Oss - operatore socio sanitario: comunicazione della Regione Toscana
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Stare male non è normale: riconoscere il dolore invisibile per combatterlo insieme
- Donne con alterazioni metaboliche, a Pisa congresso di specialisti sulla programmazione della gravidanza: “Meglio pensarci prima!”
- International Meeting “Pisa per la SLA”: l’intelligenza artificiale a supporto della ricerca e della cura delle malattie del motoneurone
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie