Dal tetto della Pediatria si sono calati i supereroi acrobatici per regalare un sorriso ai piccoli ricoverati all'Ospedale Santa Chiara
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 24 Dicembre 2021 13:50
- Visite: 3541

Nonostante il meteo inclemente, impavidi e gioiosi, i Super Eroi Acrobatici di SEA Capitan America, Spiderman, Ironman, Hulk e tanti altri, hanno reso indimenticabile questa vigilia di Natale per i piccoli pazienti della Pediatria e dell’Oncoematologia pediatrica ricoverati all’Edificio 1 all’Ospedale Santa Chiara, dal tetto del quale si sono calati mostrandosi alle finestre delle varie degenze. I supereroi hanno anche portato regali ai bambini ricoverati: piccoli oggetti decorati a mano dai loro figli nell’ambito di un’iniziativa di sensibilizzazione sulle attività dell’associazione SEA, sodalizio senza fini di lucro fondato da Anna Marras, azionista e socia del fondatore di EdiliziAcrobatica, azienda leader in Italia nel settore dell’edilizia.
Divieto di fumo in ospedale: dal 1 gennaio i trasgressori verranno multati
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 18 Gennaio 2022 15:21
- Visite: 19924

Dal 1 gennaio 2022 scatteranno in Aoup le sanzioni previste dal Regolamento aziendale sul divieto di fumo in ospedale (R.A.20) per tutti i trasgressori, siano essi dipendenti, pazienti o visitatori.
Le multe vanno da un minimo di 55,00 euro fino a un massimo di 2.200,00 euro in specifiche circostanze previste dal regolamento.
La campagna "Natale all'Arena" del Pisa Sporting Club a favore del Dipartimento materno-infantile dell'Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 21 Dicembre 2021 12:35
- Visite: 2209

Campagna Natale all'Arena
Il Pisa Sporting Club, da sempre impegnato nel sociale e da sempre vicino a tutte le attività dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha deciso di dedicare il video degli Auguri 2021 ad una causa che sta a cuore a tutta la comunità. L'invito, rivolto a tutta la tifoseria nerazzurra, è quello di donare un contributo alla raccolta fondi organizzata per la battaglia contro il Covid-19 da destinare al Dipartimento materno infantile dell’ospedale di Pisa. SEGUONO ISTRUZIONI PER LA DONAZIONE
Degenti Sars-Cov 2 al 26/12/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 27 Dicembre 2021 10:30
- Visite: 2705
Totale degenti: 49
di cui in aree di degenza intensiva: 10
di cui in aree di degenza ordinaria: 39
Dato aggiornato alle ore 10.00 del 26/12/2021
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- Terminata la dodicesima edizione del campus di Chirurgia vascolare
- Malattie rare: visita in Aoup della DG SANTE, la Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, ospite del coordinamento europeo di ERN ReCONNET
- Missione umanitaria in Kosovo di due professioniste dell'Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
- La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
- Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
- Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
- All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
- Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile