Parto vaginale: studio pisano dimostra che favorisce una corretta flora batterica nelle vie aeree superiori dei neonati
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 14 Gennaio 2022 14:11
- Visite: 3445

Da diversi anni è noto che il parto vaginale, rispetto al taglio cesareo, abbia un effetto protettivo sul feto riguardo allo sviluppo del microbioma intestinale. Tale protezione comporta una netta riduzione del rischio di malattie allergiche o patologie metaboliche nello sviluppo del bambino.
Emergenza sangue: appello per la donazione
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 07 Gennaio 2022 20:05
- Visite: 4447

L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e le Associazioni dei Donatori si appellano alle cittadine e ai cittadini perché si rechino al Centro Trasfusionale di Cisanello per donare sangue ed emocomponenti. Nel periodo immediatamente successivo alle festività natalizie si è sempre registrata una diminuzione nel numero delle donazioni, ma quest’anno la flessione è particolarmente significativa e le scorte, giorno dopo giorno, si stanno assottigliando.
Terza dose di vaccino anti-covid consente di completare intervento chirurgico al fegato eseguito per la prima volta al mondo
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 28 Dicembre 2021 09:44
- Visite: 7539

Ha festeggiato un normalissimo Natale a casa con i parenti una giovane paziente ligure. Una normalità raggiunta dopo una storia chirurgica estremamente complessa, passata anche attraverso un’impegnativa quarantena Covid.
A un anno dal V-Day, il 27 dicembre scorso, somministrati oltre 137mila vaccini fra ciclo primario, terze dosi e vaccinazioni pediatriche
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 27 Dicembre 2021 09:09
- Visite: 2906

Era il 27 dicembre 2020 quando, a Pisa come in tutta Europa, si dava inizio simbolicamente con il V-Day alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 con le prime dose di Pfizer-Biontech arrivate dal Belgio all’ospedale Spallanzani di Roma e da lì smistate dall’Esercito in tutte le Regioni d’Italia. Poi dall’indomani ne sarebbero arrivate altre direttamente ai siti di somministrazione individuati dalla Struttura commissariale in accordo con le Regioni.
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- Terminata la dodicesima edizione del campus di Chirurgia vascolare
- Malattie rare: visita in Aoup della DG SANTE, la Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, ospite del coordinamento europeo di ERN ReCONNET
- Missione umanitaria in Kosovo di due professioniste dell'Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
- La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
- Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
- Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
- All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
- Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile