Giornata contro la violenza sulle donne
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 25 Novembre 2020 09:24
- Visite: 1743

L'Azienda ospedaliero-universitaria pisana partecipa alle celebrazioni per la “Giornata contro la violenza sulle donne” con un breve video dove compaiono parte delle colleghe e dei colleghi che costituiscono la rete aziendale (inserita in quella territoriale) impegnata nel sostegno e nell'accoglienza delle vittime di violenza.
il link al video su YouTube: https://youtu.be/dKClCwet_bU
A Pisa autotrapianto di linfonodi robot-assistito per il trattamento del linfedema: primi in Europa
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 24 Novembre 2020 10:58
- Visite: 3377

A Pisa, per la prima volta in Europa, è stato eseguito con successo nei giorni scorsi, nel Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup, un autotrapianto di linfonodi robot-assistito (con da Vinci Xi) per trattare un linfedema post-traumatico alla gamba su una donna colpita 20 anni fa, accidentalmente, da un colpo di fucile da caccia che aveva reciso l’arteria femorale provocandole una riduzione della vascolarizzazione e del drenaggio linfatico, con conseguente accumulo di linfa che il suo organismo non riusciva a riassorbire. Il linfedema è infatti una grave patologia, che può insorgere in seguito a trattamento oncologico (es. tumori al seno o ginecologici) o eventi traumatici, che determina un progressivo aumento di volume e peso degli arti interessati, con pesante impatto sulla qualità della vita.
Aperto il reparto a bassa intensità di cure: videomessaggio di Silvia Briani
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 20 Novembre 2020 15:44
- Visite: 2037

Il direttore generale Silvia Briani fa il punto sulla gestione della pandemia: aperto il reparto "low care" (a bassa intensità di cure) per i pazienti affetti da covid-19.
Covid-19: farmaco antiartrite può ridurre la mortalità negli anziani. Ricerca clinica pisana al centro di collaborazione internazionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 19 Novembre 2020 11:54
- Visite: 2645

Un farmaco antinfiammatorio approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide, il baricitinib, può essere efficace nel ridurre la mortalità e il rischio di intubazione in pazienti anziani con grave polmonite da SARS-Cov2.
- Sessantasei donazioni di sangue in Aoup nel fine settimana con il Coro Bruno Pizzi e il Gioco del Ponte
- Le cartelle cliniche dell'Aoup sono online e gratuite
- Domenica 3 dicembre al Centro trasfusionale dell’Aoup con il Gioco del Ponte A donare esponenti della Magistratura di S.Martino e dei Celatini della Parte di Mezzogiorno
- Dal 4 dicembre al Santa Chiara la nuova accettazione unificata
- Un sabato con il Coro Bruno Pizzi al Centro trasfusionale dell’Aoup per attirare i donatori
- Bollini rosa: l’Aoup anche quest’anno ottiene il massimo riconoscimento per la disponibilità di percorsi assistenziali e servizi orientati alla medicina di genere. Menzione speciale per la referente aziendale
- Premiato ad Arezzo il progetto Aoup sulla valutazione logopedica nei disturbi della deglutizione
- Malattie infettive: quattro giorni di summit di esperti nazionali fra Pisa e Firenze
- Al via per la prima volta a Pisa il congresso di Neurologia pediatrica
- A Pisa il primo incontro scientifico delle tre scuole toscane di specializzazione in Endocrinologia e metabolismo
- Torna a Pisa il Technology and Management Laboratory Day
- "Dal dolore acuto al dolore cronico: le tecniche e i farmaci. Il dolore nella prospettiva della medicina di genere": corso a Cisanello
- Master di primo livello in Wound Care
- Master universitario in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica
- Master di II livello in tecnologie innovative per la sanità
- Alla Masterclass in patologia mammaria tenutasi a Pisa il premio "Breast Award" a specializzanda di Bari
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento
- Due incarichi libero professionali per il piano di implementazione della prevenzione e protezione dei rischi occupazionali