Silvia Briani: un bilancio di inizio estate
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 05 Luglio 2021 13:03
- Visite: 2660

Silvia Briani, dg dell'Aoup, illustra la situazione aziendale in merito ai posti-letto, alla campagna vaccinale, all'attività dei laboratori.
Rivoluzione digitale, la nuova app "Toscana Salute"
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 02 Luglio 2021 14:30
- Visite: 4104

Al via da oggi, 2 luglio, la nuova app della Regione ‘Toscana Salute’, progettata, integrata e perfezionata dal settore Sanità digitale e innovazione, per rendere a portata di mano, e più agevole per i cittadini, l’utilizzo di numerosi servizi del sistema sanitario regionale, molti dei quali già online.
“La sanità digitale è una scelta obbligata per un futuro sostenibile del servizio sanitario nazionale - afferma il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani -. Non a caso è inserita a pieno titolo nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, che per il settore della salute prevede ben 15,63 miliardi di euro e di questi 8,63 miliardi sono riservati alla digitalizzazione dell’assistenza medica ai cittadini, per la diffusione del fascicolo sanitario elettronico e la telemedicina. Quello che presentiamo oggi con la nuova app ‘Toscana Salute’ anticipa in un certo senso il futuro e va già nella direzione tracciata dal Pnrr, allineando i servizi ai bisogni di cura dei pazienti. Per la Toscana è un momento storico di cambiamento”.
Trattamento chirurgico del tumore al polmone: l’esperienza pisana nella VATS uniportale riceve il plauso dell’assessore Bezzini
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 02 Luglio 2021 14:31
- Visite: 6021

Il tumore del polmone rappresenta la prima causa di morte per neoplasia nei paesi industrializzati e in Italia si contano, ogni anno, oltre 40mila nuove diagnosi. Il trattamento chirurgico è quello più efficace negli stadi iniziali della malattia e permette di raggiungere percentuali di sopravvivenza, a 5 anni, superiori all’80%.
Per decenni l’intervento più eseguito è stata la lobectomia con l’asportazione dei linfonodi della regione ilo-mediastinica, che si eseguiva attraverso una procedura decisamente traumatica: la toracotomia postero-laterale, cioè una grande incisione sul torace e la sezione di due muscoli. È evidente come tali interventi comportassero difficoltà che come minimo allungavano, o persino aggravavano, il decorso post-operatorio dei pazienti.
Centro prelievi: dalla prossima settimana percorsi separati a Cisanello. In via di risoluzione i rallentamenti nell'accettazione
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 21 Luglio 2021 12:11
- Visite: 3891

Dalla prossima settimana all’Ospedale di Cisanello verranno separati i percorsi per chi deve effettuare il prelievo di sangue. Gli utenti con prenotazione della fascia oraria dovranno recarsi all’Edificio 1E e in quella sede effettueranno accettazione e prelievo. Gli altri utenti in accesso diretto (privi di prenotazione) dovranno recarsi invece come di consueto all’Edificio 2 B (di fronte) dalle ore 09.00 alle ore 11.00.
Questa differenziazione dei flussi consentirà un notevole snellimento nei tempi di attesa migliorando complessivamente il servizio anche in termini di comfort. Nulla cambia al momento riguardo agli utenti che scelgono il Centro prelievi di Santa Chiara.
Sono inoltre in via di risoluzione i problemi all’infrastruttura che gestisce i sistemi di pagamento, che hanno causato in questi ultimi giorni dei rallentamenti nelle procedure di accettazione.
(pubblicato da Emanuela del Mauro, 29 giugno 2021)
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie