Il Covid-19 negli organi addominali e apparato gastrointestinale: articolo di revisione targato Aoup su World Journal of Gastroenterology
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 06 Agosto 2021 11:39
- Visite: 15890

La tomografia computerizzata con acquisizione multifasica, e parzialmente anche l’ecografia, sono gli esami radiologici più indicati nei pazienti con COVID-19 che presentino sintomatologia addominale e gastrointestinale. Sebbene infatti il virus non determini segni radiologici specifici nel distretto addominale e gastrointestinale, il contributo offerto dalla diagnostica per immagini può aiutare il clinico nella diagnosi, nella stima di gravità e nella prognosi della malattia.
Degenti Sars-Cov 2 al 12-08-2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 12 Agosto 2021 10:31
- Visite: 3877
SITUAZIONE DEGENTI SARS-COV 2 AL 12/08/2021
N. degenti totali: 29
di cui in area intensiva: n. 7
di cui in degenza ordinaria: n. 22
Dato aggiornato alle ore 09.00 del 12/08/2021
Storie, parole e immagini per raccontare l’esperienza di 18 mesi di pandemia da Covid–19 nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Aperta la raccolta fondi
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 06 Agosto 2021 17:17
- Visite: 3187

La Direzione invita ognuno dei 5mila operatori dell’Azienda, di qualunque settore lavorativo, a prendere la “penna in mano” – come si sarebbe detto qualche anno fa – e inviare testimonianze, immagini, ricordi, appunti, per raccontare la propria personale esperienza di questi due anni di pandemia.
Con questo progetto – che si materializzerà in una pubblicazione – l’Aoup si prefigge una duplice finalità: da un lato raccogliere un’utilità collettiva, tanto da fare del racconto una pratica comune che crei condivisione e contatto emotivo, dall’altra mettere in luce il contesto professionale e organizzativo all’interno del quale i singoli si sono mossi e che hanno contribuito a creare e a far evolvere in questo tempo di pandemia, facendone anche un importante deposito di conoscenze per un tempo ancora incerto.
Del resto, il racconto è da sempre per l’essere umano il modo per fissare l’esperienza, trasformando gli eventi che i singoli vivevano in una sorta di patrimonio collettivo che nelle società antiche si trasformava talvolta in racconto mitico, fondativo dell’appartenenza.
E' ancora emergenza sangue in Toscana. Domani Giani e Bezzini insieme alle associazioni di donatori incontrano la stampa
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 03 Agosto 2021 15:59
- Visite: 2280

E' ancora emergenza sangue in Toscana. Il presidente Eugenio Giani e l’assessore alla salute, Simone Bezzini, illustreranno l’andamento delle donazioni di sangue in Toscana - e le iniziative di sensibilizzazione in atto - insieme al direttore del Centro regionale sangue, Franco Bambi, nel corso della conferenza stampa di domani, mercoledì 4 agosto, alle ore 12.30, nella Sala delle Feste di Palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo 10, Firenze). Saranno presenti anche continua a leggere sotto il video...
- Libri per bambini e ragazzi donati all’Oncoematologia pediatrica dell’Aoup dal Rotary Club Pisa e da un benefattore anonimo tramite “Io sto con Chiara"
- “Io sto con Chiara”: torneo benefico di golf al Cosmopolitan per il progetto “Giocare in ospedale” per i piccoli ricoverati
- Il ruolo delle ostetriche nelle situazioni di crisi: evento a Pisa per la Giornata internazionale
- 5 maggio: Giornata mondiale del lavaggio delle mani
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Pre-festival, evento sul valore della robotica, dalla presa in carico del paziente a leva di sviluppo
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie