Protocollo di legalità: la cabina di regia al cantiere del nuovo ospedale
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 12 Giugno 2024 09:32
- Visite: 3051

Questa mattina all’Ospedale di Cisanello, negli uffici di cantiere del Nuovo Santa Chiara (in via Selli), si è tenuta la 7° riunione della cabina di regia tra i soggetti istituzionali coinvolti nel Protocollo di legalità sottoscritto lo scorso anno tra la Prefettura di Pisa, l’Aoup e il soggetto appaltatore per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose e dei fenomeni corruttivi.
Finora, causa restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19, gli incontri si erano tenuti in modalità da remoto. Questa è stata quindi l’occasione, per il Dipartimento di Area tecnica dell’Aoup e l’RTI INSO, che si è aggiudicato l’appalto della costruzione del nuovo ospedale, per mostrare dal vivo l’avanzamento e l’organizzazione dei lavori e del cantiere alle autorità coinvolte.
Nella dichiarazione dei redditi il 5x1000 all'Azienda ospedaliero-universitaria pisana
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 16 Luglio 2021 12:10
- Visite: 3178

È possibile destinare il 5 x 1000 all'Azienda ospedaliero-universitaria pisana firmando nella casella “FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLA UNIVERSITÀ” della dichiarazione dei redditi e inserendo il codice fiscale 01310860505.
Con una semplice firma si può contribuire ad aiutare la ricerca scientifica a migliorare la qualità delle cure in ospedale.
[in allegato la locandina stampabile]
Ponte ciclopedonale Riglione-Cisanello: dall'Aoup cofinanziamento di 400mila euro
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 14 Luglio 2021 15:09
- Visite: 3421

La Giunta ha approvato lo schema di convenzione tra Comune di Pisa e l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana che prevede un cofinanziamento di 400 mila euro, da parte dell’Aoup, per la realizzazione del ponte ciclopedonale Riglione-Cisanello. In cambio di questo contributo il Comune concederà all’azienda ospedaliera lo sfruttamento di uno spazio parcheggio in zona Riglione.
Ottimi risultati dell’Aoup nell’indagine del Laboratorio Mes sulla qualità percepita dai pazienti
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 08 Luglio 2021 10:06
- Visite: 2496

L’Aoup è in prima linea, tra le aziende sanitarie toscane, nell’offrire ai pazienti la possibilità di esprimere un giudizio sulla qualità dei servizi loro offerti durante il ricovero.
L’Azienda è infatti seconda solo alla Fondazione Monasterio quanto a numero dei reparti coinvolti che, nel 2020, sono stati il 95,9% di quelli che fanno ricoveri ordinari, mentre la media regionale è del 73,6%. Elevata anche la percentuale di coloro che hanno poi hanno risposto alle domande proposte: il 30,6%, a fronte di una media toscana del 15,6.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie