Intensa l'attività del Centro di simulazione medica Aoup: nonostante la pandemia migliaia di persone formate fra cui anche gli studenti
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 20 Luglio 2021 10:18
- Visite: 3931

Continuano a pieno ritmo le attività formative al Centro di simulazione medica dell’Aoup - di cui è responsabile la dottoressa Alda Mazzei - che ha ripreso i corsi nella scorsa primavera dopo la sospensione causa pandemia, con ritmi sostenuti che hanno consentito di formare, da marzo a giugno, 1530 operatori sanitari di cui 1295 interni e 235 esterni.
E per il secondo semestre sono già programmati 76 corsi per 1210 partecipanti di cui 631 interni e 579 esterni. In totale saranno quindi 2740 le persone formate, di cui 1926 interni e 814 esterni.
Protocollo di legalità: la cabina di regia al cantiere del nuovo ospedale
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 12 Giugno 2024 09:32
- Visite: 3178

Questa mattina all’Ospedale di Cisanello, negli uffici di cantiere del Nuovo Santa Chiara (in via Selli), si è tenuta la 7° riunione della cabina di regia tra i soggetti istituzionali coinvolti nel Protocollo di legalità sottoscritto lo scorso anno tra la Prefettura di Pisa, l’Aoup e il soggetto appaltatore per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose e dei fenomeni corruttivi.
Finora, causa restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19, gli incontri si erano tenuti in modalità da remoto. Questa è stata quindi l’occasione, per il Dipartimento di Area tecnica dell’Aoup e l’RTI INSO, che si è aggiudicato l’appalto della costruzione del nuovo ospedale, per mostrare dal vivo l’avanzamento e l’organizzazione dei lavori e del cantiere alle autorità coinvolte.
Nella dichiarazione dei redditi il 5x1000 all'Azienda ospedaliero-universitaria pisana
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 16 Luglio 2021 12:10
- Visite: 3426

È possibile destinare il 5 x 1000 all'Azienda ospedaliero-universitaria pisana firmando nella casella “FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLA UNIVERSITÀ” della dichiarazione dei redditi e inserendo il codice fiscale 01310860505.
Con una semplice firma si può contribuire ad aiutare la ricerca scientifica a migliorare la qualità delle cure in ospedale.
[in allegato la locandina stampabile]
Ponte ciclopedonale Riglione-Cisanello: dall'Aoup cofinanziamento di 400mila euro
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 14 Luglio 2021 15:09
- Visite: 3526

La Giunta ha approvato lo schema di convenzione tra Comune di Pisa e l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana che prevede un cofinanziamento di 400 mila euro, da parte dell’Aoup, per la realizzazione del ponte ciclopedonale Riglione-Cisanello. In cambio di questo contributo il Comune concederà all’azienda ospedaliera lo sfruttamento di uno spazio parcheggio in zona Riglione.
- Fratture da fragilità: studio pilota Aoup dimostra l’importanza della prevenzione nella terapia antiosteoporotica spesso prescritta in ritardo
- Carcinoma midollare tiroide: studio pisano premiato in Usa e in Europa
- L'arcivesco Cannistrà a Cisanello per le cresime dei dipendenti Aoup
- Ampliata l’offerta formativa del Centro di Simulazione medica dell’Aoup
- Innovazione in ginecologia in Aoup: attivato il trattamento dei fibromi uterini a radiofrequenza
- Concluso il progetto di servizio civile “Pronto Soccorso: accompagnare ed esserci sempre!”
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Ortopedici dell’Aoup al XXV congresso nazionale della Società italiana per la ricerca in ortopedia
- Come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso di Chicago 2025
- Marco Del Chiaro il 10 luglio a Cisanello
- A Pisa convegno sul lupus eritematoso sistemico
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024