Festa della Repubblica italiana: quattro onorificenze al merito del Capo dello Stato a professionisti Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 16 Giugno 2021 13:47
- Visite: 4931

Sono quattro le onorificenze assegnate dal Capo dello Stato per il tramite del Prefetto di Pisa ad altrettanti professionisti dell'Aoup nel giorno della ricorrenza del 75mo anniversario della Repubblica italiana. La cerimonia si è svolta questa mattina al Palazzo del Governo dopo l'Alzabandiera sul Ponte di Mezzo alla presenza delle massime autorità cittadine. Le onorificenze sono state conferite dal Presidente Mattarella a 11 cittadini particolarmente distintisi nella solidarietà e nell'inclusione sociale, nella tutela della salute e per il costante impegno professionale.
Lunedì 31 maggio è la Giornata mondiale senza tabacco
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 02 Giugno 2021 17:54
- Visite: 3023

Il 31 maggio l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra la Giornata mondiale senza tabacco – World no tobacco day. È l’occasione per ricordare che il consumo di tabacco (tabagismo) è la seconda causa di morte nel mondo e soprattutto la principale causa di decessi evitabili: ogni anno quasi 6 milioni di persone muoiono a causa del tabagismo, e di loro oltre 600mila erano non fumatori esposti al fumo passivo.
Non a caso quest’anno il tema della Giornata è “Impegnati a smettere” e in questo ambito l’Aoup ha sviluppato tre iniziative.
1. Il Centro Antifumo della Pneumologia dell’Aoup (diretta dalla professoressa Laura Carrozzi) rinnova l’invito a smettere di fumare seguendo il programma – coordinato dallo pneumologo Francesco Pistelli e dalla psicologa Valentina Bessi – che si basa su terapie farmacologiche unite a un counselling di tipo comportamentale.
Covid-19: in Aoup la vaccinazione prosegue a ritmi sostenuti. Dal 27 dicembre al 24 maggio somministrati oltre 62mila vaccini
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 07 Giugno 2021 16:35
- Visite: 4057

Una catena di montaggio, una macchina ben oleata che funziona e che ha dimostrato nei mesi di poter implementare ancora di più la risposta vaccinale, in base alle forniture e alle disposizioni nazionali e regionali.
E’ il modello organizzativo che l’Aoup ha messo in piedi all’Ospedale di Cisanello sin dalla fine di dicembre scorso per cominciare una poderosa campagna vaccinale che conta, al 24 maggio, 62044 vaccinazioni, di cui 37038 prime dosi e 25006 richiami.
Un modello che impiega farmacisti per la preparazione delle dosi, medici, infermieri, operatori socio-sanitari, coordinatori, tecnici, amministrativi addetti all’accettazione oltre al team di emergenza, predisponendo di volta in volta il numero di ambulatori necessari a garantire i volumi di attività settimanalmente previsti. - continua a leggere sotto il video
Procedura chirurgica riduce ictus ed embolia nei pazienti sottoposti a intervento cardiaco. C'è anche Pisa nello studio uscito sul NEJM
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 28 Maggio 2021 14:29
- Visite: 2576

Un team internazionale di medici e ricercatori ha dimostrato che grazie ad una particolare procedura chirurgica si possono ridurre sino al 42 per cento i rischi postoperatori di ictus ed embolia nei pazienti con fibrillazione atriale che si sottopongono ad interventi cardiochirurgici. Lo studio denominato “LAAOS III” si è appena guadagnato la copertina della prestigiosa rivista New England Journal of Medicine ed è stato presentato alla conferenza dell’American College of Cardiology 2021. Fra i promotori principali della ricerca c’è anche Andrea Colli (foto), professore dell’Università di Pisa e direttore della Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
“I risultati di questo studio cambieranno immediatamente la pratica clinica perché questa procedura è semplice, rapida e sicura e deve essere eseguita in tutti i pazienti con fibrillazione atriale che si sottopongono ad ogni tipo di intervento cardiochirurgico come ad esempio il bypass aortocoronarico, la sostituzione valvolare aortica, la riparazione della valvola mitrale, la sostituzione dell’aorta ascendente o dell’arco aortico”, spiega il professore Colli.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie