Medicina di precisione: premiata l'Aoup dal bando Roche con un contributo per la ricerca di 50mila euro
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 17 Maggio 2021 11:13
- Visite: 2345

Sono stati selezionati i vincitori del Bando “Roche per la Medicina di Precisione” e, tra i progetti di ricerca finanziati, c'è anche quello presentato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, che riceverà un contributo pari a 50.000 euro.
Roche ha deciso di dedicare un Bando specifico alla Medicina di Precisione, a conferma della rilevanza che questo emergente modello di cura sta assumendo all’interno del Sistema Salute. Un approccio integrato che considera l’insieme delle caratteristiche genomiche del tumore di ciascun paziente così da realizzare diagnosi e percorsi terapeutici sempre più personalizzati.
12 maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 12 Maggio 2021 12:55
- Visite: 2659

Il 12 maggio 1820 nasceva Florence Nightingale, la fondatrice dell’infermieristica moderna. In quest’occasione l’International Council of Nurses celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, Giornata in cui si sottolinea l’impegno delle infermiere e degli infermieri - in tutto il mondo sono oltre 13 milioni - sui temi della solidarietà e dell’alleanza col cittadino.
Cup 2.0: nell'ambito pisano si parte domani, 13 maggio
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 12 Maggio 2021 14:00
- Visite: 2690

Da domani mattina (giovedì 13 maggio) anche nell’ambito territoriale pisano (ex Asl 5 e Aoup) sarà attivo il Centro unico di prenotazione (Cup) 2.0, con un'unica procedura di prenotazione, già adottata in quasi tutta la Regione Toscana.
E così cittadini e operatori degli sportelli dell’ambito pisano potranno effettuare la prenotazione e la disdetta delle prestazioni offerte su tutto il territorio aziendale (che comprende anche le provincie di Livorno, Lucca e Massa Carrara) e regionale (dove è presente il Cup 2.0) e utilizzare canali innovativi, come la prenotazione on line sul portale regionale https://prenota.sanita.toscana.it/, inserendo il proprio codice fiscale e il numero della ricetta elettronica riportato sul promemoria.
Sul portale si può consultare l'elenco delle prestazioni prenotabili e l'elenco dei Cup telefonici delle singole zone (per l’ex Asl 5 e l’Aoup il numero da fare è lo 050 995995).
Attraverso il Cup 2.0 non si possono prenotare le prestazioni di laboratorio analisi né le prestazioni con priorità di prescrizione "Urgente" (U). In tali casi è chi prescrive la prestazione che si raccorda per la prenotazione con la struttura che la eroga.
Ansia pre-sala operatoria, la musicoterapia vince su tutto: premiato lavoro Aoup al congresso nazionale Aico
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 10 Maggio 2021 15:29
- Visite: 2806

Al congresso nazionale Aico–Associazione italiana di infermieri di camera operatoria tenutosi il 6 e 7 maggio, dal titolo: “Operating Theatre – Sala operatoria - Palcoscenico di competenze e specializzazioni”, il primo premio fra i lavori presentati è stato vinto dall’Aoup, con lo studio intitolato: “Efficacia delle strategie non farmacologiche per la riduzione dell’ansia preoperatoria” da cui è emerso che è la musicoterapia la strategia migliore per rasserenare i pazienti in attesa di intervento chirurgico. Le altre due opzioni somministrate al gruppo di studio preso in esame erano la videoterapia - che ha mostrato comunque risultati molto simili alla musicoterapia, in termini di risposta efficace - e l’aromaterapia.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie