Covid-19: il 27 maggio è la Giornata internazionale della Medicina d'urgenza - Rispettiamo i professionisti che lavorano per noi h24 - Video e convegno della Simeu
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 26 Maggio 2021 10:17
- Visite: 3136

“Il Pronto soccorso non chiude mai, i medici e gli infermieri dell’emergenza-urgenza ti accolgono e si prendono cura di te senza interruzioni ogni giorno dell’anno. Guarda il video e leggi la notizia sotto...
Donati letti tecnologici alla Rianimazione del Pronto soccorso: il ringraziamento del personale sanitario
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 18 Maggio 2021 15:33
- Visite: 2766

La generosità dei familiari dei pazienti ricoverati nella Rianimazione del Pronto soccorso dell’Aoup ha consentito di poter acquistare letti ad alto contenuto tecnologico con benefici immediati per i pazienti e il personale sanitario. Nei giorni scorsi sono stati infatti consegnati all’Unità operativa di Anestesia e rianimazione Pronto soccorso dell’Aoup diretta dal dottor Paolo Malacarne due nuovi letti speciali per Rianimazione acquistati grazie a donazioni fatte rispettivamente dalla Ditta “Vitesco Technologies Italy” (con sede a Fauglia), dal “Circolo aziendale” della suddetta ditta e da Gianluca ("Ventrina"), tifoso di calcio degli “Sconvolts” del Pisa, frutto dei proventi della vendita del suo 2° libro. L’acquisto di questi 2 letti, che hanno un prezzo di listino che si aggira intorno ai 20.000 euro ciascuno, è stato realizzato grazie al lavoro della Sezione dipartimentale di Programmazione e approvvigionamento tecnologie sanitarie diretta dal dottor Andrea Ferrari, che ha consentito di mettere a frutto nel miglior modo possibile anche le donazioni fatte, insieme alle Unità operative Marketing, progetti speciali e convenzioni attive di Aoup e alla struttura di Tecnologie sanitarie di Estar.
Giornata mondiale senza tabacco 2021: "smettere anche per i bambini". Progetto di Pediatria e Pneumologia
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 17 Maggio 2021 14:10
- Visite: 2508

Il 31 maggio si celebrerà in tutto il mondo la Giornata mondiale senza tabacco e per quest'anno l'Oms-Organizzazione mondiale della sanità ha scelto come tema "Commit to Quit", ovvero “impegnarsi a smettere” (https://www.who.int/campaigns/world-no-tobacco-day/world-no-tobacco-day-2021). Smettere di fumare infatti non è mai impossibile, ed è di fondamentale importanza per la salvaguardia della salute di tutti, fumatori e non-fumatori, compresi i bambini, che sono troppo spesso esposti al fumo sin dai primi mesi di vita, soprattutto nel contesto domestico.
Il debutto del Cup 2.0: in Aoup centinaia di prenotazione online
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 15 Maggio 2021 11:58
- Visite: 2758

E’ stato un debutto niente male quello del Cup 2.0 nell’ambito territoriale della provincia di Pisa. Dal 13 maggio, infatti - dopo 5 giorni di interruzione nell’operatività di alcune funzioni, per consentire la transizione al nuovo sistema – anche la zona compresa nel territorio pisano dell’ex-Asl 5 è entrata a far parte della nuova procedura di prenotazione delle prestazioni sanitarie che si sta adottando in tutta la Toscana, e ha registrato in due giorni, solo per Aoup, un volume di 5500 operazioni totali di cui 210 effettuate online (per l’online si è trattato solo di cosiddette “prime visite”). Il numero totale è comprensibilmente inferiore rispetto allo storico (per l’annunciata transizione, che avrà indotto molti a rimandare) ma il risultato dell'online è segno di una graduale e positiva inversione di tendenza.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie