• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
5 x 1000

5 x 1000

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Mamma segreta

Mamma segreta

ARS  -  https://www.ars.toscana.it/

ARS - https://www.ars.toscana.it/

Non si Fuma

Non si Fuma

Covid-19: Aoup comincia a vaccinare la popolazione. Vengono chiamati i pazienti "estremamente vulnerabili" in carico all'ospedale. CLICCA QUI per il consenso informato

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 17:13
Visite: 12525

Da domani, 4 marzo, anche l’Aoup comincerà a vaccinare la popolazione, come da indicazioni nazionali e regionali, con le dosi del vaccino Moderna arrivate in Toscana. La decisione si colloca nel solco della scelta della Regione Toscana di procedere contemporaneamente su più filoni paralleli, per lavorare al ritmo massimo utilizzando tutti i vaccini arrivati.

Leggi tutto...

Radiazioni: cosa sa la popolazione del loro utilizzo in medicina? Studio Aoup-Cnr fotografa livello di conoscenza dei pazienti sulle varie procedure

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 18 Febbraio 2021 10:47
Visite: 3970

Le radiazioni ionizzanti, queste sconosciute… Per cercare di fornire alla popolazione informazioni utili su questo argomento l’Aoup ha promosso, insieme al Cnr, uno studio multicentrico nazionale denominato RadIoPoGe (Radiazioni ionizzanti e popolazione generale) i cui risultati, pubblicati in un volume, mostrano quanto sia necessario diffondere il più possibile la conoscenza su un tema così importante.  Dai numerosi dati raccolti è emerso infatti che, nonostante il ricorso alla diagnostica radiologica sia sempre più frequente, non vi è tuttavia un’appropriata conoscenza delle caratteristiche delle varie procedure.

Leggi tutto...

Insufficienza mitralica: Pisa fa da apripista in Italia con protesi innovativa trans-catetere "Tendyne"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 05 Febbraio 2021 17:38
Visite: 3933

E’ trascorso un anno senza complicanze per tutti i pazienti sottoposti a Pisa, in Aoup, a impianto di valvola biologica mitralica tramite un’innovativa tecnica mini-invasiva basata sull’utilizzo di speciali cateteri, introdotti nel cuore senza fermare il battito cardiaco. Si tratta di pazienti affetti da grave insufficienza mitralica ad altissimo rischio chirurgico a cui è stata impiantata la protesi biologica “Tendyne” grazie alla collaborazione delle èquipe di Emodinamica, Cardiochirurgia ed Anestesia e rianimazione cardio-toracovascolare dirette rispettivamente dalla professoressa Sonia Petronio, dal professore Andrea Colli e dal dottore Fabio Guarracino (nelle foto in basso).

Dal 2007 Pisa è ai primi posti, a livello italiano ed europeo, per l’interventistica strutturale cardiaca transcatetere, ossia gli interventi di correzione dei vizi valvolari cardiaci utilizzando protesi e altri strumenti impiantati tramite speciali cateteri senza dover fermare il cuore. E, da novembre 2018 a novembre 2019, l’Aoup è stata l’unico ospedale italiano, insieme al San Raffaele di Milano, a essere coinvolto nello studio clinico sulla valvola “Tendyne” prima della sua immissione in commercio.

Leggi tutto...

Covid-19 e sclerosi sistemica: studio multicentrico con Pisa e Modena capofila su "The Lancet Rheumatology"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 05 Febbraio 2021 15:37
Visite: 3258

È stato pubblicato online, sulla rivista “The Lancet Rheumatology”, l’articolo: “COVID-19 and systemic sclerosis: clinico-pathological implications from Italian nationwide survey study” che rappresenta la più ampia casistica finora pubblicata riguardo all’infezione da Covid-19 nei pazienti con sclerosi sistemica. Il lavoro è il risultato di uno studio multicentrico effettuato durante la prima ondata pandemica ed ha coinvolto 27 differenti centri italiani, equamente distribuiti su tutto il territorio nazionale, sotto la direzione del professore Clodoveo Ferri dell’Università di Modena e del professore Alessandro Antonelli (foto), direttore della Sezione dipartimentale di Medicina interna a indirizzo immuno-endocrino dell’Aoup.

Leggi tutto...

Pagina 108 di 144

  • 103
  • ...
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • ...
  • 111
  • 112
Notizie dall'ospedale
  • Associazioni, sindaci e militari a Cisanello per la Giornata mondiale del Donatore di Sangue
  • Odontoiatria pubblica d’urgenza: i primi pazienti nel giorno di apertura domenicale
  • Odontoiatria pubblica: apre anche a Pisa, in Aoup, l’ambulatorio di area vasta per le urgenze odontoiatriche nei giorni festivi in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana nord ovest
  • Alla cassa edile il Lean Lab 2025
  • Sabato 14 giugno al Centro trasfusionale dell’Aoup con la Croce Rossa e il Gruppo ABZERO
  • Un viaggio fra simulazione e intelligenza artificiale: al via le due giornate del seminario "Come impariamo da adulti" 2025

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • A Pisa il congresso nazionale dei chirurghi senologi
  • Al via il XXI congresso della Società italiana glaucoma
  • Arbovirus e salute globale: a Pisa il Meeting nazionale su persistenza virale e strategie One Health
  • A Pisa il XVII congresso della società europea di chirurgia robotica ginecologica: in Aoup i primati nel settore già dal 2007
  • Fratture da fragilità: convegno di esperti a Pisa
  • L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
  • Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
  • Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 

 

Campagne regionali
Nuovo nomenclatore regionale.

Nuovo nomenclatore regionale.

1522

1522

Test HPV

Test HPV

Mammografia

Mammografia

Sangue Occulto

Sangue Occulto

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

112

112

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità -https://form.agid.gov.it/view/c79ab760-ed0c-11ee-b11e-97829fc929c4

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su