Il presidente Eugenio Giani in visita nella Robotown e Robotvalley
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 04 Dicembre 2020 18:55
- Visite: 3702

Con il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo ha fatto tappa al Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup e alla Scuola Superiore Sant’Anna
Dalla Robotown alla Robotvalley (per citare due termini ormai noti sulla forte vocazione robotica di Pisa e del suo territorio): da Pisa alla Valdera si è mosso infatti mercoledì il presidente della Regione Eugenio Giani, accompagnato dal presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, facendo tappa in tutte le sedi nevralgiche dove la robotica si progetta, si sviluppa, si insegna, si applica e restituisce salute, benessere, qualità della vita. E il tour ha preso le mosse proprio dal Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup all’ospedale di Cisanello diretto dalla professoressa Franca Melfi, dove i rappresentanti della Regione sono stati accolti alla presenza del rettore dell’Università di Pisa Paolo Mancarella, accompagnato dalla professoressa Michela Passalacqua, prorettrice agli Affari giuridici dell’Università e del direttore generale dell’Aoup Silvia Briani, accompagnata dal direttore sanitario Grazia Luchini e dal direttore amministrativo Carlo Milli.
Prenotate i prelievi in Aoup online: conviene per evitare affollamenti
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 03 Dicembre 2020 11:11
- Visite: 4322

Prenotate i prelievi online: è questo l’appello dell’Aoup alla cittadinanza che si fa tanto più accorato ora, in tempo di pandemia da Covid-19, per razionalizzare gli accessi e ridurre gli affollamenti al Centro prelievi, ottenendo oltretutto tempi di attesa più contenuti rispetto all’accesso diretto. In Aoup la prenotazione online tramite il sito aziendale - al link https://bcure.ao-pisa.toscana.it/lab_booking.html - è disponibile da tempo e il vantaggio è duplice perché si può ottenere un appuntamento in pochi secondi, da pc, smartphone e tablet e, soprattutto, si evita l’attesa una volta arrivati essendo il posto prenotato.
Covid-19: l'impatto sui pazienti con patologie croniche: la Regione Toscana finanzia un progetto con capofila l'Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 14:33
- Visite: 3052

Nel contesto dell’emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2 la Regione Toscana ha indetto un bando (per aziende e enti del servizio sanitario regionale, organismi di ricerca e Agenzia regionale di sanità) per promuovere progetti di ricerca su sistemi di prevenzione, diagnostica, analisi e terapie, per migliorare la comprensione dell’epidemia di Covid-19 e la preparazione e la risposta alle future emergenze di sanità pubblica.
Tra i progetti finanziati c’è Per-Mas, che vede come capofila l’Unità operativa di Reumatologia diretta dalla professoressa Marta Mosca, in collaborazione con l’Unità operativa di Psichiatria 1, diretta dalla professoressa Liliana Dell’Osso, e con la Scuola Superiore Sant’Anna.
Covid-19: task-force Aoup sulle complicanze tracheali durante la pandemia
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 02 Dicembre 2020 15:01
- Visite: 3257

Circa il 5% dei pazienti affetti da Covid presenta condizioni cliniche tali da richiedere il ricovero in terapia intensiva e un’assistenza ventilatoria, che può avvenire in maniera non-invasiva oppure invasiva: in quest’ultimo caso può rendersi necessaria una tracheotomia, cioè l’apertura della trachea per creare una via respiratoria alternativa.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie