Covid-19: in Aoup cominciata la vaccinazione con i primi 50
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 30 Dicembre 2020 08:51
- Visite: 10512

In leggero anticipo sulla tabella di marcia, domenica 27 dicembre a Pisa, all’Ospedale di Cisanello, sono arrivati i primi 50 vaccini anti Covid scortati dalle volanti della Polizia. Ad accoglierli la Direzione aziendale dell'Aoup al completo con tutto lo staff preposto alla campagna vaccinale, che si terrà all'interno dell'edificio 3 (dove hanno sede le due unità operative di Ortopedia e Traumatologia, il Centro ustioni e l'Anestesia e rianimazione ortopedia e centro ustioni). Presenti anche il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e l'assessore regionale Alessandra Nardini per testimoniare la vicinanza della Regione a tutti gli ospedali in questa fase cruciale di gestione della pandemia. Le vaccinazioni sono cominciate come previsto alle 10.45 e la prima a vaccinarsi è stata una biologa dell'unità operativa di Farmacologia dell'Aoup, Paola Orlandi.
Covid-19: domenica 27 "Vaccine-Day" anche in Aoup con le prime 50 persone. Si prevede di vaccinarne circa 7mila
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 30 Dicembre 2020 11:58
- Visite: 6841

Domenica 27 dicembre si parte con la vaccinazione anti-Covid anche in Aoup. Verranno sottoposte alla somministrazione intanto 50 persone in quella giornata, estratte a sorte fra coloro che avevano prenotato sulla piattaforma regionale, selezionate tramite un algoritmo che tenesse conto di tutti i profili professionali e poi, a partire da gennaio, quando comincerà la campagna vera e propria, saranno all’incirca 7000 le persone che si prevede di vaccinare fra i dipendenti, sanitari e non- e il personale che opera a vario titolo in ospedale (fornitori, manutentori, specializzandi, tirocinanti etc…). La sede è l’Edificio 3 allo stabilimento ospedaliero di Cisanello (sede delle due Unità operative di Ortopedia e Traumatologia, del Centro ustioni e dell'Anestesia e rianimazione ortopedia e centro ustioni, ndr), al I piano, dove sono state individuate le stanze dedicate alla preparazione delle dosi e gli ambulatori per la somministrazione. Le persone verranno indirizzate nel percorso da seguire dagli addetti al check-point al piano terra.
L'Aoup capofila del progetto degli acquisti di dispositivi medici per la cura della fibrillazione atriale basati sugli esiti clinici
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 23 Dicembre 2020 16:26
- Visite: 2822

E’ da una proposta dell’Aoup di risk-sharing che nasce il recente accordo, siglato da Estar per la prima volta in Italia, nelle gare di dispositivi medici per la cura della fibrillazione atriale ed è un primo passo verso modelli di finanziamento in sanità basati sui benefici reali prodotti sul paziente. Le Unità operative di Cardiologia 2 (diretta dalla dottoressa Maria Grazia Bongiorni) e di Farmaceutica-Dispositivi medici (diretta dalla dottoressa Domenica Mamone) hanno infatti lanciato lo scorso anno la proposta, poi adottata dalla Regione Toscana, per gli acquisti di dispositivi per l’ablazione transcatetere con tecnologia CRYO.
In sostanza si chiede all’operatore economico (in questo caso Medtronic, l’unica azienda in Italia produttrice della tecnologia richiesta) di condividere il rischio di un’eventuale inefficacia della terapia fornendo una percentuale di dispositivi gratuiti all’ospedale. Si acquistano così non solo i device ma anche l’esito di salute ad essi associato.
Silvia Briani: auguri di buone feste
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 23 Dicembre 2020 08:18
- Visite: 2476

Gli auguri del direttore generale Silvia Briani
link a YouTube: https://youtu.be/lMo4QSJa-Ss
- Associazioni, sindaci e militari a Cisanello per la Giornata mondiale del Donatore di Sangue
- Odontoiatria pubblica d’urgenza: i primi pazienti nel giorno di apertura domenicale
- Odontoiatria pubblica: apre anche a Pisa, in Aoup, l’ambulatorio di area vasta per le urgenze odontoiatriche nei giorni festivi in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana nord ovest
- Alla cassa edile il Lean Lab 2025
- Sabato 14 giugno al Centro trasfusionale dell’Aoup con la Croce Rossa e il Gruppo ABZERO
- Un viaggio fra simulazione e intelligenza artificiale: al via le due giornate del seminario "Come impariamo da adulti" 2025
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- A Pisa il congresso nazionale dei chirurghi senologi
- Al via il XXI congresso della Società italiana glaucoma
- Arbovirus e salute globale: a Pisa il Meeting nazionale su persistenza virale e strategie One Health
- A Pisa il XVII congresso della società europea di chirurgia robotica ginecologica: in Aoup i primati nel settore già dal 2007
- Fratture da fragilità: convegno di esperti a Pisa
- L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024