Covid-19: Aoup comincia a vaccinare la popolazione. Vengono chiamati i pazienti "estremamente vulnerabili" in carico all'ospedale. CLICCA QUI per il consenso informato
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 17:13
- Visite: 12646

Da domani, 4 marzo, anche l’Aoup comincerà a vaccinare la popolazione, come da indicazioni nazionali e regionali, con le dosi del vaccino Moderna arrivate in Toscana. La decisione si colloca nel solco della scelta della Regione Toscana di procedere contemporaneamente su più filoni paralleli, per lavorare al ritmo massimo utilizzando tutti i vaccini arrivati.
Radiazioni: cosa sa la popolazione del loro utilizzo in medicina? Studio Aoup-Cnr fotografa livello di conoscenza dei pazienti sulle varie procedure
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 18 Febbraio 2021 10:47
- Visite: 4105

Le radiazioni ionizzanti, queste sconosciute… Per cercare di fornire alla popolazione informazioni utili su questo argomento l’Aoup ha promosso, insieme al Cnr, uno studio multicentrico nazionale denominato RadIoPoGe (Radiazioni ionizzanti e popolazione generale) i cui risultati, pubblicati in un volume, mostrano quanto sia necessario diffondere il più possibile la conoscenza su un tema così importante. Dai numerosi dati raccolti è emerso infatti che, nonostante il ricorso alla diagnostica radiologica sia sempre più frequente, non vi è tuttavia un’appropriata conoscenza delle caratteristiche delle varie procedure.
Insufficienza mitralica: Pisa fa da apripista in Italia con protesi innovativa trans-catetere "Tendyne"
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 05 Febbraio 2021 17:38
- Visite: 4148

E’ trascorso un anno senza complicanze per tutti i pazienti sottoposti a Pisa, in Aoup, a impianto di valvola biologica mitralica tramite un’innovativa tecnica mini-invasiva basata sull’utilizzo di speciali cateteri, introdotti nel cuore senza fermare il battito cardiaco. Si tratta di pazienti affetti da grave insufficienza mitralica ad altissimo rischio chirurgico a cui è stata impiantata la protesi biologica “Tendyne” grazie alla collaborazione delle èquipe di Emodinamica, Cardiochirurgia ed Anestesia e rianimazione cardio-toracovascolare dirette rispettivamente dalla professoressa Sonia Petronio, dal professore Andrea Colli e dal dottore Fabio Guarracino (nelle foto in basso).
Dal 2007 Pisa è ai primi posti, a livello italiano ed europeo, per l’interventistica strutturale cardiaca transcatetere, ossia gli interventi di correzione dei vizi valvolari cardiaci utilizzando protesi e altri strumenti impiantati tramite speciali cateteri senza dover fermare il cuore. E, da novembre 2018 a novembre 2019, l’Aoup è stata l’unico ospedale italiano, insieme al San Raffaele di Milano, a essere coinvolto nello studio clinico sulla valvola “Tendyne” prima della sua immissione in commercio.
Covid-19 e sclerosi sistemica: studio multicentrico con Pisa e Modena capofila su "The Lancet Rheumatology"
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 05 Febbraio 2021 15:37
- Visite: 3369

È stato pubblicato online, sulla rivista “The Lancet Rheumatology”, l’articolo: “COVID-19 and systemic sclerosis: clinico-pathological implications from Italian nationwide survey study” che rappresenta la più ampia casistica finora pubblicata riguardo all’infezione da Covid-19 nei pazienti con sclerosi sistemica. Il lavoro è il risultato di uno studio multicentrico effettuato durante la prima ondata pandemica ed ha coinvolto 27 differenti centri italiani, equamente distribuiti su tutto il territorio nazionale, sotto la direzione del professore Clodoveo Ferri dell’Università di Modena e del professore Alessandro Antonelli (foto), direttore della Sezione dipartimentale di Medicina interna a indirizzo immuno-endocrino dell’Aoup.
- Primo Premio “Selena Palma” a giovane specialista del Centro trasfusionale
- Tumore allo stomaco: anche l'Aoup nello studio innovativo che aumenta le possibilità di cura, presentato al congresso annuale della Società europea di oncologia medica (Esmo) a Berlino
- Premiata tesi di specializzazione pisana sulla radioterapia flash al congresso di Fisica medica
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
- La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
- Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
- Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
- All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
- Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile