Covid-19 e sclerosi sistemica: studio multicentrico con Pisa e Modena capofila su "The Lancet Rheumatology"
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 05 Febbraio 2021 15:37
- Visite: 3274

È stato pubblicato online, sulla rivista “The Lancet Rheumatology”, l’articolo: “COVID-19 and systemic sclerosis: clinico-pathological implications from Italian nationwide survey study” che rappresenta la più ampia casistica finora pubblicata riguardo all’infezione da Covid-19 nei pazienti con sclerosi sistemica. Il lavoro è il risultato di uno studio multicentrico effettuato durante la prima ondata pandemica ed ha coinvolto 27 differenti centri italiani, equamente distribuiti su tutto il territorio nazionale, sotto la direzione del professore Clodoveo Ferri dell’Università di Modena e del professore Alessandro Antonelli (foto), direttore della Sezione dipartimentale di Medicina interna a indirizzo immuno-endocrino dell’Aoup.
Covid-19: gli americani donano dispositivi medici agli ospedali. In Aoup la cerimonia con la Direzione aziendale alla presenza del sindaco di Pisa
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 01 Febbraio 2021 13:36
- Visite: 3526

Soldati dell'U.S. Army Garrison Italy hanno consegnato questa mattina dispositivi medici per un valore di $500,000 agli ospedali di Vicenza, Pisa e Livorno. Si tratta di una porzione di un pacchetto da $10 milioni che il Dipartimento della difesa ha donato all'Europa in partnership con il Comando U.S. europeo e l'Ambasciata americana a Roma. Il programma di oggi prevedeva la donazione alle 9 alla Casa di cura di San Rossore; alle 10 all’Aoup, con la cerimonia nel cortile degli Spedalinghi, all’Ospedale Santa Chiara, alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti e della Direzione aziendale dell’Aoup al completo. Tappa successiva, gli Spedali riuniti di Livorno. Sia il sindaco sia il direttore generale dell’Aoup Silvia Briani hanno ringraziato sentitamente il Governo americano - per il tramite del direttore generale della base di Camp Darby, il Sign. Robert Chartier – per la generosa donazione, a testimonianza del legame di amicizia e solidarietà con il popolo americano duramente colpito dalla pandemia da Covid-19.
Gli Usa hanno infatti supportato l'Italia, in questi lunghi mesi di convivenza con il virus, con circa $60 milioni in aiuti sanitari, umanitari ed economici, come sostiene l'Ambasciata americana a Roma. Di questi, $10 milioni di dollari sono stati donati dal Dipartimento della difesa e dal Comando europeo.
I prioni sono elementi cruciali di diversi tumori. Studio Unipi-Aoup-Neuromed su copertina di "Cancers"
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 29 Gennaio 2021 12:03
- Visite: 5834

Le proteine prioniche, conosciute soprattutto per le forme alterate che portano al Morbo della mucca pazza, svolgono un ruolo fondamentale nella crescita e nella diffusione delle cellule cancerose
Si è guadagnato la copertina della prestigiosa rivista Cancers l’articolo scientifico nato dalla collaborazione tra l’Unità di Neurobiologia e dei disturbi del movimento dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e il gruppo dell’Università di Pisa guidato da Luca Morelli (foto), professore associato di Chirurgia generale (in forze nella Sezione dipartimentale di Chirurgia generale dell'Aoup).
Situazione degenti Sars Cov2 al 05/02/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 05 Febbraio 2021 10:53
- Visite: 4929
Situazione degenti Sars Cov-2 al 05-02-2021
Totale degenti Sars Cov-2: n.59
di cui in area ordinaria: n.43
di cui in area intensiva: n.16
Dato rilevato alle ore 10.00 del 05-02-2021
- Fratture da fragilità: studio pilota Aoup dimostra l’importanza della prevenzione nella terapia antiosteoporotica spesso prescritta in ritardo
- Carcinoma midollare tiroide: studio pisano premiato in Usa e in Europa
- L'arcivesco Cannistrà a Cisanello per le cresime dei dipendenti Aoup
- Ampliata l’offerta formativa del Centro di Simulazione medica dell’Aoup
- Innovazione in ginecologia in Aoup: attivato il trattamento dei fibromi uterini a radiofrequenza
- Concluso il progetto di servizio civile “Pronto Soccorso: accompagnare ed esserci sempre!”
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Ortopedici dell’Aoup al XXV congresso nazionale della Società italiana per la ricerca in ortopedia
- Come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso di Chicago 2025
- Marco Del Chiaro il 10 luglio a Cisanello
- A Pisa convegno sul lupus eritematoso sistemico
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024