Silvia Briani: auguri di buone feste
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 23 Dicembre 2020 08:18
- Visite: 2481

Gli auguri del direttore generale Silvia Briani
link a YouTube: https://youtu.be/lMo4QSJa-Ss
Covid-19: la pandemia non ferma le attività trapiantologiche, in piena attività i laboratori per la valutazione dei potenziali donatori
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 23 Dicembre 2020 09:21
- Visite: 2640

Dallo scorso febbraio il Laboratorio trapianti e la Virologia dell’Aoup sono diventate le due strutture di riferimento per la valutazione sieroinfettivologica e virologica anti-Covid-19 dei potenziali donatori di organi e tessuti dell’area vasta nord-ovest, di quelli di tutta la Toscana di età compresa tra i 18 ed i 45 anni e anche dei potenziali donatori dell’Area vasta centro e dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Covid-19: servizio di consegna biancheria ricambio per pazienti ricoverati
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 24 Dicembre 2020 15:42
- Visite: 4333

Da lunedì 14 dicembre sarà operativo all’ospedale di Cisanello (Aula Cis 1 – Edificio 30, piano terra) il servizio di consegna di biancheria di ricambio (o effetti personali di prima necessità), limitatamente a casi di effettiva esigenza, per familiari o caregiver dei pazienti ricoverati nelle aree di degenza (Covid e non Covid) degli edifici 8, 10 e 30 (eccetto che nei giorni: 25 e 26 dicembre, 1, 3 e 6 gennaio)
Questa disposizione si è resa necessaria nel rispetto della normativa vigente, che limita l’ingresso di visitatori e accompagnatori a situazioni eccezionali e per ridurre il più possibile l’afflusso di persone alle postazioni di check point di riferimento. Il servizio sarà svolto da personale dedicato, dal lunedì al sabato, nella fascia oraria 15-17. Il materiale dovrà essere adeguatamente imbustato e chiuso a formare un unico pacco, di dimensioni contenute. E’ obbligatorio compilare un modulo con alcuni dati personali (generalità del paziente ricoverato, reparto di degenza, se noto, generalità del parente/caregiver, recapito telefonico o indirizzo e-mail), pena l’impossibilità di dar seguito alla consegna. Il trattamento di tali dati avverrà nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.
Per tutti gli altri edifici (dotati di una propria postazione di check point), invece, la consegna del materiale – anche in tal caso limitato ai casi di effettiva necessità - dovrà avvenire direttamente alla postazione, previo accordo tra l’operatore del reparto ed il parente/caregiver.
La Microbiologia clinica dell'Aoup contro la sepsi, la pandemia nascosta. Laboratori aperti h24 per rafforzare l'esercito contro le infezioni
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Dicembre 2020 15:10
- Visite: 7417

Dal 1 dicembre in Aoup anche i laboratori della Microbiologia clinica sono aperti h24, 7 giorni su 7 (finora per le urgenze si lavorava in reperibilità). Uno sforzo organizzativo notevole condiviso fra il personale di Batteriologia, Virologia e Micologia, strutture già impegnate per la diagnosi di Covid-19. Questa estensione del servizio di fast microbiology in orario notturno fornirà ai colleghi in servizio in Pronto soccorso e nelle varie degenze indicazioni rapide per la diagnosi di sepsi e per l’uso appropriato degli antibiotici, altro tema cruciale visto che le multiresistenze batteriche possono vanificare qualunque sforzo terapeutico.
- Concluso il progetto di servizio civile “Pronto Soccorso: accompagnare ed esserci sempre!”
- “Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”
- Associazioni, sindaci e militari a Cisanello per la Giornata mondiale del Donatore di Sangue
- Odontoiatria pubblica d’urgenza: i primi pazienti nel giorno di apertura domenicale
- Odontoiatria pubblica: apre anche a Pisa, in Aoup, l’ambulatorio di area vasta per le urgenze odontoiatriche nei giorni festivi in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana nord ovest
- Alla cassa edile il Lean Lab 2025
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- A Palermo il IV congresso Singem: “Neurogastroenterologia e medicina di precisione, dalla scienza di base alla clinica”
- A Pisa il congresso nazionale dei chirurghi senologi
- Al via il XXI congresso della Società italiana glaucoma
- Arbovirus e salute globale: a Pisa il Meeting nazionale su persistenza virale e strategie One Health
- A Pisa il XVII congresso della società europea di chirurgia robotica ginecologica: in Aoup i primati nel settore già dal 2007
- Fratture da fragilità: convegno di esperti a Pisa
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024