• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
    • PA148 RICAVI FATTURAZIONE ATTIVA
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

I vaccini contro Influenza

I vaccini contro Influenza

ARS

https://www.ars.toscana.it/

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Non si fuma

.

Covid-19: Rossi da Pisa annuncia il via libera alla sperimentazione della terapia sui malati critici col plasma dei pazienti guariti

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 06 Aprile 2020 09:35
Visite: 10393

Si chiama Tsunami Study - dove Tsunami è l’acronimo di TranSfUsion of coNvalescent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to SARS-CoV2 – ed è lo studio sperimentale multicentrico, no-profit, che prenderà il via in Aoup, centro coordinatore e promotore a livello regionale, per utilizzare a scopo terapeutico il plasma iperimmune di pazienti convalescenti e guariti dal Covid-19 sui malati critici con polmonite in ventilazione assistita. Lo studio ha ottenuto il via libera dal Centro nazionale sangue, che ha autorizzato protocolli di selezione dei donatori in ogni regione ed è ora sottoposto all’approvazione del Comitato etico locale per il via libera. Nel frattempo l’Aoup ha acquisito nei giorni scorsi, da un’azienda produttrice, in comodato gratuito, il macchinario per l’inattivazione dei germi patogeni, condizione essenziale per poter utilizzare la componente liquida del sangue senza eventi avversi. Sono stati anche acquistati i kit ed è stata effettuata la formazione del personale. Il passo successivo sarà la selezione dei pazienti candidati alla procedura di plasmaferesi, ossia la tecnica che permette di estrarre dal sangue il plasma, la cui inattivazione verrà centralizzata – tramite trasporto di sole sacche di sangue (e non di pazienti) - nell’Officina trasfusionale dell’Area vasta nord-ovest, che ha sede appunto all’ospedale di Cisanello, dove già viene lavorato il plasma di tutta l’area vasta.

Leggi tutto...

Covid-19: la Foresteria dell'Aoup a disposizione degli operatori sanitari che, per tutelare i familiari, non volessero far rientro a casa

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 23 Marzo 2020 10:17
Visite: 6221

L’Aoup, per venire incontro agli sforzi degli operatori sanitari che in questi giorni stanno lavorando in prima linea nell’emergenza Covid-19, ha messo a disposizione gratuitamente degli alloggi per consentire loro di non tornare a casa e proteggere così i propri familiari fino a quando questa fase critica non sarà cessata. Pertanto, anche in linea con le indicazioni contenute nell’ordinanza regionale nr. 15 e le disposizioni normative vigenti, ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente i posti letto della Foresteria degli Spedalinghi. La struttura, situata nelle vicinanze dell’ingresso 4 (via Luigi Pera 3), dispone di 22 camere doppie con letti singoli di cui 15 con cucina. Per il momento verranno messi a disposizione 22 posti che, ove necessario, potrebbero diventare 44.

Leggi tutto...

Covid-19: pioggia di donazioni. L'Aoup istituisce un Iban dedicato

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 18 Marzo 2020 13:33
Visite: 4844

L’Aoup ha istituito un Iban dedicato all’emergenza Covid-19. Tramite bonifico bancario è quindi ora possibile destinare all’ospedale il proprio contributo volontario, anche di piccola entità, con la causale “Donazione emergenza Covid-19”. Nel caso di somme cospicue da parte di associazioni, enti, istituzioni, bisognerà anche inviare una lettera al seguente indirizzo email, in cui si specifica l’entità della somma e la causale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Di seguito le coordinate bancarie per effettuare il bonifico, che deve essere intestato a:
Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
IBAN: IT62 O030 6914 0421 0000 0300 002
Banca: INTESA SAN PAOLO S.P.A.
Causale: Donazione emergenza Covid-19

Leggi tutto...

Covid-19: rivoluzionata l'organizzazione dell'ospedale per fronteggiare al meglio un eventuale picco di ricoveri

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 08 Aprile 2020 11:40
Visite: 8818

Percorsi sanitari separati, aumento di posti letto dedicati, ordinari e di media-alta intensità di cure, nuove risorse in termini di personale sanitario, alleggerimento progressivo degli afflussi e protezione dell’ospedale con il pre-triage negli accessi al Pronto soccorso, il filtraggio dei pazienti ai check-point e la sospensione dell’attività programmata, sia ambulatoriale che di ricovero medico/chirurgico.
Questi sono alcuni dei tanti provvedimenti che l’Aoup, in linea con le direttive regionali, ha adottato in queste settimane per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e prepararsi a un eventuale picco di ricoveri di pazienti infetti. La parola d’ordine è la separazione dei percorsi. In quest’ottica si è quindi deciso che il presidio ospedaliero di Santa Chiara resta prevalentemente ospedale no-Covid-19, eccetto il percorso nascita (dove è stata allestita un’area protetta per gli eventuali casi di neonati positivi al Covid-19), il percorso pediatrico e l'eventuale allestimento - ove necessario - di posti letto di terapia intensiva nell'area del vecchio Pronto soccorso. In quello di Cisanello, invece - dove insiste il Dipartimento di emergenza-accettazione con il Pronto soccorso - sono stati individuati due padiglioni con aree dedicate ai pazienti positivi al virus Sars-Cov2, con posti letto calibrati su bassa, media e alta intensità di cure, a seconda delle necessità assistenziali, e con equipe sanitarie multidisciplinari composte da infettivologi, pneumologi, internisti e anestesisti-rianimatori.

Leggi tutto...

Pagina 137 di 149

  • 132
  • 133
  • ...
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • ...
  • 141
Notizie dall'ospedale
  • Primo Premio “Selena Palma” a giovane specialista del Centro trasfusionale
  • Tumore allo stomaco: anche l'Aoup nello studio innovativo che aumenta le possibilità di cura, presentato al congresso annuale della Società europea di oncologia medica (Esmo) a Berlino
  • Premiata tesi di specializzazione pisana sulla radioterapia flash al congresso di Fisica medica
  • (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
  • Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
  • Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • Medicina di laboratorio: premiati due lavori Aoup
  • Incontro alle Benedettine con i medici del Centro senologico dell'Aoup
  • Cinestetica sanitaria: seminario di presentazione e confronto sugli esiti della sperimentazione in Aoup
  • Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
  • La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
  • Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
  • Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

Sostieni AOUP

 

 

 certificazione qualit

Cisanello

Scuola in Ospedale

CUG

Bollino Rosa

Unicef

Bollino Azzurro

Campagne regionali
nomenclatore

Nuovo nomenclatore regionale.

Antiviolenza

1522

mammografia

Mammografia

sangue occulto

Sangue Occulto

HPV

Test HPV

FSE

Fascicolo Sanitario Elettronico

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Servizio Civile
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/03c83bf0-93a0-11f0-9683-490dbdcc7d35

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su