• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
    • PA148 RICAVI FATTURAZIONE ATTIVA
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
ARS

https://www.ars.toscana.it/

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

I vaccini contro Influenza

I vaccini contro Influenza

Non si fuma

.

Covid-19: la nuova organizzazione delle attività assistenziali in Aoup

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 09 Marzo 2020 10:45
Visite: 8880

Anche l’Aoup, in ottemperanza alle disposizioni della Regione, ha adottato le nuove misure sulla riorganizzazione interna delle attività assistenziali per contenere il contagio da Covid-19 e liberare risorse in termini di posti letto e personale dedicato. A seguito di una riunione con i direttori di tutti i Dipartimenti ad attività assistenziale sono state quindi rimodulate, per le prossime settimane, sia le attività ambulatoriali che di ricovero (medico e chirurgico programmato), in regime istituzionale e in libera professione, in modo da ridurre da un lato la circolazione complessiva in ospedale di persone potenziali vettori asintomatici di infezione e dall’altro di liberare spazio nei reparti, in caso di necessità di creare coorti di ricoverati, con eventuale trasformazione di posti letto sub-intensivi in intensivi.
Restano quindi regolarmente attivi solo i percorsi assistenziali di urgenza, le patologie oncologiche di classe A e quelle di alta specialità ritenute non rinviabili a giudizio motivato dello specialista di riferimento, così come i percorsi ambulatoriali del Pronto soccorso e del Fast-track. E’ ugualmente sospesa tutta l’attività di preospedalizzazione, eccetto quella relativa ai percorsi assistenziali garantiti (patologie oncologiche di classe A e alta specialità non rinviabile).

Leggi tutto...

Covid-19, donare il sangue non è rischioso. Appello dell'Aoup: c'è bisogno di donatori

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 05 Marzo 2020 14:26
Visite: 6094

Il Centro trasfusionale dell’Aoup fa suo l’appello a donare il sangue lanciato una settimana fa dall’assessore regionale alla salute Stefania Saccardi, invitando i donatori a dare il loro contributo in totale sicurezza, dal momento che nei centri di raccolta sono state messe in atto tutte le misure di prevenzione e protezione previste dai protocolli nazionali e, inoltre, non è scientificamente documentato il rischio di trasmissione trasfusionale del SARS-CoV-2, così come non lo è stato per le precedenti epidemie MERS-CoV e SARS-CoV. Un rallentamento nelle donazioni non deve avvenire perché le attività sanitarie di donazione e raccolta del sangue e degli emocomponenti rientrano nei Lea-livelli essenziali di assistenza che non possono venir meno nei processi di cura. Non bisogna infatti dimenticare che continua a servire sangue negli ospedali e i donatori non devono temere di donarlo perché, pur essendo tutti concentrati sull’emergenza coronavirus, anche le altre patologie richiedono risposte.

Leggi tutto...

Covid-19: montata la nuova tenda pre-triage davanti al Pronto soccorso

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 27 Febbraio 2020 13:41
Visite: 6105

E’ stata sostituita per problemi di stabilità la prima tenda montata martedì sera davanti all’ingresso del Dea-Dipartimento di emergenza-accettazione dell’ospedale di Cisanello, per consentire il pre-triage per l’emergenza Covid-19. La giornata ventosa di ieri ha fatto emergere infatti delle difficoltà di ancoraggio non superabili ed è quindi stata sostituita da una struttura più solida, fornita dal Coordinamento regionale delle maxi-emergenze, in dotazione al Gruppo di chirurgia d’urgenza per interventi di protezione civile Onlus di Pisa.
La struttura, che di fatto è un prolungamento esterno dell’ingresso, convoglierà tutti gli accessi pedonali al Pronto soccorso suddividendoli in:
-  pazienti che non hanno sintomi respiratori né una storia epidemiologica positiva per il Covid-19 (contatti con persone infette o provenienza dalle zone infette) ma vengono all’ospedale per altre problematiche. Queste persone vengono inviate al box del Triage;
- pazienti che hanno sintomi respiratori (tosse, raffreddore, febbre) senza una storia epidemiologica positiva per il Covid-19: viene fatta indossare la mascherina e vengono indirizzati al box del Triage;
- pazienti con sintomi respiratori e con una  storia epidemiologica positiva per il Covid-19: viene fatta indossare la mascherina e vengono dirottati in un’area dedicata proprio a questa emergenza, per tutti i passaggi

Leggi tutto...

Covid-19, l'Aoup ha riunito la task-force aziendale: tutte le misure adottate

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 25 Febbraio 2020 15:53
Visite: 6806

Stamani in Aoup si è riunita la task-force aziendale con la Direzione e tutte le figure preposte all’organizzazione dei reparti e dei percorsi sanitari e sono state disposte le misure attuative - previste dalle ordinanze del Ministero della Salute, del Capo del Dipartimento della protezione civile, del Decreto del presidente del consiglio dei ministri per le regioni del Nord e recepite dalle ordinanze emanate dalla Regione Toscana - che definiscono i comportamenti da adottare in questi giorni.
Si attuano i protocolli standard resi noti a livello nazionale, inseriti in una procedura aziendale che tutti gli operatori devono consultare sulla rete intranet, che scattano sul ricovero e sull’uso dei dispositivi di protezione individuale in emergenza sanitaria territoriale e pronto soccorso, in presenza di un paziente sintomatico (febbre, tosse, difficoltà respiratorie) che dovesse presentarsi spontaneamente in ospedale o che risponda a determinati criteri epidemiologici. Sono previsti infatti percorsi dedicati con mascherina chirurgica e l’accesso a tutti gli step diagnostici successivi.
La disinfezione delle mani è invece prassi caldamente consigliata a tutti, indistintamente. Tutte le persone che circolano in ospedale, ambulatori e corsie, devono disinfettarsi le mani. In queste ore si sta potenziando la distribuzione di erogatori di gel alcolico e si stanno affiggendo cartelloni informativi con tutte le norme igieniche di base previste dal Ministero.

Leggi tutto...

Pagina 138 di 149

  • 133
  • ...
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • ...
  • 141
  • 142
Notizie dall'ospedale
  • Primo Premio “Selena Palma” a giovane specialista del Centro trasfusionale
  • Tumore allo stomaco: anche l'Aoup nello studio innovativo che aumenta le possibilità di cura, presentato al congresso annuale della Società europea di oncologia medica (Esmo) a Berlino
  • Premiata tesi di specializzazione pisana sulla radioterapia flash al congresso di Fisica medica
  • (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
  • Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
  • Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • Medicina di laboratorio: premiati due lavori Aoup
  • Incontro alle Benedettine con i medici del Centro senologico dell'Aoup
  • Cinestetica sanitaria: seminario di presentazione e confronto sugli esiti della sperimentazione in Aoup
  • Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
  • La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
  • Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
  • Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

Sostieni AOUP

 

 

 certificazione qualit

Cisanello

Scuola in Ospedale

CUG

Bollino Rosa

Unicef

Bollino Azzurro

Campagne regionali
nomenclatore

Nuovo nomenclatore regionale.

Antiviolenza

1522

HPV

Test HPV

sangue occulto

Sangue Occulto

mammografia

Mammografia

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

FSE

Fascicolo Sanitario Elettronico

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Servizio Civile
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/03c83bf0-93a0-11f0-9683-490dbdcc7d35

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su