Covid-19: l'Aoup cerca dipendenti volontari per la distribuzione delle mascherine chirurgiche alla popolazione
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 16 Aprile 2020 12:18
- Visite: 2768

BANDO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA’ DI DISTRIBUZIONE DI CUI ALL’ORDINANZA N. 26 DEL 06/04/2020.
Con l’ordinanza del Presidente di RT n. 26 del 06.04.2020, è stata disposta la distribuzione delle mascherine chirurgiche monouso ai cittadini toscani.
Onde procedere celermente alla distribuzione delle stesse alla popolazione, la Regione Toscana ha chiesto alle singole Aziende di individuare dipendenti che volontariamente vogliano partecipare a questa importante operazione di prevenzione della salute pubblica.
Il bando è rivolto a tutti i dipendenti del comparto dell’Azienda.
Al bando possono partecipare i dipendenti di qualsiasi categoria e profilo che attualmente non siano impegnati nelle emergenza COVID – 19 o in attività sanitarie o anche attività di servizio già definite indifferibili in presenza o indifferibili da remoto. Al bando possono partecipare anche i dipendenti in smart working o telelavoro.
Covid-19: ulteriori alloggi a disposizione degli operatori sanitari alle Benedettine
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 15 Aprile 2020 16:47
- Visite: 2862

L’Aoup, in accordo con l’Università di Pisa, ha messo a disposizione altri 30 posti letto per gli operatori sanitari impegnati in prima linea in queste settimane nei reparti Covid e che preferiscono non fare rientro a casa dai propri familiari. Si tratta di 30 camere singole al Residence Le Benedettine (Lungarno Sidney Sonnino, 189), struttura di proprietà dell’Università che, al pari della Foresteria degli Spedalinghi – i cui posti sono stati tutti occupati - offre sia camere con angolo cottura sia senza e dispone di un ampio parcheggio interno. In questo periodo, oltretutto, grazie alle nuove disposizioni del Comune di Pisa in materia di parcheggi in emergenza Covid, è possibile anche sostare gratuitamente negli stalli blu circostanti. Anche in questo caso l’Aoup fornirà gratuitamente l'alloggio, i pasti e la sanificazione giornaliera delle camere alle seguenti categorie di personale (in ordine di priorità):
Covid-19: al S.Chiara montata una tenda per preparare i dispositivi medici e di protezione individuale destinati ai reparti
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 10 Aprile 2020 10:32
- Visite: 3122

Da oggi i quantitativi di dispositivi medici e di protezione individuale necessari in ogni reparto ospedaliero, Covid e no-Covid, verranno preparati per la consegna all’interno di un’apposita tenda di 50 metri quadri, fornita e montata ieri dalla Croce rossa italiana (foto) su un piazzale esterno dell’ospedale Santa Chiara, di fronte all’Unità operativa Farmaceutica-Gestione dispositivi medici.
Questa nuova modalità operativa consentirà alla struttura di lavorare meglio dal punto di vista logistico nell’allestimento dei quantitativi di materiale destinati ad ogni reparto, visti i problemi di spazio che cominciavano a porsi per il magazzino e che rendevano difficoltosa l’operatività giornaliera. Un rigraziamento quindi alla Croce rossa e alla Protezione civile che, tramite il Coc-Centro operativo comunale, hanno consentito di disporre in tempi brevissimi di questa soluzione.
Covid-19: al via il progetto RainboWiFi. Connessione internet gratuita per personale e pazienti e disponibilità di tablet per comunicazioni verso l’esterno
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 10 Aprile 2020 10:36
- Visite: 4723

E’ stato avviato con successo il progetto RainboWiFi che consentirà di portare una connessione WiFi pubblica ed un tablet in ogni stanza dell’Ospedale Cisanello di Pisa in cui sono isolati i pazienti Covid-19.
Tramite questa importante iniziativa, tutti gli edifici degli ospedali di Cisanello e Santa Chiara dotati di access point possono disporre di una connessione WiFi pubblica. Tale copertura, già attivata per gli edifici ex 13 ed ex 30, sarà totale nelle aree di Cisanello che ospitano pazienti isolati Covid-19. In tali luoghi, inoltre, grazie alla rete di supporto che è stata creata in pochi giorni, 30 tablet sono pronti per essere consegnati nei 6 reparti Covid-19 dell’Ospedale di Cisanello, dotato di un’infrastruttura WiFi dedicata, evitando al contempo la saturazione della banda a servizio dell’utilizzo ospedaliero.
- Primo Premio “Selena Palma” a giovane specialista del Centro trasfusionale
- Tumore allo stomaco: anche l'Aoup nello studio innovativo che aumenta le possibilità di cura, presentato al congresso annuale della Società europea di oncologia medica (Esmo) a Berlino
- Premiata tesi di specializzazione pisana sulla radioterapia flash al congresso di Fisica medica
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Medicina di laboratorio: premiati due lavori Aoup
- Incontro alle Benedettine con i medici del Centro senologico dell'Aoup
- Cinestetica sanitaria: seminario di presentazione e confronto sugli esiti della sperimentazione in Aoup
- Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
- La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
- Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile