Un sorriso per il futuro: inaugurata a Pisa Smile House, centro di eccellenza per le malformazioni cranio-maxillo-facciali
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 07 Giugno 2024 14:53
- Visite: 2724

Un importante passo avanti per la cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali in Toscana con l'ingresso del Percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup nella Rete Smile House, a ulteriore conferma dell'impegno dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana nell’offrire ai propri pazienti le cure più complete e personalizzate. La Smile House di Pisa è un modello di cura interdisciplinare e un segnale tangibile e concreto per i pazienti e le loro famiglie che possono contare su un'eccellenza sanitaria vicino a casa.
Pisa, 7 giugno 2024 - È stato ufficialmente inaugurato a Pisa, nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, il Centro Smile House, ossia una struttura di eccellenza – sono 8 in tutta Italia - per la diagnosi e l’assistenza multispecialistica di pazienti affetti da malformazioni cranio-maxillo-facciali, dalla diagnosi prenatale fino al termine dello sviluppo psicofisico.
Il 31 maggio Giornata mondiale senza tabacco: proteggiamo i bambini dal fumo
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 28 Maggio 2024 14:55
- Visite: 2291

L’Aoup ricorda la Giornata mondiale senza tabacco (World No Tabacco Day), celebrata ogni 31 maggio dall’Oms-Organizzazione mondiale della sanità che, quest’anno, ha scelto il tema: “Proteggere i bambini dalle interferenze dell'industria del tabacco”. L’industria del tabacco, infatti, si rivolge ai giovani con tattiche di marketing per ottenere da loro profitti per tutta la vita, creando una nuova ondata di dipendenza con la diffusione dei nuovi prodotti contenenti nicotina.
Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 24 al 26 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per conoscere da vicino le nuove tecnologie in sintonia con il futuro
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 21 Maggio 2024 16:13
- Visite: 2264

In programma seminari, workshop, simulatori e dimostrazioni dal vivo. Eventi a ingresso libero. Il taglio del nastro venerdì 24 maggio ore 16.30 alla Stazione Leopolda.
Pisa torna ad essere la “RoboTown”, la città dei robot, con la quarta edizione del Festival della Robotica in programma nella città della Torre Pendente dal 24 al 26 maggio 2024. E’ di nuovo la città toscana - che, con il territorio circostante, vanta una delle più alte concentrazioni al mondo di addetti e di attività per la ricerca, lo sviluppo, l’applicazione di sistemi robotici in settori sempre più ampi – ad ospitare l’evento per rendere la robotica, in molte delle sue declinazioni, conoscibile da tutti. E numerosi sono gli eventi organizzati nelle varie location del Festival per portare in pubblico i sistemi robotici più innovativi.
Trapianto epatico: a Madrid e Houston l'Aoup protagonista con ruolo chiave nelle future linee guida sulla perfusione normotermica
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 17 Maggio 2024 15:57
- Visite: 1515

L’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato è stata recentemente protagonista a due dei principali congressi internazionali sul trapianto epatico, presentando la sua esperienza nell’utilizzo della perfusione normotermica regionale associata all’utilizzo della perfusione ex-situ dei fegati provenienti da donatori Dcd (Donation after cardiac death) anziani, esperienza che sarà decisiva nella stesura delle nuove linee guida sull’argomento.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie