I sindaci dell’area pisana tornano al Centro trasfusionale dell’Aoup nella Giornata mondiale del donatore di sangue con le associazioni e rappresentanti del Crs e dell'Ott
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 19 Giugno 2024 14:56
- Visite: 1042

“Lascia che la solidarietà entri in circolo: dona il sangue, dona il plasma”. È questo lo slogan scelto da Avis in vista della XX Giornata mondiale del donatore promossa dall’Oms-Organizzazione mondiale della sanità, che si celebra il 14 giugno e che a Pisa, al Centro trasfusionale dell’Aoup, ha visto protagonisti, come lo scorso anno, alcuni sindaci dell’area pisana che, insieme alla Direzione aziendale, a Enti regionali (Centro regionale sangue, Organizzazione toscana trapianti), associazioni di donatori e di volontariato e ad altre autorità, hanno portato la loro testimonianza per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione periodica e soprattutto per ringraziare i donatori del loro prezioso contributo. “I numeri della raccolta 2024 lasciano ben sperare – ha spiegato il direttore dell’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti Alessandro Mazzoni - perché, per quanto riguarda la donazione di emocomponenti, nei primi 5 mesi del 2024 è stato raccolto già il 35% dell’anno precedente (3.789 donazioni rispetto a 10.581 del 2023), in linea con gli obiettivi fissati dalla Regione.
“Io sto con Chiara”: l’Aoup lancia il progetto di raccolta fondi per strutturare tutte le attività volontarie di fundraising legate allo sviluppo dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 14 Giugno 2024 17:20
- Visite: 1981

L’Aoup lancia il progetto “Io sto con Chiara” nell’ambito del programma di reperimento di risorse alternative e integrative a sostegno di piani di sviluppo e obbiettivi che l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana intende realizzare con il contributo di soggetti esterni. Lo scopo primario è costituire un sistema coerente e strutturato per la raccolta fondi, che aiuti a consolidare le esperienze maturate e a costruire relazioni significative con potenziali donatori, fondazioni, sostenitori e sponsor, facendo in modo che le partnership non si esauriscano con la donazione per lo specifico progetto ma continuino nel tempo, sostenendo lo sviluppo e le attività proposte in risposta ai bisogni della comunità locale.
Anche l’Aoup nello studio rivoluzionario sulla terapia preventiva dell’insufficienza renale acuta nei pazienti sottoposti a bypass cardiopolmonare
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 13 Giugno 2024 15:34
- Visite: 1334

C’è anche l’Aoup con Fabio Guarracino (foto in basso) - direttore dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare dell’Aoup, nella veste di principal investigator locale, e i suoi collaboratori, nello studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM) - coordinato dall’Irccs San Raffaele di Milano in collaborazione con diversi centri in Italia e all’estero – che, per la prima volta, conferma l’efficacia di una terapia nel prevenire l’insufficienza renale acuta (IRA) nei pazienti sottoposti a intervento cardiochirurgico con bypass cardiopolmonare.
L'Aoup lancia il progetto di raccolta fondi "Io sto con Chiara": il video e il banner sul sito web. E giovedì incontro alle Officine Garibaldi
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 13 Giugno 2024 16:24
- Visite: 1761

L’Aoup lancia il progetto “Io sto con Chiara” per reperire risorse alternative e integrative a sostegno di piani di sviluppo e obbiettivi che l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana intende realizzare con il contributo di soggetti esterni. Lo scopo primario è costituire un sistema coerente e strutturato per la raccolta fondi che aiuti a consolidare le esperienze maturate e a costruire relazioni significative con potenziali donatori, fondazioni, sostenitori e sponsor, facendo in modo che le partnership non si esauriscano con la donazione per lo specifico progetto ma continuino nel tempo, sostenendo lo sviluppo e le attività proposte in risposta ai bisogni della comunità locale. Da qui la decisione di creare un apposito canale dedicato – una sorta di grande contenitore e catalizzatore dove convogliare tutte le raccolte fondi destinate all’ospedale – in modo da evitare la frammentazione delle proposte e dei contatti con i donatori e gli sponsor, senza sovrapposizioni e privilegiando quanto ritenuto più strategico nell’ambito di una valutazione più ampia e ragionata, che proceda di pari passo con lo sviluppo e la crescita dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in costruzione a Cisanello. “La possibilità di reperire fondi all’esterno da parte di numerosi enti benefici, fondazioni o imprese che desiderino ascrivere le proprie donazioni nel bilancio sociale – dichiara la direttrice generale dell’Aoup Silvia Briani – o ricevere contributi anche da parte di famiglie, privati cittadini che vogliano testimoniare in tal modo la propria gratitudine all’ospedale, permette di realizzare progetti aggiuntivi e iniziative migliorative rispetto a quanto garantito dal servizio sanitario nazionale che, altrimenti, non sarebbero concretizzabili.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie