Circa 120 militari della Brigata paracadutisti "Folgore" stanno donando il sangue in ospedale in questi giorni
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 15 Ottobre 2022 11:02
- Visite: 1402

Circa 120 militari della Brigata paracadutisti Folgore, suddivisi in gruppi, stanno donando il sangue in questi giorni al Centro trasfusionale di Cisanello nell'ambito della pluriennale collaborazione tra Aoup, l’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti e il Centro addestramento paracadutisti (Capar) dell’Esercito di Pisa, ora guidato dal colonnello Gianni Copponi. Un gesto di solidarietà e senso civico estremamente importante per tutti i pazienti ricoverati nei presidi di Cisanello e Santa Chiara.
Carcinoma ovarico: da Pisa revue su criticità attuali screening e promettenti prospettive da analisi su Dna isolato da Pap-test
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 30 Settembre 2022 11:54
- Visite: 1420

Porta la firma del professore Angiolo Gadducci (ordinario di Ginecologia e Ostetricia all'Università di Pisa e responsabile in Aoup del programma “Innovazione nell’approccio diagnostico e terapeutico dei tumori dell’apparato genitale femminile: dalla ricerca traslazionale alla pratica clinica)”, insieme alla ginecologa Stefania Cosio, una recentissima revisione scientifica* degli studi sul carcinoma ovarico da cui emergono sia le criticità degli attuali programmi di screening sia le promettenti prospettive di ricerca emerse dall’analisi del DNA di derivazione tubarica presente nello striscio cervico-vaginale quale biomarcatore precoce di questa grave patologia femminile, il cui alto tasso di letalità è dovuto in gran parte alla diagnosi tardiva.
Open day salute mentale: anche in Aoup porte aperte per visite e incontri
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 28 Settembre 2022 11:20
- Visite: 1348

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale che ricorre il 10 ottobre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza la nona edizione dell’(H)Open Day Salute mentale per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.
Tutti gli ospedali del network Bollini rosa aderiscono con varie iniziative.
A Pisa sono previste:
Open week malattie cardiovascolari: visite ed esami gratuiti anche a Pisa
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 28 Settembre 2022 11:11
- Visite: 2499

In occasione della giornata mondiale del cuore, Fondazione Onda – L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – promuove negli ospedali aderenti al “Progetto Bollino Rosa” una o più giornate dedicate a prestazioni clinico-diagnostiche (consulti, visite ed esami strumentali) per informare e sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e cura di alcune patologie.
Anche l’AOUP aderisce con i seguenti esami al presidio di Cisanello: Sezione dipartimentale di Cardiochirurgia: visite cardiologiche + ecg 12 derivazioni + ecocardiogramma a riposo. Il 27/28/29 settembre dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 19.00 presso 1 piano, scala B1, ambulatorio n.174, prenotando ai numeri 050/995253 oppure 050/995251 dalle 09.00 alle 12.30 dal lunedi al venerdi (in ordine cronologico fino ad esaurimento posti disponibili). Unità operativa di Chirurgia vascolare: screening con esame ecocolordoppler dell’aorta addominale + eventuale ECD in arterie periferiche + eventuale consulenza di chirurgia vascolare (ove necessario). Lo screening è riservato a pazienti con età pari o superiore a 50 anni con priorità agli uomini, fumatori e non, senza pregressa diagnosi di aneurisma aorta addominale.
- Master in Lean Healthcare management per altri cinque dipendenti dell'Aoup
- Zia Caterina, la tassista che accompagna i bimbi malati all'ospedale, ha fatto tappa anche al Santa Chiara
- Settimana mondiale della tiroide dal 22 al 28 maggio: all'Ospedale di Cisanello ecografie gratuite preventive a chi non ha già patologia conclamata
- Tiroide, iodio, osteoporosi, obesità, attività fisica e alimentazione: se ne discute con gli esperti endocrinologi
- Al Centro trasfusionale il Coro dell'Università di Pisa: un sabato di solidarietà per donatori e operatori sanitari
- Settimana mondiale della tiroide: visite gratuite ai bambini nell'ambulatorio di patologia tiroidea al S.Chiara
- Quando la medicina è anche solidale: la voce degli operatori Aoup coinvolti nella cooperazione sanitaria intarnazionale
- Attualità nel percorso diagnostico-terapeutico del carcinoma polmonare - Incontro tra i medici di medicina generale e gli specialisti ospedalieri apuani e pisani
- Fine vita, Dat e eutanasia: tavola rotonda di esperti alla Gipsoteca di arte antica
- La salute di genere in Toscana: convegno ARS a Firenze
- Insieme per la salute endocrinologica: incontri a Pisa
- I segreti della Chirurgia del pavimento pelvico: a Pisa congresso internazionale con i massimi esperti
- Dal 16 maggio al 15 giugno nuova viabilità nell'area dell'edificio 1 a Cisanello
- Il 28 marzo Open day alla sede della 46.ma Brigata aerea per i 100 anni dell'Aeronautica militare. La gratitudine dell'Aoup
- "Oltre lo stigma. Autismo e competenze eccezionali": al Verdi tavola rotonda e spettacolo di danza
- “Un ateneo che punta a valorizzare i talenti e che non vuole lasciare indietro nessuno”: così il rettore Zucchi all'inaugurazione del 679° anno accademico alla presenza del ministro della salute Schillaci
- Psichiatria: "Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch", ultimo saggio di Liliana Dell'Osso e Daniela Toschi
- Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”