• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

ARS

https://www.ars.toscana.it/

I vaccini contro Influenza

I vaccini contro Influenza

Non si fuma

.

Paziente greca salvata a Pisa con un trapianto di fegato

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 21 Agosto 2024 17:00
Visite: 2879

A Cisanello, nella notte tra l’11 e il 12 giugno, è stato trapiantato il fegato a una cittadina greca di 45 anni. Era arrivata pochi giorni prima a Pisa con un volo militare perché in patria, dove aveva già subito diversi interventi chirurgici, non potevano offrirle ulteriore assistenza. Era affetta da una patologia cronica autoimmune, difficilissima da trattare sia per la complessità chirurgica, sia per la necessità di disporre di sangue e plasma verso cui non fosse immunizzata. L’ospedale greco che l’aveva in cura ha contattato vari centri europei e l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana si era resa disponibile. Arrivata a Pisa, un progressivo peggioramento delle sue condizioni aveva costretto a un ricovero in terapia intensiva. Finalmente il trapianto e un decorso operatorio tranquillo: la paziente è ora tornata a casa, e proseguirà i controlli in un ospedale di Atene.

Leggi tutto...

Università di Pisa e Scuola Sant’Anna: presentata la laurea magistrale congiunta in Scienze infermieristiche e ostetriche. Importanti novità anche per la magistrale in ‘Scienze riabilitative delle professioni sanitarie’

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 25 Luglio 2024 13:23
Visite: 2273

Alleanza tra l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna per formare gli infermieri del futuro. Presentata giovedì 25 luglio, presso l’Ospedale Santa Chiara di Pisa, la nuova laurea magistrale congiunta in ‘Scienze infermieristiche e ostetriche (WIO-LM)’ e il nuovo ordinamento della magistrale in ‘Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (WRB-LM)’. Entrambi i percorsi, dal prossimo anno accademico, vedranno potenziato il settore scientifico disciplinare dell’area manageriale, senza trascurare le esigenze nell’ambito della ricerca applicata. 

Leggi tutto...

Al Centro di ricovero breve dell’Aoup nuove procedure terapeutiche mininvasive per patologie della tiroide e della prostata

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 25 Luglio 2024 13:18
Visite: 9650

Dal mese di giugno il Centro multidisciplinare di ricovero breve dell’Aoup (direttore Rocco Rago, foto in basso) si arricchisce di due nuovi percorsi dedicati a procedure innovative urologiche ed endocrinologiche, ampliando così la già notevole offerta sanitaria ai cittadini, in linea con la sua mission: innovazione delle tecniche e riduzione del disagio ospedaliero (ospedale a impatto lieve), con standard qualitativi e di sicurezza elevati. Un primo percorso è stato organizzato per i pazienti candidati a procedure tiroidee mini-invasive con “tecnica termo-ablativa a luce laser”, quindi senza intervento chirurgico, che già da anni erano eseguite dall’endocrinologa Teresa Rago nell’Unità operativa di Endocrinologia 1 (diretta da Ferruccio Santini) ma che ora è stato codificato in una prospettiva multidisciplinare, con la partecipazione anche dell’Unità operativa di Endocrinologia 2 (diretta da Rossella Elisei) e dell’Unità operativa di Endocrinochirurgia (diretta da Gabriele Materazzi).

Leggi tutto...

Emergenza sangue, appello ai donatori: manca il gruppo 0. Domenica 28 luglio apertura straordinaria al Centro trasfusionale di Cisanello

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 25 Luglio 2024 14:26
Visite: 2291

Domenica 28 luglio apertura straordinaria del Centro trasfusionale dell’Ospedale di Cisanello per consentire al maggior numero possibile di persone di venire a donare il sangue e gli altri emocomponenti per i pazienti ricoverati.
Serve infatti sangue, soprattutto del gruppo 0, per il quale si registra una carenza a livello regionale.

Leggi tutto...

Pagina 22 di 148

  • 17
  • 18
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 26
Notizie dall'ospedale
  • (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
  • Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
  • Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
  • Terminata la dodicesima edizione del campus di Chirurgia vascolare
  • Malattie rare: visita in Aoup della DG SANTE, la Direzione generale salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, ospite del coordinamento europeo di ERN ReCONNET
  • Missione umanitaria in Kosovo di due professioniste dell'Aoup

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
  • Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
  • Al congresso di Vienna l’importante contributo della ricerca pisana sul diabete
  • All’Hotel Galilei il convegno della Società italiana di emaferesi e manipolazione cellulare con il corso di aggiornamento per infermieri e tecnici
  • Convegno a Pisa sulle novità in tema di Rete Toscana infertilità
  • Tumori dell’occhio: convegno di esperti a Forte dei Marmi

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
  • Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

Sostieni AOUP

 

 

 certificazione qualit

Cisanello

Scuola in Ospedale

CUG

Bollino Rosa

Unicef

Bollino Azzurro

Campagne regionali
nomenclatore

Nuovo nomenclatore regionale.

Antiviolenza

1522

mammografia

Mammografia

HPV

Test HPV

sangue occulto

Sangue Occulto

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

FSE

Fascicolo Sanitario Elettronico

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Servizio Civile
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/03c83bf0-93a0-11f0-9683-490dbdcc7d35

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su