Tumore alla tiroide: dalla Toscana nuove prospettive terapeutiche
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 04 Agosto 2022 13:08
- Visite: 1013

Grazie a un’apparecchiatura progettata da un’azienda fiorentina leader nella fabbricazione di laser medicali, è stato eseguito a Pisa un innovativo intervento mininvasivo per la distruzione di un tumore maligno alla tiroide.
L’équipe è stata guidata da Teresa Rago, dell’unità operativa Endocrinologia 1, che ha avuto la collaborazione dell’unità operativa Endocrinochirurgia.
La paziente, poco più che trentenne e proveniente dal sud Italia, aveva un microcarcinoma papillare della tiroide (mPTC), cioè un tumore di dimensione non superiore a 12 mm, che ha solitamente una prognosi favorevole e bassi tassi di recidiva.
È pisana la prima biobanca europea pubblica accreditata UNI ISO 20387
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 01 Agosto 2022 12:33
- Visite: 829

Tra le 644 biobanche europee, di cui 45 in Italia e 4 in Toscana, è dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana la prima struttura pubblica a ottenere l’accreditamento UNI ISO 20387. Assieme all’Aoup solo una fondazione privata spagnola ha avuto l’attestazione.
All'Aoup premio internazionale per uno studio sul cancro
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 01 Agosto 2022 12:26
- Visite: 405

Il progetto 'Anemome - The ANswers within the microEnvironment Mpm resistance: to Old and NEw drugs' a cui partecipa, in qualità di partner, l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana con la responsabilità scientifica della dottoressa Chiara Romei (nella foto) è tra i 20 progetti vincitori della call transnazionale 2021 'Next generation cancer immunotherapy: targeting the tumor microenvironment', lanciata nell'ambito del progetto Eranet cofund, denominato Transcan-3, di cui la Regione Toscana è cofinanziatrice. La nostra Regione partecipa, in qualità di Funding Agency, al consorzio 'Transcan-3 Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research'.
Colonscopia 4.0: l’Aoup fa scuola con il sistema di colonscopia robotica monouso
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 25 Luglio 2022 15:10
- Visite: 1179

L’Aoup potenzia la colonscopia robotica ampliando le sedute con un’agenda e un ambulatorio dedicati, nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva diretta dal dottor Emanuele Marciano, portando avanti lo sviluppo tecnologico della procedura garantita dal sistema Endotics e ampliando anche l’offerta formativa con l’addestramento di professionisti di endoscopia digestiva provenienti dall’estero.
A inaugurare questa nuova fase formativa è stato oggi un medico inglese: il dottor Premchand Purushothaman - a capo dell’endoscopia del Queen's Hospital di Londra - assistito nel suo training dal dottor Emanuele Tumino, nell’ambulatorio dedicato della struttura.
- Intelligenza artificiale e medicina: l’Imaging-Laboratory dell’Università di Pisa entra nella comunità internazionale Z-Inspection
- Il trattamento migliore, nel minor tempo possibile: Aoup al centro della rete stroke dell’Area vasta Toscana nord-ovest
- COVID-19: modelli di previsione e algoritmi decisionali per gestire e mitigare l’andamento e gli effetti di una pandemia sul sistema sanitario
- Sensore portatile rileva il virus del morbillo nella saliva
- Salute: il valore delle differenze, a partire da quella tra uomo e donna
- Il programma triennale del Lean team aziendale
- Anche l'Aoup in Regione all'incontro su sanità ed equità di genere
- Chirurgia plastica, Focus in Sapienza sulle missioni umanitarie
- Focus on breast cancer: come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso ASCO 2022
- Test genomici nel carcinoma della mammella in Toscana, dalla selezione delle pazienti alla rete di lavoro: convegno a Pisa il 10 giugno
- Germi multiresistenti, strategie sostenibili per contrastarli: convegno ARS con esperti il 22 giugno a Firenze
- A Pisa convegno sulle novità in Endocrinologia pediatrica
- Metodologia della ricerca e della sperimentazione clinica: al via il Master
- Anche due ricercatori Unipi nel progetto sui recettori finanziato dalla UE per la cura di tumori, malattie infiammatorie e degenerative
- Dottorando dell’Università di Pisa premiato dalla più prestigiosa società scientifica internazionale di Endocrinologia
- Giulia Nuzzi, giovane specializzanda in Pediatria, parte in missione domani per l'Etiopia per 6 mesi insieme a "Medici con l'Africa Cuamm"
- Don Luca Casarosa, cappellano ospedaliero di Cisanello, nominato monsignore dall'Arcivescovo di Pisa
- Sportello Cup Cisanello: chiusura due giorni per riorganizzazione