Se aspetti un bambino ma non puoi prenderti cura di lui, non abbandonarlo
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Marzo 2023 08:51
- Visite: 415

Se aspetti un bambino ma non puoi prenderti cura di lui, non abbandonarlo.
Con il programma regionale Mamma Segreta sono nati 184 bambini, puoi partorire in anonimato in ospedale e affidare il bambino alle cure del personale sanitario regionale.
Per maggiori informazioni regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta
Tumori ovaio e endometrio: anche Aoup fra i 40 ospedali italiani con una presa in carico ottimale delle pazienti
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 22 Marzo 2023 12:19
- Visite: 718

C’è anche l’Aoup fra i 40 ospedali che hanno ricevuto il riconoscimento da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in quanto centro a misura di donna relativamente ai percorsi assistenziali di oncologia ginecologica per le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio.
Sos sangue e 8 marzo di solidarietà, crocerossine e associazioni raccolgono in un giorno 51 donazioni
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 15 Marzo 2023 14:35
- Visite: 362

Un 8 marzo in ospedale anche all’insegna della donazione di sangue, oltre a tutte le iniziative promosse nell’ambito del Marzo delle donne in Aoup, e sempre nel solco degli eventi di richiamo promossi dall’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dallo scorso autunno per sensibilizzare la popolazione a questo fondamentale gesto di solidarietà. Stavolta al Centro trasfusionale di Cisanello si è celebrata infatti la Festa delle donne donatrici con le Crocerossine dipendenti Aoup e le socie delle varie associazioni di donatori (Avis, Fratres e Croce rossa di Pisa). Grazie all’impegno profuso da tutto lo staff della struttura, operatori sanitari e amministrativi, è stato possibile donare mattina e pomeriggio: sangue intero, plasma, plasma e piastrine e differite (visita ed esami di idoneità preliminari alla donazione). Ci sono stati in tutto 51 donatori (40 la mattina e 11 il pomeriggio) grazie all’apertura pomeridiana richiesta dalle associazioni.
Al lavoro anche il sabato pomeriggio e la domenica per abbattere le liste di attesa radiologiche. In un anno 90 pazienti in più ogni fine settimana. Giani: "Ben fatto!
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 10 Marzo 2023 15:58
- Visite: 717

“Ben fatto” plaude il presidente della Toscana Eugenio Giani. “Offrire – spiega - prestazioni di diagnostica anche il sabato e la domenica, oltre ad investire in nuove apparecchiature come stiamo già facendo, è una delle strade possibili per abbattere le liste di attesa aggravate dai mesi di pandemia. Un ringraziamento dunque al lavoro svolto nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e al personale che ha dato la propria disponibilità”. Il progetto è partito un anno fa e grazie alle Tac anche di sabato pomeriggio e di domenica, che nell’azienda pisana si fanno per l’appunto da marzo (circa novanta ogni fine settimana: cranio, addome e torace), sono state garantite prestazioni, solo per limitarsi agli oncologici, a quattromila pazienti l’anno in più. Un modo per contenere, se non azzerare del tutto, le liste di attesa.
- Emergenze di massa: in Aoup un corso per medici e infermieri
- Medico legale dell'Aoup chiamata al tavolo tecnico ministeriale sul danno alla salute non patrimoniale
- Incontro dedicato ai pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali
- Simoncini e Naldini coordinatori di gruppo di lavoro internazionale
- Al via il Marzo delle Donne Aoup: visite ed esami gratuiti per le dipendenti
- Branimir Scognamiglio premiato a Berlino
- Tumori del naso e dei seni nasali: a Pisa seminario con il professor Nyall London
- Elettroencefalografia e tecniche correlate: corso di esperti a Tirrenia
- Marzo delle donne in Aoup: convegno sulle aggressioni agli operatori sanitari con focus sulla dimensione di genere
- Diritti delle donne tra negazione e declinazione: le sfide in Italia e nel mondo
- "Infermieristica e ostetricia: guidare il mondo verso una salute migliore", l'Aoup a Dublino al convegno del Royal College of surgeons
- Giornata mondiale delle malattie rare: convegno in Regione al Nic di Careggi
- Il 28 marzo Open day alla sede della 46.ma Brigata aerea per i 100 anni dell'Aeronautica militare. La gratitudine dell'Aoup
- "Oltre lo stigma. Autismo e competenze eccezionali": al Verdi tavola rotonda e spettacolo di danza
- “Un ateneo che punta a valorizzare i talenti e che non vuole lasciare indietro nessuno”: così il rettore Zucchi all'inaugurazione del 679° anno accademico alla presenza del ministro della salute Schillaci
- Psichiatria: "Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch", ultimo saggio di Liliana Dell'Osso e Daniela Toschi
- Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
- Al via il Master Unipi sulla gestione multidisciplinare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)