Sos sangue, appello a donare: a Cisanello aperti anche domenica 5 giugno
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 24 Maggio 2022 09:44
- Visite: 3641

Si ricorda che, come ogni prima domenica del mese, anche il 5 giugno ci sarà l'apertura straordinaria del Centro trasfusionale dell’Ospedale di Cisanello – per chi fosse impossibilitato a donare il sangue nei giorni feriali - per consentire al maggior numero possibile di persone di dare il proprio contributo per tutti coloro che devono sottoporsi a trasfusioni o a interventi chirurgici. La Toscana è in emergenza e donare è un atto di profondo senso civico.
Settimana mondiale tiroide dal 25 al 31 maggio. Confronto con gli esperti. Focus del Prof. Monzani (Aoup/Sigg) sugli anziani
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 25 Maggio 2022 14:02
- Visite: 2437

Torna l’appuntamento annuale con la Settimana mondiale della tiroide dal 25 al 31 maggio. In Italia sono 6 milioni le persone con problemi alla tiroide, a cui si associa una prevalenza di patologie non gravi e curabili.
La notevole diffusione di queste malattie nella popolazione e l’interesse sempre crescente delle persone, rende il tema della corretta informazione centrale. Per questo la Settimana mondiale della tiroide 2022, su indicazione di Thyroid Federation International e di Cape, Comitato delle associazioni dei pazienti endocrini, si occuperà di informazione: “Tiroide e salute: io mi informo bene”.
Tumore al polmone: infusione di chemioterapia aerosolizzata in toracoscopia. Aoup primo ospedale in Italia
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 20 Maggio 2022 11:17
- Visite: 5470

Si chiama PITAC, (l’acronimo dal suono sincopato sta per Pressurized IntraThoracic Aerosol Chemotherapy), e si tratta di una metodica innovativa, che consente la somministrazione locale di chemioterapico per via toracoscopica nel trattamento delle carcinosi pleuriche primitive o secondarie.
L’idea nasce e viene realizzata presso l’Unità operativa di Chirurgia toracica dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (foto), diretta dal professore Marco Lucchi; si tratta del primo centro italiano ad eseguire questa procedura, realizzata traslando in torace una tecnica usata in addome nel trattamento dei tumori diffusi del peritoneo. Finora il trattamento delle carcinosi pleuriche, patologie tumorali ormai avanzate e diffusamente estese sulla pleura, era esclusivamente sintomatico e palliativo, demandato solo alla pleurodesi chimica con talco se non al mero drenaggio pleurico a permanenza. Di fronte a tali quadri di malattia, infatti, anche i farmaci chemioterapici di ultima generazione non riescono a raggiungere il bersaglio (ovvero tutta la pleura) in maniera efficace.
Apnee notturne ed eccessiva sonnolenza diurna si possono curare: a Pisa un convegno per spiegare come fare
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 19 Maggio 2022 15:39
- Visite: 5474

Il meglio della medicina del sonno della Toscana domani si dà appuntamento a Pisa per un una giornata di lavoro e confronto fra medici ed esperti per illustrare il percorso terapeutico diagnostico della Regione Toscana e fare il punto sulle terapie, inclusa quella farmacologica, fondamentale per i casi sonnolenza residua persistente.
Pisa, 19 maggio 2022 - Si chiamano apnee ostruttive del sonno. Osas per utilizzare lo stesso acronimo con cui medici e professionisti della sanità definiscono questa patologia. Un nome poco conosciuto ai non addetti ai lavori per una malattia cronica che, in realtà, è diffusissima: in Italia ne soffre circa il 20% della popolazione adulta e fra queste sono 12 milioni quelle che presentano un’Osas moderata o grave. E la Toscana ne è tutt’altro che immune dato che sono quasi 80mila (269.692 donne e 515.447 uomini) le persone che ne soffrono.
- Libri per bambini e ragazzi donati all’Oncoematologia pediatrica dell’Aoup dal Rotary Club Pisa e da un benefattore anonimo tramite “Io sto con Chiara"
- “Io sto con Chiara”: torneo benefico di golf al Cosmopolitan per il progetto “Giocare in ospedale” per i piccoli ricoverati
- Il ruolo delle ostetriche nelle situazioni di crisi: evento a Pisa per la Giornata internazionale
- 5 maggio: Giornata mondiale del lavaggio delle mani
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Pre-festival, evento sul valore della robotica, dalla presa in carico del paziente a leva di sviluppo
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie