Apnee notturne ed eccessiva sonnolenza diurna si possono curare: a Pisa un convegno per spiegare come fare
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 19 Maggio 2022 15:39
- Visite: 5778

Il meglio della medicina del sonno della Toscana domani si dà appuntamento a Pisa per un una giornata di lavoro e confronto fra medici ed esperti per illustrare il percorso terapeutico diagnostico della Regione Toscana e fare il punto sulle terapie, inclusa quella farmacologica, fondamentale per i casi sonnolenza residua persistente.
Pisa, 19 maggio 2022 - Si chiamano apnee ostruttive del sonno. Osas per utilizzare lo stesso acronimo con cui medici e professionisti della sanità definiscono questa patologia. Un nome poco conosciuto ai non addetti ai lavori per una malattia cronica che, in realtà, è diffusissima: in Italia ne soffre circa il 20% della popolazione adulta e fra queste sono 12 milioni quelle che presentano un’Osas moderata o grave. E la Toscana ne è tutt’altro che immune dato che sono quasi 80mila (269.692 donne e 515.447 uomini) le persone che ne soffrono.
Angioedema ereditario, il 21 maggio Giornata di sensibilizzazione: porte aperte anche in Immunoallergologia clinica al S.Chiara
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 20 Maggio 2022 11:31
- Visite: 2765

Il 21 maggio si celebra la Giornata di sensibilizzazione contro l'angioedema ereditario, una malattia rara che colpisce circa 1000 persone in Italia, sottodiagnosticata e sottostimata, che provoca gonfiori su cute, mucose, organi interni, spesso confusa con le allergie. Oggi - grazie alla rete Itaca-Italian network for hereditary and acquired angioedema costituita in tutta Italia, che raggruppa 21 Centri di riferimento per la cura, fra cui l'Aoup, con l'Immunoallergologia clinica diretta dalla professoressa Paola Migliorini - è possibile assistere e curare meglio i pazienti.
In occasione della giornata, dunque, anche al Santa Chiara (Edificio 12, I piano), dalle 9 alle 13 si terrà uno spazio di accoglienza ai pazienti in cui verranno fornite informazioni e chiarimenti dagli specialisti della struttura.
Settimana mondiale della tiroide: ecografie gratuite ai bambini in Pediatria
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 18 Maggio 2022 10:19
- Visite: 1899

Ecografie tiroidee gratuite ai bambini il 31 maggio nell’Unità operativa di Pediatria al Santa Chiara. E’ una delle iniziative con cui l’Aoup aderisce alla Settimana mondiale della tiroide, il cui tema quest’anno è: “Tiroide e salute: io mi informo bene”.
Da alcune analisi effettuate in rete, è emerso infatti che “la salute della tiroide” e “ tiroide e sovrappeso” sono proprio alcuni dei quesiti più cercati sui motori di ricerca e, dunque, nel corso della giornata si cercherà anche di fornire risposte corrette alle tante domande sulla patologia tiroidea nei bambini anche per arginare il fenomeno, sempre più in aumento, delle autodiagnosi o autoterapie, provocato dalla diffusione in rete di informazioni mediche di ogni tipo.
La camera iperbarica in Aoup è stata riparata e presto sarà pronta per i trattamenti. Tempi tecnici di gara rispettati e trattamenti garantiti in questi mesi grazie a convenzioni con altri centri toscani
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 14 Maggio 2022 19:14
- Visite: 2595

La camera iperbarica dell’Aoup (foto d'archivio) è stata collaudata il 28 aprile scorso, in linea con i tempi tecnici di gara per la manutenzione straordinaria: aggiudicata a fine 2021, inizio dei lavori il 21 febbraio scorso. Era previsto che l’apparecchiatura sarebbe stata nuovamente disponibile entro il mese di aprile e la tempistica è stata rispettata.
Al momento sono in corso i necessari interventi di ripristino dei locali di supporto adiacenti (sanificazione, tinteggiatura ecc). Inoltre, per consentirne la riattivazione, è necessario che il personale designato ad operarvi (il cosiddetto "conduttore") acquisisca la necessaria abilitazione, che viene rilasciata dall'installatore a compimento di un corso teorico/pratico della durata di 3 giornate (è in programma nella settimana dal 6 al 10 giugno prossimo).
- “Donate il sangue, è un gesto di grande altruismo”: l’appello del Centro trasfusionale dell’Aoup
- All'Aoup il primo premio nel concorso “Donne Protagoniste in Sanità”
- Torre di Pisa illuminata di fucsia per la Giornata mondiale della sepsi: alla Certosa di Calci il 13 settembre incontro aperto alla popolazione e seminario di esperti il pomeriggio
- Linee guida per la gestione della patologia cardiovascolare in gravidanza: Simoncini nel gruppo di lavoro internazionale
- Premio internazionale a un anatomopatologo dell’Aoup
- “Io sto con Chiara”: arriva il giardino terapeutico nella chiostra della Senologia
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Diverticolite acuta complicata: convegno internazionale di esperti al San Ranieri
- "Vivere il Behçet", Pisa capitale della diagnosi, terapia e monitoraggio di questa malattia con un convegno nazionale al Polo delle Benedettine
- Le nuove sfide nella prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza: convegno al Polo della Memoria dell'Università di Pisa
- Focus sul papilloma virus (Hpv) fra specialisti Aoup, dell’Azienda territoriale e medici di medicina generale
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara