A Pisa applicata una nuova tecnologia antidolorifica per il dolore cronico dopo la chemioterapia
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 07 Aprile 2021 11:52
- Visite: 6424

Alcuni farmaci usati per curare i tumori possono provocare dolori, bruciore, intorpidimenti e formicolii alle mani e ai piedi difficilmente trattabili con i farmaci analgesici. Le ultime evoluzioni tecnologiche della neurostimolazione del midollo spinale (Spinal Cord Stimulation - SCS) permettono invece di alleviare in maniera significativa quel tipo di dolore.
Covid-19: ecografia polmonare dirimente in attesa del tampone. Studio multicentrico 'made in Pisa' su Intensive Care Medicine
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 07 Aprile 2021 15:27
- Visite: 2166

Uno studio multicentrico coordinato dall’Unità operativa di Medicina d’urgenza universitaria dell’Aoup insieme all’Istituto di Fisiologia clinica del Cnr di Pisa e all’Ospedale San Luigi Gonzaga di Torino ha dimostrato che l’ecografia polmonare è in grado di stabilire precocemente se un paziente sospetto di Covid-19 sia positivo e abbia un coinvolgimento polmonare, prima di avere i risultati tampone.
Covid-19: in Aoup pronta l'area ambulatoriale per la sperimentazione sui pazienti degli anticorpi monoclonali. Oggi l'inaugurazione
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 27 Marzo 2021 19:41
- Visite: 3420

In Aoup ora c'è un'intera area ambulatoriale dedicata alla sperimentazione clinica e alla somministrazione degli anticorpi monoclonali contro il Sars-CoV2: è stata ricavata, nel presidio ospedaliero di Cisanello, al piano terra dell'Edificio 13 che ospita le strutture di Malattie infettive e di Pneumologia, in questi mesi di pandemia trasformati interamente in degenze Covid.
E ora qui verranno accolti tutti i pazienti positivi al virus, con i parametri clinici specifici richiesti, che rientrano nelle indicazioni AIFA per il trattamento con anticorpi monoclonali o che vogliono essere arruolati nelle sperimentazioni in corso in Aoup, primo centro italiano a iniziare la sperimentazione clinica degli anticorpi monoclonali contro la malattia da Covid-19.
Il primo monoclonale sperimentato a Pisa è stato quello di Astrazeneca, ma adesso la somministrazione è partita su larga scala in tutta la Toscana, essendo arrivati anche i monoclonali prodotti dall'azienda farmaceutica Ely Lilly.
In Aoup al via un innovativo corso di formazione online
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 26 Marzo 2021 15:01
- Visite: 3288

Il servizio andato in onda all’interno del notiziario di Rai3 Toscana (25 marzo, ore 19.30), con l’intervista al direttore generale Silvia Briani.
A maggio in Aoup partirà un innovativo corso di formazione online, unico in Italia per il collegamento con la sala operatoria e il coinvolgimento diretto di varie figure professionali: medici, infermieri, tecnici, farmacisti, nutrizionisti e anatomo-patologi.
- Progetto Scuole, le professioni sanitarie nelle scuole e per le scuole
- Una sessione dedicata agli infermieri nel congresso della Società italiana di chirurgia
- Nella giornata mondiale della sicurezza del paziente l'Aoup illustra il progetto per gestire le stomie
- Anche in Aoup l'Open Week per le malattie cardiovascolari: ambulatori aperti e visite gratuite
- Giornata mondiale sicurezza cure: Aoup aderisce alla Carta promossa da Fiaso e CittadinanzAttiva
- Partita di beneficenza tra Aoup e Nazionale trapiantati
- MISS Gyn: percorso di formazione al Centro Endocas per giovani chirurghi ginecologici
- "La vita oltre la sopravvivenza": al congresso di Nantes l'Aoup porta la riabilitazione post-ustioni
- A Pisa i maggiori esperti mondiali di lipodistrofia
- A Pisa il convegno dell’European society of oncologic imaging
- A Cisanello seminario di Giovanni Danesi
- World Sepsis Day della Toscana l'11 settembre a Firenze
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento
- Due incarichi libero professionali per il piano di implementazione della prevenzione e protezione dei rischi occupazionali
- Si cercano dirigenti medici e sanitari per l'Isola d'Elba
- Emergenza caldo: il monitoraggio degli impianti di condizionamento in Aoup
- Successo per l'apertura domenicale del centro trasfusionale
- “Figli prematuri del futuro”: vite straordinarie fra avanguardia e follia. Ultimo saggio della professoressa Dell'Osso