• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
ARS

https://www.ars.toscana.it/

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

https://www.regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Non si fuma

.

Iperplasia prostatica benigna: in Aoup metodica innovativa con dimissione in giornata

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 24 Giugno 2022 10:38
Visite: 10243

Una metodica innovativa per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna, patologia tipica dell’invecchiamento ma che sempre più spesso coinvolge soggetti dai 50 anni in poi, è stata applicata con successo su 12 pazienti in Aoup - nell’Unità operativa di Urologia 1 universitaria diretta dal professore Riccardo Bartoletti (foto), prima struttura pubblica in Toscana a praticarla - e, a distanza di tre mesi, tutti hanno mantenuto inalterate le funzioni sessuali oltre a svuotare autonomamente la vescica senza alcun aiuto farmacologico. La metodica si chiama REZUM e consiste nell’inoculazione, attraverso il canale urinario, di un ago a radiofrequenza capace di generare vapore acqueo. E’ una procedura innocua che, attraverso l’aumento controllato della temperatura locale, genera la morte delle cellule prostatiche inducendo un processo di regressione della porzione di ghiandola che impedisce il normale flusso urinario.

Leggi tutto...

Tumore pancreas, il professore Ugo Boggi coordinatore tavolo Ministero Salute

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 20 Giugno 2022 11:55
Visite: 12119

Il professore Ugo Boggi (foto), direttore dell’Unità operativa di Chirurgia generale e dei trapianti dell’Aoup, è stato nominato coordinatore del tavolo tecnico istituito dal Ministero della Salute per le problematiche relative al tumore del pancreas. Al tavolo partecipano i chirurghi e gli oncologi più esperti a livello nazionale, ricercatori di base, rappresentanti di AGENAS (agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) e le associazioni dei pazienti.

Leggi tutto...

#Respira: inaugurata al Centro Sms Biblio la mostra sul Covid-19 con fotografie scattate in ospedale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 16 Giugno 2022 10:34
Visite: 2652

#Respira: questo l’hashtag della mostra fotografica sul Covid che è stata inaugurata oggi, alla presenza delle autorità, negli spazi della Biblioteca comunale Sms Biblio (visitabile fino al 15 luglio), realizzata con le istantanee scattate da Emanuele Iazzolino, operatore socio-sanitario (Oss) del Covid Hospital del Santa Chiara (Edificio 21), durante questi anni di pandemia da SARS-CoV-2. “Immagini dall’interno” il sottotitolo dell’esposizione che, per tutto il mese di apertura al pubblico, sarà collegata a un programma di eventi per la popolazione e gli operatori sanitari dal titolo: “Respiriamo Insieme” che prevede, ogni giovedì del mese, un appuntamento (dalle 17.30 alle 18.30), cui seguirà la visita guidata alla mostra. Il progetto #Respira è in sostanza un viaggio a ritroso nel caos di quei giorni frenetici, immortalati da tantissime foto che Iazzolino scattava per fermare i ricordi nel tempo. Così, una volta raccolte e visionate, si è pensato al progetto #Respira, ossia a un modo efficace per valorizzare quell’atto fisiologico che, normalmente, svolgiamo inconsapevolmente e che, solo in certe situazioni, ci accorgiamo di quanto sia indispensabile.

Leggi tutto...

Giovane studiosa Unipi/Aoup premiata a Milano per il miglior lavoro in Neuroscienze

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 13 Giugno 2022 13:32
Visite: 3154

La dottoressa Sara Palumbo (foto), giovane studiosa delle basi molecolari del comportamento nel Laboratorio di Biochimica clinica e biologia molecolare clinica dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana diretto dalla professoressa Silvia Pellegrini, si è aggiudicata il premio “Best paper in neuroscience”.

Leggi tutto...

Pagina 68 di 148

  • 63
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • ...
  • 71
  • 72
Notizie dall'ospedale
  • “Donate il sangue, è un gesto di grande altruismo”: l’appello del Centro trasfusionale dell’Aoup
  • All'Aoup il primo premio nel concorso “Donne Protagoniste in Sanità”
  • Torre di Pisa illuminata di fucsia per la Giornata mondiale della sepsi: alla Certosa di Calci il 13 settembre incontro aperto alla popolazione e seminario di esperti il pomeriggio
  • Linee guida per la gestione della patologia cardiovascolare in gravidanza: Simoncini nel gruppo di lavoro internazionale
  • Premio internazionale a un anatomopatologo dell’Aoup
  • “Io sto con Chiara”: arriva il giardino terapeutico nella chiostra della Senologia

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • Diverticolite acuta complicata: convegno internazionale di esperti al San Ranieri
  • "Vivere il Behçet", Pisa capitale della diagnosi, terapia e monitoraggio di questa malattia con un convegno nazionale al Polo delle Benedettine
  • Le nuove sfide nella prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza: convegno al Polo della Memoria dell'Università di Pisa
  • Focus sul papilloma virus (Hpv) fra specialisti Aoup, dell’Azienda territoriale e medici di medicina generale
  • Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
  • Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
  • Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

Sostieni AOUP

 

 

 certificazione qualit

Cisanello

Scuola in Ospedale

CUG

Bollino Rosa

Unicef

Bollino Azzurro

Campagne regionali
nomenclatore

Nuovo nomenclatore regionale.

Antiviolenza

1522

mammografia

Mammografia

sangue occulto

Sangue Occulto

HPV

Test HPV

FSE

Fascicolo Sanitario Elettronico

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Servizio Civile
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità -https://form.agid.gov.it/view/c79ab760-ed0c-11ee-b11e-97829fc929c4

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su